A & B
Il volo delle foglie
Fabio Teriaca
Libro: Libro in brossura
editore: A & B
anno edizione: 2020
pagine: 99
È il suo sesto compleanno e Carmelo riceve in dono un albero: una bellissima magnolia che i genitori, due umili contadini, hanno piantato per lui nel cortile antistante la casa. Insieme al suo albero il bambino cresce felice scorrazzando nelle campagne siciliane mentre mamma e papà sognano per lui un futuro lontano dal duro lavoro della terra. Il giorno del raccolto, però, una tragedia colpisce la famiglia Scuderi, da quel momento l'esistenza di Carmelo cambia: insieme alla madre è costretto a trasferirsi in città, lì vivono nel ricordo dei giorni felici. Intanto il ragazzino studia con profitto fino a laurearsi, senza mai dimenticare l'antica promessa fatta all'albero di tornare a vivere al paese. Gli anni però passano, gli impegni aumentano e Carmelo si ritrova solo e vecchio, e senza essere riuscito a tenere fede al giuramento fatto al suo albero. "Il volo delle foglie" racconta il destino e lo scorrere del tempo attraverso la vicenda del piccolo Carmelo che, per riscattare la famiglia, rinuncia al suo bene più grande.
Il lungo film di Fellini. Da «I vitelloni» a «Il viaggio di G. Mastorna»
Paolo Ceratto
Libro: Libro in brossura
editore: A & B
anno edizione: 2020
pagine: 198
"Il lungo film di Fellini" ha avuto una gestazione di oltre 40 anni. Ha ricevuto i plauso di Fellini ("Paolino mi hai radiografato l'anima") che l'autore ha conosciuto personalmente grazie alla madre, Caterina Boratto, amica e attrice del regista riminese in tre suoi film. Il libro non è un trattato di psicologia, nemmeno una raccolta di ricordi o un racconto sul cinema, ma una mescolanza 'a più colori' di elementi diversi; un mélange che permette all'autore di guardare l'opera di Fellini in una prospettiva insolita, carica d'empatia nei riguardi di un artista ché ha vissuto per la sua arte e conquistato il mondo con il proprio ingegno. L'ipotesi dell'autore è singolare: da I vitelloni fino a Il viaggio di G. Mastorna, il regista riminese dirigeva un suo alter ego che lo ha 'abitato' nelle stagioni della sua vita. In questa ipotesi, il cuore artistico di Fellini risulta essere 8 1/2 (1963), capolavoro assoluto della cinematografia mondiale, a cui l'autore dedica una riflessione approfondita.
Avaria
Vladimir Di Prima
Libro: Libro in brossura
editore: A & B
anno edizione: 2020
pagine: 111
Precario presso la redazione di un modesto quotidiano di provincia, sottopagato e umiliato da incarichi che non gli restituiscono alcuna soddisfazione, Morando è un quarantenne siciliano che sogna ancora di sfondare nel mondo del grande giornalismo. Per sfuggire a una routine opprimente si trova a trascorrere qualche giorno di vacanza in un'imprecisata cittadina del centro Italia. La sera prima della data fissata per il suo rientro a casa, mentre è a cena con due amiche, assiste al casuale passaggio di un'automobile dalla quale schizza fuori una voce che gli innesca una serie di sconcertanti interrogativi circa il suo passato: qual è la vera ragione dell'improvvisa decisione di Romina? Convinto che la soluzione risieda proprio in quella voce, la mattina seguente perde volontariamente il volo che risulterà fatale per centocinquanta passeggeri. Nell'inedita condizione di sopravvissuto inizierà così una ricerca folle e disperata, un ripetuto frapporsi di speranze e illusioni fino al risolutivo e inaspettato epilogo.
Il dolce domani
Anna Pietroboni
Libro: Libro in brossura
editore: A & B
anno edizione: 2019
pagine: 201
La vita monotona e regolare di un decadente collegio dell'Italia settentrionale viene turbata da una serie di misteriosi accadimenti. In un clima di opprimente attesa nessuno degli abitanti - nemmeno i bambini - sembra al di sopra di ogni sospetto. Tutti i personaggi, infatti, sono schiavi delle proprie paure, mentono o sono incapaci di stabilire relazioni interpersonali autentiche. Scandito da incessanti rimandi alla favola de "Il Pifferaio Magico" e alla sua nera ed enigmatica allegoria, l'intreccio si snoda via via più aggrovigliato e inaspettato, fino al compimento di una tragedia allo stesso tempo individuale e collettiva.
Meandri. La selva delle vite perdute
Maurizio Leigheb
Libro: Libro in brossura
editore: A & B
anno edizione: 2019
pagine: 153
Una bambina facente parte di una banda di piccoli raccoglitori di rifiuti nella più grande discarica dell'Amazzonia, diventata adulta, racconta la sua drammatica esistenza e quella dei suoi amici d'infanzia: fatti realmente accaduti e persone realmente esistite, anche se talvolta, per intuibili motivi, sono stati cambiati i loro nomi. Storie inedite, di forte valore umanitario e denuncia sociale, che ci interrogano sul senso e l'etica della vita. Episodio per episodio, le vite di questi esclusi dalla storia, coinvolti in un comune destino, si intrecciano, si consumano e si perdono misteriosamente nell'immensità della foresta e nella memoria delle generazioni come gli infiniti meandri che descrivono gli affluenti del Rio delle Amazzoni, svelando le più attuali vicende dei gironi infernali dell'Amazzonia, l'ultimo capitolo della sua conquista, un avvincente e inedito pezzo di storia contemporanea, il volto nascosto del grande pianeta verde.
Orkney
Marco Bussagli
Libro: Libro in brossura
editore: A & B
anno edizione: 2019
pagine: 193
Tre lustri dopo la Seconda Guerra Mondiale, John Rocker, patron della grande compagnia petrolifera americana Standard Oil cerca nuovi giacimenti di petrolio. L'interesse si appunta sulle isole Orcadi. Frank Chapman, brillante ingegnere minerario, viene incaricato di acquistare l'isoletta di Lamb Holm che pare il luogo migliore per collocare le trivelle. Chapman si reca sul luogo, ma si accorge che l'unico punto adatto è occupato dall'Italian Chapel, la chiesetta del "Campo 60" costruita come omaggio all'Italia dai prigionieri italiani (i P.O.W.) impiegati nella costruzione delle Churchill Barriers. Chapman conosce il giovane cameriere Emanuel che con i suoi racconti gli fa vivere quegli anni. Chapman comprende l'importanza di quel monumento e si adopera perché il progetto sia mutato in una piattaforma marina. Arriva nelle Orcadi John Rocker che tenta di acquistare l'isola. In una riunione concitata Chapman capisce che Emanuel è il figlio di uno dei prigionieri e che quella chiesa è anche un monumento all'amore.
Che dio stramaledica gli Alleati
Sara Favarò
Libro: Libro in brossura
editore: A & B
anno edizione: 2019
pagine: 162
Una denuncia delle barbarie della guerra, con i suoi orrori e le sue privazioni, ricostruite attraverso le vicende reali e documentate del protagonista, che l'autrice ha appositamente incontrato e intervistato a Melbourne, in Australia. Nel 1942 Umberto ha 12 anni e vive in Umbria; Filippo, un militare di servizio a Terni, usufruendo di una licenza di 15 giorni, lo porta con sé in Sicilia. Umberto non farà ritorno in Umbria. A Vicari, il paese del militare, tra il disprezzo di una delle sorelle di Filippo, lavori quotidiani e giochi, Umberto incontrerà anche la legge dell'omertà. In quel paesino l'eco della guerra era lontana. Ben presto gli attacchi aerei degli Alleati semineranno ovunque morte. Il 9 maggio del 1943 Palermo è bombardata dagli Angloamericani. Umberto sarà testimone di tanta distruzione e, un anno dopo, della prima strage di Stato post bellica, La rivolta del pane. 24 persone, in gran parte bambini, vengono barbaramente uccise. Dopo 4 anni una lettera stravolgerà la sua vita. Un evento inaspettato gli farà scoprire il sesso. Che" Dio stramaledica gli Alleati" sarà l'urlo che accompagnerà il suo futuro.
Il mare alla fine
Giovanna Ceriotti
Libro: Libro in brossura
editore: A & B
anno edizione: 2019
pagine: 176
Ottavio ha ottantasette anni e vive con Ettore, un cane vecchio quanto lui. Quando i due figli decidono di ricoverarlo in una casa di riposo che non accetta cani, Ottavio, per non abbandonare il suo amico, prende una decisione irreversibile: scappa di casa senza lasciare tracce. Il viaggio che gli fa attraversare l'Italia alla ricerca di Nilde, suo tenero amore di gioventù, diventa occasione per ripercorrere il suo passato, gli anni della guerra e le scelte della vita adulta.
Solo ritorno
Maia Guarnaccia Molho
Libro: Libro in brossura
editore: A & B
anno edizione: 2019
pagine: 180
Londra. Una megalopoli sull'orlo della distopia. L'alienazione, la frenesia. Sean è costretto a chiudere un'importante trattativa, al limite della legalità. La pressione è insostenibile. Il giorno previsto per la firma del contratto, invece di prendere un aereo per Ginevra opta per la fuga: salta su un volo verso Sud, verso una remota isola vulcanica del Mediterraneo. Si fa accompagnare da un ragazzino locale in barca per un'escursione subacquea. Cerca una pace onirica. Non la trova. Riemerso dall'apnea, Sean ritrova la barca ma non il ragazzino. Questo sarà l'avvio di una sequenza paradossale e drammatica di eventi: la scomparsa del ragazzo, le accuse di assassinio da parte degli isolani. La fuga rocambolesca e adrenalinica sulle pendici del vulcano fino ad approdare in seno a una comunità hippie scandinava che vive da decenni ritirata sul cratere spento. La fuga, da un isola all'altra. Dal nord al sud. Da una megalopoli a una comunità sperduta. Le stesse dinamiche.
Vite laterali
Renata Molho
Libro: Libro in brossura
editore: A & B
anno edizione: 2019
pagine: 68
I sentimenti di un catarifrangente, il licenziamento di un cavalluccio marino, il balcone che cresce e la relatività del potere. Nulla è al suo posto, e questa è la logica del mondo. Perennemente in bilico tra realtà e un fisiologico senso di straniamento, di una sola cosa sono sicura. Non c'è nulla di epico nella quotidianità, ma una soffusa sofferenza che ricopre tutto, come la polvere, che però, con un soffio leggero, alzando lo sguardo all'orizzonte, si può far volare via.
La sorellanza
Maurizio Giussani
Libro: Libro in brossura
editore: A & B
anno edizione: 2019
pagine: 184
Due geologi cinesi vengono uccisi nel cuore dell'Africa. Poco prima hanno scoperto una zona in cui si manifesta un'eccezionale anomalia magnetica. I nostri indomiti protagonisti Massimo e Tano, che in passato hanno già collaborato con i servizi cinesi, saranno coinvolti in una storia avventurosa, avvincente e irta di pericoli. Dovranno affrontare un nemico misterioso determinato ad ogni costo a nascondere un'identità che affonda le proprie radici in passato remoto. I nostri amici riusciranno a vincere contro il loro nemico? Lo scopriremo tra tanti colpi di scena e capovolgimenti di fronte.
Le cicale cantano nel nostro silenzio
Giorgio Bona
Libro: Libro in brossura
editore: A & B
anno edizione: 2019
pagine: 183
Lo scenario in cui si svolge "Le cicale cantano nel nostro silenzio" è parte della storia nazionale. Figura reale e storica è Modesto Cugnoglio, l'"avvocato dei contadini", fondatore del giornale "La Risaia", deputato socialista. Vero è 'l Biundin alias Francesco Demichelis, bandito sociale che animò con le sue scorribande le campagne vercellesi. Vero soprattutto è il grande sciopero del maggio-giugno 1906 con al centro le mondine, che dopo giornate memorabili, con gli squadroni di cavalleria contrapposti alle scioperanti e i cortei che attraversavano la tranquilla città di Vercelli, impose alla fine, vincente, le 8 ore. E vere sono le condizioni della manodopera, soprattutto di quella femminile, la fatica bestiale del lavoro, la prepotenza dei padroni, dei fittavoli, che si consideravano ancora signori incontrastati su una popolazione in stato servile.