Libri di Arnaldo Salustri
Una vita in versi
Arnaldo Salustri
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice Pagine
anno edizione: 2021
pagine: 210
Arnaldo Salustri è nato a Morro d’Alba (AN) il 1 agosto 1883 ed è deceduto a Roma il 1 marzo 1971 Fin da giovane si è cimentato nello scrivere poesie e parole per brani musicali, sia in lingua italiana che in dialetto romanesco. Nel 1908 ha sposato Isabella Caldari, romana da sette generazioni, come si dice a Roma e, anche per una lontana comunanza di radici, con il principe della poesia romanesca Carlo Alberto Salustri (Trilussa), ha coltivato ed onorato questo meraviglioso dialetto, ancora oggi vanto dei romani. Alcune sue opere sono state oggetto di pubblicazione sotto la copertura di pseudonimi, dato spesso il contenuto critico nei confronti dei vigenti regimi. Ha avuto sei figli a cui ha dedicato molte delle sue poesie, parte delle quali raccolte nel libretto “Le mie pupe” pubblicato nel novembre 1915 Negli anni ’40-’50 ha sintetizzato, sempre in versi romaneschi, molte delle caratteristiche di quell’epoca, mestieri, costumi e comportamenti, che rappresentano uno stimolo di profonda riflessione per coloro che hanno il privilegio di poterli leggere. È stato insignito della Onorificenza di Cavaliere di Vittorio Veneto, quale reduce della Grande Guerra.
Er racconto de la guera de Troia
Arnaldo Salustri
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice Pagine
anno edizione: 2017
pagine: 118
Arnaldo Salustri racconta in modo interpretativo la più grande e famosa guerra dell'antichità a noi fatta conoscere da un autore pre-storico cui è stato dato il nome di Omero e che trova antica testimonianza nei tanti vasi di origine greca ed etrusca con immagini miracolosamente conservatesi fino ai giorni nostri, nel ritrovamento dei resti con tracce di incendio della antica città di Troia in Asia Minore e nelle opere storiche di epoca latina. Un racconto in dialetto romanesco, una lingua parlata che si scrive con difficoltà ma che con le sue parole tronche, i suoi accenti, le sue pause, trasmette sensazioni in grado di arrivare all'anima.