Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Arthur Alexanian

Il tempo sospeso. Un passato lontano, un futuro difficile

Arthur Alexanian

Libro: Libro in brossura

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2024

pagine: 132

Una Entità Territoriale, un piccolo paese sito nell'Europa Occidentale di proprietà privata, finanziato e gestito da un Fondo Americano e sostenuto anche dal Fondo Monetario Internazionale; così si definisce e si colloca quest'area destinata ad accogliere rifugiati. I buoni propositi dei gestori di questa entità e soprattutto la capacità dei rifugiati…
15,00 14,25

Il calice frantumato

Arthur Alexanian

Libro: Copertina rigida

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2021

pagine: 140

15,00 14,25

Il melograno e la luna

Arthur Alexanian

Libro: Libro rilegato

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2018

pagine: 96

"Gridai tanto che il guardiano, abbandonato il registro, entrò spaventato nel locale. Gli mostrai quello che non immaginavo di trovare, il libro che avevo infilato nella borsa di mio marito prima che scomparisse per sempre. Era mezzo strappato e mancavano delle pagine, gli dissi: 'Ho ritrovato mio marito'. Mi guardò stupito dicendomi che mio marito non era mai stato lì, nell’infallibile registro non c’erano né il nome né il cognome. Uscii senza voltarmi indietro con il libro in mano, l’autista mi aspettava e gli urlai di portami alla stazione. Nel lungo viaggio di ritorno a Mosca ebbi il tempo di pensare che dovevo rassegnarmi e accontentarmi del cimelio, quel libro che ormai lo sostituiva e di cui potevo fare quello che volevo..."
12,00 11,40

Sottovoce

Sottovoce

Arthur Alexanian

Libro: Libro rilegato

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2017

pagine: 40

“Sottovoce”. Un errabondo viaggio alla ricerca di se stesso e dell’amore. Un viaggio senza approdi. L’io si protende inutilmente verso quell’universo femminile che sente come il suo completamento, da cui però non riesce a ricevere risposte. D’altra parte, e forse in conseguenza, l’io vede naufragare anche la possibilità di ritrovarsi, mentre il tempo scorre inesorabile e la solitudine si fa sempre più disumana. Solo in alcuni momenti ci sono, o sembrano esserci, dei varchi, delle luci che inducono l’io a sperare di poter placare il desiderio inesausto di pace e felicità, ma ne scopre ben presto l’insussistenza. La poesia di Arthur Alexanian si nutre di questa tensione tra ideale e reale espressa attraverso immagini sempre nuove e, tuttavia, semanticamente contigue.
12,00

Il bambino e i venti d'Armenia. Il gioco della memoria di un bambino

Arthur Alexanian

Libro: Libro rilegato

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2015

pagine: 92

Il gioco della memoria di un bambino che trova il proprio passato nei frammenti di vita della sua famiglia. In una visione caleidoscopica, all'ombra della storia del popolo armeno, seguiamo le storie dei protagonisti dipanarsi da Oriente a Occidente. Così, la fuga per la sopravvivenza si trasforma in una via per l'affermazione di sé e Venezia è il punto di incontro di mondi e generazioni. Il recupero del passato si scontra con il bisogno presente di individuarsi attraverso la scrittura e produce immagini vivide e suggestive.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.