Libri di Arturo Bernava
Montonico. Antologia racconti finalisti del premio Montonico ed. 2017-2023
Libro: Libro in brossura
editore: QuidEdizioni
anno edizione: 2024
Inserito nella suggestiva atmosfera del Revival Uva e Vino Montonico, il Premio Montonico “ Racconti Inediti” rappresenta un'esperienza recente in ambito letterario ma che risuona già in tutte le regioni italiane. Con questa Antologia si vogliono celebrare e ricordare i racconti brevi - inediti - che dal 2017 al 2023 sono arrivati finalisti nelle diverse edizioni del Premio. Tale riconoscimento è legato alla promozione del vino Montonico, un vitigno autoctono della regione Abruzzo ed in particolare di Bisenti. Il Premio, che viene assegnato durante il Revival Uva e Vino Montonico, si occupa di insignire tutte quelle opere che hanno come fulcro letterario il vino, volte a valorizzare la cultura enologica abruzzese.
Le risate del mondo
Arturo Bernava
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni IlViandante
anno edizione: 2022
pagine: 280
Luglio 1943. Un'ombra nera aleggia e scivola per le stradine del paese. Tra matrimoni mancati, preti irosi, medici condotti spediti al fronte si giunge al famoso 8 settembre. La notte in cui i tedeschi giungono in paese da invasori e non più da alleati, una fragile e indifesa vecchina viene uccisa. Sembra il delitto compiuto da un ladro occasionale, ma la vecchina non era né fragile, né indifesa. Custodiva importanti segreti a cui tutti i personaggi del romanzo danno la caccia. Solo uno, però, riuscirà a capire l’arcano.
Il colore dei pensieri
Arturo Bernava
Libro: Libro in brossura
editore: Chiaredizioni
anno edizione: 2018
pagine: 266
Scarpette bianche
Arturo Bernava
Libro: Libro rilegato
editore: Solfanelli
anno edizione: 2013
pagine: 256
Personaggi equivoci e grotteschi si aggirano in Abruzzo, in quel luglio del 1943. Chi è l'ombra nera che aleggia e scivola per le stradine del paese? Perché il matrimonio tra l'attempato Osvaldo Pierantozzi e la giovane e bella Italia Michelli non è stato celebrato dall'iroso parroco, don Michele Vitocolonna, detto Tiscrocco? Perché il Duce, subito interpellato dal Pierantozzi, non risponde alle sue richieste? Cosa è venuto a fare in paese uno strano medico, dall'aria al tempo stesso risoluta e spaurita? Perché l'anziana Maria Celidonio smette improvvisamente di parlare, cadendo in uno stato catartico? Tante domande sovrastano il paesino abruzzese, così come le lettere anonime che improvvisamente cominciano a essere recapitate. Ma non è tutto. La notte in cui i tedeschi giungono da invasori e non più da alleati, una fragile e indifesa vecchina viene uccisa. Sembra il delitto compiuto da un ladro occasionale, ma la vecchina non era né fragile, né indifesa. Custodiva importanti segreti a cui tutti i personaggi del romanzo danno la caccia. Solo uno, però, riuscirà a capirne l'essenza.
Elevatementi
Arturo Bernava
Libro: Copertina morbida
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2010
pagine: 144
Quattordici racconti, narrati dai quattro elementi della filosofia greca. Fuoco, acqua, terra e aria, raffinati cantori dell'amore, della morte, della gioia e della sofferenza. E poi il Vate che canta la sua terra, canta alla luna e incita i suoi conterranei ad elevare le menti e le anime, per volare alto sulle miserie del mondo. Un gioco di parole, "elevatementi". Ma che cosa sono le parole se non la risultante di un gioco magico, chiamato poesia?
Il colore del caffè
Arturo Bernava
Libro: Libro in brossura
editore: Solfanelli
anno edizione: 2009
pagine: 200
Il maresciallo Dante Modiano, poco prima della seconda guerra mondiale, viene trasferito in un paesino della montagna abruzzese. Si imbatte da subito in strani personaggi: un bambino di cui tutti sembrano ignorare le origini, un vecchio cieco appassionato di letteratura, una splendida e prosperosa ostessa, una contessa che fugge dalla vita mondana della capitale forse per nascondersi, un finanziere senza scrupoli che ha truffato migliaia di persone. A fare da cornice ai personaggi principali, altri soggetti dai colori forti: il pazzo Gerolamo, il podestà Ovidio Mentore, e, come in ogni storia di paese che si rispetti, il farmacista, il notaio, il prete.