Edizioni IlViandante
L'abrogazione dell'amore. Una cronaca parziale del 2038 e di come la legge sconfisse il diritto
Rigel Bellombra
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni IlViandante
anno edizione: 2020
pagine: 246
“L’abrogazione dell’amore”, portando alle estreme conseguenze i germi esistenti nella società italiana contemporanea e riprendendo episodi fondanti della nostra storia, prova a riflettere sul tema dell’amore da un punto di vista inedito. Ne emerge un’Italia futuristica e farsesca in cui la forma prevale sulla sostanza e dove qualsiasi legge, anche la più ingiusta, può essere ammessa per il sol fatto di essere stata emanata attraverso procedimenti leciti. Se le persone abdicano alla propria capacità di pensiero e alla libertà di scelta, se la legge voluta dalla maggioranza prevale sul diritto, inteso come insieme di principi irrinunciabili di civiltà, allora anche le conquiste dell’umanità possono andare perdute. E la “legge che cancella l’amore” può divenire il campo di battaglia per una guerra civile.
Racconti sonori e di alchimia
Luca Dragani
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni IlViandante
anno edizione: 2019
pagine: 160
L’opera ha un nucleo di partenza, costituito dal racconto “Il Testimone“, collocato storicamente più indietro rispetto agli altri e con un “sequel “diretto (ma ci sarà spazio per un racconto intermedio) ne “La morte della regina“, e per argomenti e schemi comuni sono derivati tutti gli altri. L’idea di fondo è che dal ‘400 in avanti la musica abbia offerto un tramite all’alchimia per diffondersi e trasmettersi, analogamente a quanto era avvenuto con la pittura, la scultura, la poesia e l’araldica. Se però in questi altri ambiti sono apparsi studi più o meno approfonditi, per la musica ciò è avvenuto molto meno: per colmare questo vuoto, già da qualche anno l’autore si è impegnato a diffondere tramite saggi ed articoli, a stampa e su blog, i risultati di una minuziosa ricerca. Una parte di tale studio è riportata nel saggio che accompagna o più propriamente introduce e contestualizza i racconti. Questi ultimi aggiungono il fascino di una narrazione animata a dati storico-filologici forse meno solidi scientificamente, ma pur sempre interessanti come ipotesi, per di più niente affatto infondate.
L'undicesimo giorno
Stefano Gaspare
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni IlViandante
anno edizione: 2018
pagine: 150
"Michele era in avanscoperta verso ogni zona erogena nascosta, come un militare in cerca della posizione migliore per attaccare il nemico. La squadra specializzata nella geolocalizzazione dei focus dell’area di guerra era diventata la punta di diamante dell’esercito del sentimento. Ma Lisa non era un nemico da combattere, Michele non l’avrebbe mai ferita. Piuttosto si strinse la presa delle loro mani, diventò forte la complicità dei loro intenti tanto da far nascere, qualche chilometro più distante dal campo base, una fortezza difesa da una gigantesca bolla profumata che fungeva da scudo. Era il loro luogo di tregua segreto.”
Il verso della direzione
Sergio Pietraforte
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni IlViandante
anno edizione: 2017
Il cielo sulle spalle
Giovanni Foresta
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni IlViandante
anno edizione: 2015
La silloge, "Il cielo sulle spalle", è un viaggio ontologico, dove il bel canto di trascina i cuori fino alla meraviglia, illuminandoli di ogni suono, di ogni palpito e, perfino donando loro quella speranza che talvolta si muove in vortici di luce.
Prima che sia troppo tardi
Alessandra Bucci
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni IlViandante
anno edizione: 2025
pagine: 184
Quando Aurora torna nel piccolo paese abruzzese della sua infanzia per assistere la nonna malata, non immagina che quel viaggio sarà l'inizio di un percorso molto più profondo: un viaggio nel tempo, nel dolore e nei legami che sopravvivono anche alla morte. Tra ricordi taciuti e rivelazioni sconvolgenti, scopre le storie di tre generazioni di gemelle, unite da amori proibiti e scelte fatali. Dalla guerra ai giorni nostri, la memoria di donne dimenticate riaffiora chiedendo ascolto. Solo affrontando il trauma che l'ha divisa da Laila, la sorella gemella perduta, Aurora potrà interrompere il ciclo. Un romanzo intenso e lirico, che intreccia passato e presente, psicologia e memoria, in un racconto struggente di sorelle divise e legami che resistono al silenzio.
Al tempo delle guerre. Come sognare d'amore
Maria Letizia Mancuso
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni IlViandante
anno edizione: 2025
pagine: 208
Siamo alla fine degli anni venti del novecento, la crisi economica importata dagli USA e l'ombra delle dittature investono l'Europa. Letizia, fuggita da un piccolo paese, con la figlia diciottenne Dora, la protagonista del romanzo, raggiunge gli altri figli a Roma da molti anni e che nella città hanno studiato e ora lavorano. Sono però pur sempre poco più che ragazzi, appartenenti alla media borghesia romana, e desiderano vivere appieno la vita della capitale e la propria gioventù, fino a quando la repressione della dittatura e la guerra non travolge loro e i loro amici. Alcuni sono socialisti, altri hanno aderito alle idee comuniste, ma gli ideali e i sogni si infrangono contro l'ideologia che è diventata dominante in Italia. Fulcro centrale di questo tratto della narrazione della famiglia Congiunti è Dora, ormai donna.
L'ultima Kokeshi
Francesco Pogliani
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni IlViandante
anno edizione: 2025
pagine: 376
La vita è figlia di momenti e scelte. I momenti non spetta a noi deciderli, accadono. È il destino a seminarli nei giorni degli uomini. Lui, vecchio ancora bambino, gioca a nasconderli tra le emozioni così che sia difficile riconoscere quelli importanti. Le scelte, al contrario, toccano a noi. Poco importa nascano da intuizioni, desideri o paure. È la volontà di abbracciare il cammino ciò che conta, alla fine. Ronin, killer ingaggiato nella Grande Mela. Helen, prigioniera della memoria perduta in un ospedale londinese. Davide, orfano affidato a un istituto di Torino. Tre storie raccontate in parallelo e un solo finale. Vite intrise di menzogne, animate da scelte giuste e sbagliate, destinate a divenire corda. Insieme. La decisione se affrontarle spetta a voi e questo è il momento di scegliere.
Le notti di Odino
Beatrice Fiaschi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni IlViandante
anno edizione: 2025
pagine: 272
Una serie di delitti a sfondo esoterico e la sparizione di un pericoloso paziente da una clinica psichiatrica scuotono le penombre di Roma nell'inverno 2023. L'ispettrice Maria Grazia Colonna ipotizza per prima un collegamento tra le due vicende e, per approfondire gli aspetti archetipici degli omicidi, si avvale della consulenza di Anna Leone, psicologa e quasi criminologa, ma soprattutto: la prima donna in stato di gravidanza impegnata in un'investigazione dalle tinte noir. Personaggi disturbanti, scene del crimine ispirate alla sottile simbologia dei quattro elementi, cadaveri marchiati con le rune e l'allucinatorio percorso di crescita di Anna, accidentato e magico, grazie al quale può risignificare la sua parte femminile e creativa.
Il confine delle ombre
Shakira De Felice
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni IlViandante
anno edizione: 2025
pagine: 104
In un regno freddo e dominato dalle tenebre, nascono i demoni, creature a metà tra umano e divino. Uno di loro, sentendosi inadeguato tra i propri simili e non accettato, desidera cercare un mondo a cui appartenere, dove poter essere se stesso. Si spinge perciò oltre il confine, sperando di trovare un posto tra gli umani. Il cammino, però, non è semplice. Prima di poter raggiungere ciò che desidera, dovrà affrontare la propria ombra e fare i conti con la parte più oscura e demoniaca di sé. Intraprende così un viaggio popolato da strane creature e anime tormentate, dalle quali cercherà di avere una risposta alle proprie inquietudini e a quel costante senso di inadeguatezza che lo accompagna. Troverà la redenzione, riuscendo finalmente ad approdare tra gli umani, o sarà condannato a vagare per l'eternità, prigioniero dei suoi tormenti?
Dimmi che verità ti occorre
Jacopo Chiostri
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni IlViandante
anno edizione: 2025
pagine: 264
Rocco Calamandrei è un cronista di nera, la cui carriera è in declino dopo un articolo che potrebbe aver provocato la morte di un uomo. Le morti sospette di tre ladri, archiviate come incidenti, riaccendono il suo fiuto e lo portano, grazie alle confidenze di piccoli criminali, al nome di un possibile colpevole. Per ottenere la verità e scrivere l'articolo che potrebbe riportarlo in prima pagina, decide di rischiare tutto, presentandosi sotto falsa identità nella casa dove il sospettato vive come ospite di un'anziana signora. La posta in gioco è altissima: non si tratta solo di smascherare un assassino, ma di affrontare i propri fantasmi. Riuscirà Rocco Calamandrei a strappare la confessione al colpevole e a riconquistare la credibilità perduta?
Matariki. Globalizzazione ed organizzazione dei tempi sociali. La sfida del calendario per un nuovo governo del tempo
Silvio Petaccia, Giovanni Zuccarini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni IlViandante
anno edizione: 2025
pagine: 72
Le più recenti innovazioni tecnologiche nel campo dei trasporti e delle comunicazioni, da internet al dilagare della telefonia mobile capaci di collegare milioni di persone sparse per il mondo in maniera istantanea, hanno richiesto al fine di una efficiente integrazione delle diverse economie nazionali dei sistemi di riferimento globali al fine di superare quelli locali troppo diversi tra loro. Un processo storico che ha reso necessaria l'adozione di un sistema internazionale delle Unità di misura, di fusi orari basati sul Tempo Coordinato Universale (UTC) per regolare il tempo su scala planetaria. Ma l'economia da sola non basta. Gli autori attraverso una disamina storica dell'evoluzione del calendario, come strumento di omologazione e di coesione di una comunità, dall'età romana alla riforma gregoriana, avanzano la suggestione che solo l'adozione di un calendario mondiale basato su valori universali, multireligiosi, possa regolare una effettiva interdipendenza tra le diverse culture che attualmente trascende la sfera economica. La suggestione poi sconfina nell'utopia, nel senso di un futuro desiderabile, immaginando che i valori universali presenti in un calendario di pace che stimoli l'incontro di diverse culture possano provenire non solo dai modelli culturali dettati dalle superpotenze. In tal senso il Matariki, il Capodanno dei Maori, è portato ad esempio dagli autori stessi per la celebrazione di valori legati alla spiritualità in grado integrare le diverse comunità fornendo agli individui un senso di comune appartenenza e di profonda unione.