Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Attilio Bianchi

Da qui. Uno sguardo dalle pietre di Sant'Egidio
12,00

Gli organismi indipendenti di valutazione nelle aziende sanitarie. Compiti, scadenze e strumenti operativi di supporto

Gli organismi indipendenti di valutazione nelle aziende sanitarie. Compiti, scadenze e strumenti operativi di supporto

Alberto Proia, Roberto Delfino

Libro: Libro in brossura

editore: Porto Seguro

anno edizione: 2024

pagine: 102

Il presente volume costituisce una guida pratica agli adempimenti previsti per gli OIV (Organismo Indipendente di Valutazione) e per i componenti delle relative Strutture Tecniche di Supporto, in particolare nell’ambito degli Enti del Servizio Sanitario Nazionale. Il libro è composto da una parte descrittiva dei principali elementi, che caratterizzano il ciclo della performance, da tabelle schematiche, rappresentative dei compiti, scadenze temporali e riferimenti normativi, nonché da vari allegati, che entrano nel dettaglio dei singoli aspetti. Il volume è il risultato non solo di approfondimenti teorici e normativi, ma soprattutto di varie esperienze maturate dagli autori in diverse realtà del SSN. Questo testo si propone di essere utile per tutti i lettori interessati ad approfondire le fasi del ciclo della performance, ossia programmazione, monitoraggio, rendicontazione dei risultati e valutazione, nella prospettiva di una gestione dell’Azienda sanitaria sempre più attenta alle esigenze dei cittadini utenti e dei dipendenti, in ottica di creazione di valore pubblico. Prefazione di Attilio Bianchi.
15,00

Un problema alla volta. Cento parrocchie in una

Un problema alla volta. Cento parrocchie in una

Attilio Bianchi

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2007

pagine: 144

Il volume presenta le riflessioni - quasi un diario - di un immaginario parroco, don Celso, alle prese con i più svariati problemi della parrocchia. Le brevi meditazioni/confessioni, raccolte in due facciate, propongono dubbi, esempi, spunti, personaggi e casi concreti e realistici; non offrono soluzioni o conclusioni definitive, ma invitano sacerdoti, catechisti e operatori pastorali a vivere l'evangelizzazione e la pastorale con maggiore consapevolezza e attenzione alle realtà, insieme, della fede e del quotidiano. Il tono delle riflessioni, quasi leggero, a volte ironico, sereno e pacato oppure un po' malinconico, nasconde la profonda saggezza di chi si lascia interrogare dalle situazioni per leggervi dentro i segni di Dio e l'esperienza delle singole persone. L'autore ripropone con organicità i testi pubblicati in "Spazio aperto", rubrica della rivista "Evangelizzare".
11,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.