Libri di Azione Cattolica della diocesi di Milano
Lazzaro
Libro
editore: AVE
anno edizione: 1998
pagine: 48
Nel brano del vangelo Gv 11, 17-44 c'è tutto il dolore di Gesù che perde il suo amico Lazzaro."Vieni fuori!" gli grida Gesù. Lo stesso grido Egli riserva a te, quando la tentazione di chiuderti nel tuo guscio è più forte.La morte e la possibilità di tornare a vivere animano il racconto evangelico, come l'angustia e la disperazione di Maria che esclama al Signore, quasi rimproverandolo: "Se tu fossi stato qui mio fratello non sarebbe morto".Quante volte anche tu hai pensato "Se tu fossi qui"?Ecco, il Signore è qui, e il racconto di Lazzaro ci aiuta a sentirlo presente sempre, quando stiamo bene ma anche quando la nostra solitudine sembra non avere risposte.
Tiqwâ. Uomini di speranza. 12 incontri di preghiera per un'esperienza di campeggio e di vita di gruppo
Libro
editore: EDB
anno edizione: 2006
pagine: 128
Il titolo, in lingua ebraica, traduce il sostantivo italiano "speranza", con la particolare sfumatura dell'essere teso verso la speranza, avere nostalgia della speranza. Il percorso proposto mette a fuoco gli atteggiamenti del cristiano che vive sperando: così credere vuol dire testimoniare, essere capaci di dare "ragione della speranza che è in voi" (1Pt 3,15). Allo scopo di suggerire possibili strade da percorrere anche oggi, il sussidio presenta ogni giorno una figura-modello dell'antichità o dei nostri giorni che, per scelte e stile di vita, ha saputo incarnare la ricerca della speranza.
Sentinelle del mattino. Il vangelo delle feste per i giovani. Rito romano. Rito ambrosiano. Feste e santi
Libro
editore: Monti
anno edizione: 2005
pagine: 176
Zikrôn Jeshûa'. L'eucaristia: il memoriale di Gesù. 12 incontri di preghiera per un'esperienza di campeggio e di vita di gruppo
Libro
editore: EDB
anno edizione: 2005
pagine: 120
Nell'anno del Congresso eucaristico nazionale il campo scuola si sofferma sull'Eucaristia, memoriale di Gesù. Il percorso propone ogni giorno figure e modelli di testimoni che, per scelte e stile di vita, hanno saputo incarnare il messaggio che scaturisce dalla Cena del Signore. Ai personaggi dell'Antico e del Nuovo Testamento, si affiancano figure di santi dei nostri giorni, allo scopo di suggerire possibili strade da percorrere anche oggi. Ogni giornata affronta un sotto-tema particolare, da angolazioni diverse. Per ogni giorno il sussidio prevede diversi momenti ("L'ora della luce"; "Un cammino di..."; "L'ora delle stelle") dedicati di volta in volta alla lettura di brani biblici, alla riflessione, al canto, all'esame di coscienza, alla preghiera.
Besorâ. Un lieto annuncio per tutti. 12 incontri di preghiera per un'esperienza di campeggio e di vita di gruppo
Libro
editore: EDB
anno edizione: 2004
pagine: 120
Besorà significa "lieto annuncio". Il percorso propone ogni giorno figure e modelli di testimoni che, per scelte e stile di vita, hanno saputo tradurre il messaggio ricevuto in "lieto annuncio" a chi è povero, escluso, solo, rifiutato, straniero, malato senza speranza. Ai personaggi dell'Antico e del Nuovo Testamento, si affiancano figure di santi dei nostri giorni, allo scopo di suggerire possibili strade da percorrere anche oggi. Ogni giornata affronta un sotto-tema particolare, da angolazioni diverse. Per ogni giorno il sussidio prevede diversi momenti dedicati di volta in volta alla lettura di brani biblici, alla riflessione, al canto, all'esame di coscienza, alla preghiera.
Mar'â. Specchiarsi negli amici di Dio. 12 incontri di preghiera per un'esperienza di campeggio e di vita di gruppo
Libro
editore: EDB
anno edizione: 2003
pagine: 96
Il significato del titolo è "specchio". Il percorso propone ogni giorno un personaggio dell'Antico o del Nuovo Testamento che può a buon diritto fungere da modello per il cristiano: una sorta di grande maestro, una figura autentica a cui guardare per imparare atteggiamenti rispetto alla vita di fede e al rapporto con Dio. Ogni giornata affronta un sotto-tema particolare, da angolazioni diverse. Per ogni giorno il sussidio prevede diversi momenti ("L'ora della luce"; "Un cammino di?"; "L'ora delle stelle") dedicati di volta in volta alla lettura di brani biblici, alla riflessione, al canto, all'esame di coscienza, alla preghiera.
Sentinelle del mattino. Il vangelo della domenica per i giovani. Rito romano. Rito ambrosiano. Anno C
Libro
editore: Monti
anno edizione: 2003
pagine: 320
Sentinelle del mattino. Il vangelo della domenica per i giovani. Rito romano e rito ambrosiano. Anno B
Libro
editore: Monti
anno edizione: 2002
pagine: 320
Con cuore e mani di donne. Dignità, condivisione e consapevolezza per partecipare al cambiamento
Azione Cattolica della diocesi di Milano
Libro
editore: AVE
anno edizione: 2002
pagine: 128
Si affronta il tema della missione profetica delle donne per avviare spunti di riflessione comuni e di scambio per tenere viva l'attenzione e l'iniziativa sul contributo delle donne credenti nella vita di tutti. Oltre agli interventi competenti degli esperti, si offrono testimonianze di vita che vengono dall'America, dall'Asia e dall'Africa, a cominciare da quella di Rigoberta Menchù, premio nobel per la pace. Questi contributi ci danno la misura di ciò che davvero occorre guardare per capire e riflettere, fuori dall'angustia delle nostre singole misure. Costituiscono la base di lavoro per le tre associazioni impegnate, l'Azione Cattolica, il Cif e il Gruppo promozione donna. Tutti dimostrano come la questione e il ruolo delle donne sono un passaggio strategico per la vita di tutti nella complessità di questo tempo con un respiro universale.
Penu'El. Il volto di Gesù. 12 incontri di preghiera per un'esperienzadi campeggio e di vita di gruppo
Libro
editore: EDB
anno edizione: 2002
pagine: 96
A partire dalla Lettera apostolica di Giovanni Paolo II Novo millennio ineunte vengono proposte diverse sfaccettature del volto di Gesù, via via approfondite attraverso diversi brani del Vangelo che ne rivelano la ricchezza, nonché il continuo mistero che rimanda al Padre. Gli aspetti affrontati sono: il Verbo si è fatto carne; il Servo di Jesù; il volto del Figlio; il Crocifisso; il Risorto; il Buon Pastore; il pane della Vita; la Via; la Verità; il Seminatore; il Giudice misericordioso; il volto che perdona.Ogni giornata affronta un sotto-tema particolare, da angolazioni diverse. Per ogni giorno il sussidio prevede diversi momenti ("L'ora della luce"; "Un cammino di"; "L'ora delle stelle") dedicati di volta in volta alla lettura di brani biblici, alla riflessione, al canto, all'esame di coscienza, alla preghiera.