Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di B. Argenziano

Notturno ed altre poesie

Edith Södergran

Libro: Libro in brossura

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2010

pagine: 248

Nella rivista letteraria svedese "Horisont" ne1 del 1992 avente per tema "Edith Södergran", in occasione del centenario della sua nascita, una nota scrittrice svedese contemporanea intitola il suo contributo così: "Il coraggio di non censurare la propria anima". Chi ha avuto modo di studiare la multiforme produzione poetica della scrittrice finno-svedese, non può non sottoscrivere il succitato giudizio, pregnante quanto mai nella sua lapidaria semplicità. Che sia stata una donna ad esprimerlo non è strano se si pensa alla fascinazione che la Södergran tuttora esercita sull'animo femminile (Bruno Argenziano).
13,00 12,35

Variazioni mozartiane e altre poesie

Göran Sonnevi

Libro: Libro in brossura

editore: Polistampa

anno edizione: 2007

pagine: 208

Göran Sonnevi, una delle voci più autentiche ed autorevoli della lirica svedese contemporanea, sembra qui esprimere al meglio alcuni dei tratti salienti dell'indole nordica: semplicità e naturalezza nei modi, rispetto sincero di tutto ciò che vive. In più può contare su una insolita onestà intellettuale quando affida alla poesia il compito, da un lato, di scandagliare l'anima dell'uomo e, dall'altro, di sindacarne l'operato. In pari tempo la poesia deve, a suo dire, avvicinare la natura all'uomo per consentirgli di scoprirne i segreti e le meraviglie. Audace orchestrazione dei tanti temi affrontati nelle precedenti raccolte (ben quindici), questa raccolta mostra in controluce le principali tappe della sua carriera: dall'iniziale apprendistato (primi anni '60) ove la questione non era cosa dire ma come dirlo (e qui è chiaro l'influsso dei nuovi orientamenti filosofico-linguistici americani) si passa, a metà decennio, alla militanza ideologica di ascendenza marxista con la denuncia della "schifosa" guerra americana nel Vietnam. Più tardi le nefandezze dei regimi comunisti in Europa e in Asia mettono in crisi il suo credo politico e rispuntano allora, alimentate dalle delusioni e dai rimorsi (poi acuite dalle drammatiche vicende di oggi), le mai sopite angosce esistenziali.
12,00 11,40

18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.