Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di August Strindberg

Lettere

August Strindberg

Libro: Libro in brossura

editore: Cue Press

anno edizione: 2019

Quella di Strindberg fu una vicenda umana psicologicamente lacerata, ricca di intensi e complessi rapporti sentimentali e intellettuali. Franco Perrelli propone qui una biografia del grande scrittore e drammaturgo svedese presentando e commentando allo stesso tempo una scelta di centosettantasei lettere tratte dal suo immenso epistolario e finora inedite nel nostro paese. Nella lettura di questa corrispondenza con i familiari, gli amici, altri intellettuali (fra cui anche Nietzsche e Gauguin), si osserva l’affiorare di una sensibilità spasmodicamente attenta alle sottili sfumature dei rapporti umani (il contrasto e la lotta fra i sessi, il fondamento primitivo e brutale della personalità umana), la tensione costante verso l’elaborazione di una scrittura che, aperta alle suggestioni delle avanguardie artistiche del primo decennio del Novecento, cerca di liberarsi dalle pastoie e dai vincoli dello stile di fine Ottocento per costruire una diversa maniera espressiva e cogliere il reale nella narrazione e sulla scena.
38,99 37,04

I segreti dei fiori e altre storie naturali

August Strindberg

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2019

pagine: 90

Al momento della prima pubblicazione de "I segreti dei fiori", August Strindberg era reduce da anni difficili: il primo matrimonio era appena naufragato, lo scandalo dei racconti di "Sposarsi" lo aveva condotto a processo per blasfemia, era alla fine di cinque anni di autoesilio in Europa. E, come sempre per questo autore, quei tempi catastrofici diedero una spinta propulsiva potentissima alla sua produzione letteraria: insieme a molte opere fondamentali (tra cui "La signorina Julie"), nel 1888 comparvero anche queste divagazioni su giardini e animali composte inizialmente “per necessità” e in seguito molto amate dall’autore stesso e dalla critica. Scritti che esprimono la sua acuta fascinazione per il reale fin nelle sue manifestazioni più prosaiche, affreschi sobri, permeati dallo sguardo dell’iniziato, mini-trattati in cui la comicità, la ricchezza del registro, una lingua insieme duttile ed energica fanno di ogni pagina un condensato prezioso, in cui la potenza del suo stile resta assolutamente intatta.
9,50 9,03

Signorina Julie

Signorina Julie

August Strindberg

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2020

pagine: 104

In una tenuta scandinava di fine Ottocento si consuma la tresca fra il domestico Jean e la cuoca Kristin, mentre fa la sua spettrale apparizione la figlia del padrone di casa, la venticinquenne Julie, una giovane già avvizzita dentro per colpa di un intrigo familiare di cui sconta le conseguenze. In un crescendo incalzante fatto di splendido teatro, la narrazione svela pagina dopo pagina le verità nascoste dei protagonisti e la loro vera natura, quella dell’arrivista e perfido Jean, e quella tutt’altro che innocente di Kristin. Con “Signorina Julie” Strindberg consegna ai lettori una storia che non attenua i toni scabrosi e mette a nudo gli aspetti più intimi del rapporto tra i personaggi.
14,00

Utopie nella realtà

August Strindberg

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

9,30 8,84

Teatro naturalistico. Volume Vol. 2

August Strindberg

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1982

pagine: 240

14,00 13,30

Il sogno

August Strindberg

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1994

pagine: 122

Scritto nel 1901, questo dramma si pone sulla soglia del secolo come prefigurazione di tutte le audacie del teatro moderno. "Tutto può avvenire, tutto è possibile e probabile. Tempo e spazio non esistono; su base minima di realtà, l'immaginazione disegna nuovi motivi: un misto di ricordi, esperienze, invenzioni, assurdità e improvvisazioni". Così scriveva Strindberg presentando Il sogno. In effetti anche il lettore di oggi rimane stupefatto davanti alla naturalezza con cui Strindberg scavalca tutte le convenzioni teatrali del tempo per addentrarsi in una nuova regione, in una nuova forma, che si potrebbe definire "teatro psichico".
12,00 11,40

I segreti dei fiori e altre storie naturali

August Strindberg

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2018

pagine: 90

Al momento della prima pubblicazione de "I segreti dei fiori", August Strindberg era reduce da anni difficili: il primo matrimonio era appena naufragato, lo scandalo dei racconti di "Sposarsi" lo aveva condotto a processo per blasfemia, era alla fine di cinque anni di autoesilio in Europa. E, come sempre per questo autore, quegli anni catastrofici diedero una spinta propulsiva potentissima alla sua produzione letteraria: oltre a molte opere fondamentali (tra cui "La signorina Julie"), nel 1888 comparvero anche queste divagazioni su giardini e animali scritte inizialmente "per necessità" e in seguito molto amate dall'autore stesso e dalla critica. Scritti che esprimono la sua acuta fascinazione per il reale fin nelle sue manifestazioni più prosaiche, affreschi sobri, permeati dallo sguardo dell'iniziato, divagazioni in cui l'autore seppe dar vita a dei mini-trattati in cui la comicità, la ricchezza del registro, una lingua insieme duttile ed energica fanno di ogni pagina un condensato prezioso in cui la potenza del suo stile resta assolutamente intatta.
12,50 11,88

Sposarsi. Diciotto storie coniugali

Sposarsi. Diciotto storie coniugali

August Strindberg

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 172

9,30

Teatro naturalistico. Volume Vol. 1

August Strindberg

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1978

pagine: 156

14,00 13,30

La danza della morte

La danza della morte

August Strindberg

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 111

11,00

18,00 17,10

La gente di Hemsö

La gente di Hemsö

August Strindberg

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 184

9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.