Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di B. Cetti Marinoni

Il giovane Törless

Robert Musil

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2009

pagine: 224

Romanzo d'esordio di Musil, Il giovane Törless (1906) rappresenta nella storia della narrativa tedesca una rottura paragonabile a quella del primo Kafka e dei Quaderni di Malte Laurids Brigge di Rilke, presagendo i modi dell'espressionismo e i sommovimenti che di lì a poco avrebbero trascinato l'Europa nel cuore della «catastrofe mondiale». Attraverso una serie di avventure intellettuali e crudi episodi sadomasochistici, ispirati alla vita stessa dell'autore, vi si racconta il cruciale passaggio dall'adolescenza alla virilità. Al rassicurante registro del Bildungsroman ottocentesco si sostituisce qui una lucida prospettiva critica, spietata nel portare alla luce le insicurezze ormai palpabili della società borghese, inghiottita dai meandri bui della perversità e della trasgressione, e il costante lavorio di una psicologia oscura ed enigmatica, di una sensibilità inquieta e avida di «sanguinose e grandi cose».
8,50 8,08

Morale e criminalità

Morale e criminalità

Karl Kraus

Libro: Libro in brossura

editore: ES

anno edizione: 2005

pagine: 118

Salvo rare eccezioni, tutti gli scritti di Karl kraus comparvero dapprima nella rivista "Die Fackel" da lui diretta e scritta per intero, a partire dal 1911, per trentasette anni. Anche gli articoli raccolti nel libro "Morale e criminalità", che combattono l'immoralità dei moralisti, furono pubblicati nella rivista tra il 1902 e il 1907. Nel 1908 Kraus si decise a riunirli, con il titolo del primo, presso l'editore Rosner in un volume che figura come il primo dei suoi "scritti scelti".
12,00

Die Verwirrungen des Zöglings Törless-I turbamenti del giovane Törless

Die Verwirrungen des Zöglings Törless-I turbamenti del giovane Törless

Robert Musil

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2003

pagine: 427

Scritto nel 1906 e considerato il romanzo di esordio di Musil, narra attraverso crudi episodi sadomasochistici e avventure intellettuali il momento di passaggio dall'adolescenza alla virilità di un giovane, nella crisi della società mitteleuropea. Come scrisse lo stesso Musil, in quest'opera risiede la chiave dell'"Uomo senza qualità": l'assenza di sentimento, di morale e di "esperienze" di Toerless, lo rende nostalgico, vuoto. Il romanzo è qui proposto in edizione con testo a fronte, curato da Bianca Cetti Marinoni e traduzione di Anita Rho.
13,50

Saggi e lettere

Saggi e lettere

Robert Musil

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: LVI-1017

I due volumi che compongono l'opera ci fanno conscere la produzione letteraria di Musil in veste di estroso e poliedrico saggista e critico teatrale, attraverso un'ampia scelta di materiali in gran parte ancora inedita in Italia. Sono presenti in queste pagine temi, motivi e riflessioni di centrale interesse per Musil e per la comprensione della sua opera e che ritroviamo nei suoi roromanzi più noti: l'influenza del pensiero nietzcheano, l'interesse etico-filosofico, la critica alle ideologie e alle correnti culturali del suo tempo.
77,47

Introduzione all'ermeneutica letteraria

Introduzione all'ermeneutica letteraria

Péter Szondi

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 187

10,33

Il giovane Törless

Il giovane Törless

Robert Musil

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 1995

pagine: 166

Scritto nel 1906 e considerato il romanzo di esordio di Musil, la storia, di ispirazione autobiografica, narra attrverso crudi episodi sadomasochistici e avventure intellettuali, il momento di passaggio dall'adolescenza alla virilità nella crisi della società mitteleuropea. Come scrisse lo stesso Musil, in quest'opera risiede la chiave dell'"Uomo senza qualità": l'assenza di sentimento, di morale e di "esperienze" di Törless, lo rende nostalgico, vuoto. Parabola di profonda attualità, nei tratti psicologici del giovane protagonista si delinea il fiero e consapevole rifiuto di un patrimonio di valori svalutato, paragonabile al vuoto "ideologico" e alla noia esistenziale di molti giovani di oggi.
6,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.