Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

ES

After a combray

After a combray

Nicola Neri

Libro: Libro in brossura

editore: ES

anno edizione: 2020

pagine: 80

Un ragazzo si sveglia dopo l’ennesima notte di eccessi metropolitani e non si trova più. Scoprirà che non è soltanto l’effetto di anni vissuti pericolosamente: quando scende dalla giostra infinita dell’adolescenza, non è il soffitto a girare ma la sua identità, schizzata via al contatto con il mondo reale. Questo disagio ha un nome scientifico: depersonalizzazione, la sofferenza di vedere la vita da fuori, come un film di cui non si riconosca la trama, di perdere il proprio posto nella realtà. In un mondo di cui non comprende più il senso, saranno le parole incontrate nella grande letteratura ad accoglierlo, dandogli lo strumento per creare una nuova trama partendo da zero. Sostituendo le parole alla droga, il desiderio di assoluto alla trappola dell’eccesso, grazie alla scrittura ricucirà una relazione con la realtà a cominciare dalla sua travagliata storia familiare. Scritto mescolando Flaubert, il rap e I Simpson, questo diario privato è la cronaca senza sconti di un rito di passaggio oggi sotto scacco: l’uscita dall’adolescenza.
14,00

Football

Guillermo Mordillo

Libro: Libro in brossura

editore: ES

anno edizione: 2019

pagine: 128

25,00 23,75

È ancora tempo di arcobaleni?

È ancora tempo di arcobaleni?

Sebastiano Grasso

Libro: Libro in brossura

editore: ES

anno edizione: 2019

pagine: 102

Ancora una volta è l'amore che trionfa nel nuovo libro di versi di Sebastiano Grasso. L'amore esaltato dai corpi, ingentilito dalla tenerezza, corrotto dal dolore del distacco. Mai come in "È ancora tempo di arcobaleni?" il poeta si svela e si racconta: c'è il presente, il vivere quotidiano fra la casa di Milano e le mura del castello di Riva, nel Piacentino, fra mostre d'arte e momenti di musica, e c'è il passato «vissuto in grandi saloni, grandi / corridoi, grandi scale, grandi refettori / e ora sul tuo grande corpo che misuro / a palmi». L'infanzia piena di colori, la giovinezza profumata di sesso, le emozioni d'arte che non si cancellano, i ricordi rabbiosamente riafferrati: tutta una vita è riassaporata fra scorrere d'acque e bufere di venti, mentre, entro e oltre le mura del maniero medievale, le stagioni trascorrono, rinverdendo e rovinando i grandi alberi. La presenza e l'assenza di quell'«altro» che ci appare indispensabile, la presenza e l'assenza di quella voce della poesia che sola - può dire l'intensità del vivere sono annunciate dagli splendidi versi di una Lettera che Adonis, il maggiore poeta e intellettuale del mondo arabo, indirizza da Parigi all'amico italiano. La raccolta è introdotta da Martin McLaughlin, docente di Letteratura italiana all'Università di Oxford, e impreziosita dai disegni di Ruggero Savinio, il grande pittore figlio di Alberto Savinio, che come il padre e lo zio Giorgio de Chirico unisce alle arti visive il piacere della scrittura.
20,00

Mondo animale

Guillermo Mordillo

Libro: Libro in brossura

editore: ES

anno edizione: 2018

pagine: 122

Guillermo Mordillo, più conosciuto semplicemente come Mordillo (Pueyrredón, 4 agosto 1932), è un autore di fumetti e di cartoon di animazione, noto e amato in tutto il mondo. Può una tavola disegnata che abbia come protagonisti gli animali – cani e gatti, bruchi e pachidermi, uccellini e leoni, giraffe e topini etc. – essere un’opera di alta poesia? Può riuscire a parlarci – sempre con leggerezza e suscitando un sorriso – di noi, delle nostre passioni e delle nostre manie, delle nostre bontà e delle nostre cattiverie: di noi, così simili agli animali, e così spesso peggiori di loro, meno degni di loro di vivere nel creato? Sarebbe pressoché impossibile rispondere in modo affermativo a queste domande se non avessimo mai ammirato i meravigliosi, stupefacenti, umanissimi animali di Mordillo.
25,00 23,75

Casanova e altre storie

Guido Crepax

Libro: Libro in brossura

editore: ES

anno edizione: 2017

pagine: 131

“Dopo circa dieci anni di storie completamente inventate e costruite perlopiù intorno al personaggio di Valentina, nella seconda metà degli anni Settanta Guido Crepax cominciò ad affiancare alle sue creazioni anche rivisitazioni a fumetti di romanzi noti. I criteri che guidavano le sue scelte erano molto semplici: piacere, gusto e affinità. Piacere nello scegliere i libri che aveva amato leggere. Gusto nel ricostruire ambientazioni che stimolavano il suo senso estetico. Affinità per temi e personaggi che voleva indagare. Le due storie che compongono questo volume sono, insieme a ‘Justine’ del marchese de Sade, il suo omaggio all'epoca in cui diceva che gli sarebbe piaciuto rinascere, il Settecento.” (Antonio Crepax)
24,00 22,80

Il digamma. Testo francese a fronte

Il digamma. Testo francese a fronte

Yves Bonnefoy

Libro: Libro in brossura

editore: ES

anno edizione: 2015

pagine: 136

"L'opera di Yves Bonnefoy (1923) si è affermata, nell'arco di oltre un sessantennio, come una delle più ricche e vitali del catalogo novecentesco per una serie di ragioni che ormai appaiono evidenti, e che sono riconducibili a una sostanziale capacità d'innovazione nella tradizione, oltre che per l'ampiezza d'interessi e di scritture (dalla poesia alla prosa, dalla critica alla traduzione), nella stretta sinergia fra creazione e pensiero. [...] La storia poetica di Bonnefoy, che ha caratterizzato tutto il secondo Novecento ed è ancor oggi un baluardo di coerenza e attaccamento ai valori dell'uomo e della cultura in un'epoca che sempre più la minaccia, percorre dal Dopoguerra l'evoluzione della lirica contemporanea approdando a una poetica della presenza. [...] 'Il digamma' si colloca in un lavoro di scrittura pienamente 'di poesia', che ama ultimamente affidarsi a raccolte snelle di testi in prosa, nei quali si può vedere per lo più la naturale evoluzione, sempre vitalissima, dei récits en rêve di Bonnefoy, testi che egli concepisce come il frutto del sogno 'da svegli', ovvero dell'azione di un immaginario vigile, proprio per distinguerli dai récits de rêve, le trascrizioni dei sogni notturni dei surrealisti, più preda della pulsionalità libidinale onirica, nella quale egli vede un pericoloso rischio di concettualizzazione dell'immaginario poetico." (dall'Introduzione di Fabio Scotto)
20,00

L'histoire d'O

L'histoire d'O

Guido Crepax

Libro: Libro in brossura

editore: ES

anno edizione: 2019

pagine: 190

Il fumetto di Crepax opta per la modernità: niente più profondo né umanesimo; coi tormenti dell'anima sono scomparsi anche i segni del tempo. L'effetto è anzitutto sensibile sui corpi, raffigurati piatti secondo le migliori regole del genere. I protagonisti, i loro volti, i loro gesti, sono divenuti un gioco d'immagini, in cui l'immaginazione stessa addita il suo artificio e la sua libertà. Mentre Pauline Réage si era preoccupata di avvicinare a noi la sua eroina con degli appena percettibili segni di usura o minute debolezze fisiche.
25,00

La coppia

La coppia

Guillermo Mordillo

Libro: Libro in brossura

editore: ES

anno edizione: 2017

pagine: 111

Può una tavola disegnata per così dire «muta», ossia senza dialoghi tra i personaggi – molti dei quali appartenenti al regno animale – essere un’opera di alta poesia? Può riuscire a parlarci – sempre con leggerezza e suscitando un sorriso – di noi, delle nostre passioni e delle nostre manie, delle nostre altezze e delle nostre debolezze? Può aiutarci a capire – con un’ironia anche tagliente ma sempre partecipe – noi stessi e gli altri, e dunque a divenire più coscienti, migliori? Sarebbe pressoché impossibile rispondere in modo affermativo a queste domande se non avessimo mai ammirato una tavola di Mordillo. Tra la sua vastissima produzione – da tempo assente nelle librerie italiane – abbiamo qui scelto le migliori tavole incentrate sul tema della «coppia», in tutti i suoi aspetti: positivi e negativi, dolci e amari, pudici e arditi, fausti e nefasti, reali e surreali.
24,00

Fanny Hill. Memorie di una donna di piacere

Fanny Hill. Memorie di una donna di piacere

John Cleland

Libro: Libro in brossura

editore: ES

anno edizione: 2011

pagine: 269

"Pubblicato anonimo presso un editore inesistente, rifiutato dai librai rispettabili, febbrilmente cercato per essere letto di nascosto, più volte sequestrato dalle autorità, espurgato e denunciato pubblicamente dal suo stesso autore, "Fanny Hill. Memorie di una donna di piacere" è stato per lungo tempo un libro underground. Quando, nel 1789, John Cleland morì, gli estensori dei suoi necrologi ritennero offensiva anche la semplice citazione del titolo del suo libro più noto. Come il resto della narrativa erotica francese, esso si serve di un linguaggio esplicito per descrivere il corpo e gli atti sessuali, ed è assolutamente amorale nel suo entusiasmo per ogni forma di esperienza sessuale." (dallo scritto di Peter Sabor)
22,00

Vita privata di Valentina

Guido Crepax

Libro: Libro in brossura

editore: ES

anno edizione: 2025

pagine: 128

Con "Vita privata di Valentina" continua la pubblicazione di tutte le storie del mitico personaggio di Guido Crepax. Valentina ha segnato il costume, non solo italiano, divenendo emblematica, amata, imitata ancora oggi. Valentina è un modo di vivere più che un personaggio. Valentina è un nome che evoca un modo di essere donna: disinibita, coraggiosa, indipendente, dolce e inflessibile. In una sola parola, Valentina è un mito, come la sua pettinatura a caschetto. E come i miti, non tramonta mai.
25,00 23,75

Emmanuelle

Guido Crepax

Libro: Libro in brossura

editore: ES

anno edizione: 2025

pagine: 152

Guido Crepax è ormai riconosciuto, non solo in Italia, come un maestro del disegno e dell’incisione. Con Emmanuelle, ispirato all’omonimo romanzo erotico di grande successo di Emmanuelle Arsan, si continua la pubblicazione delle sue opere.
26,00 24,70

L'histoire d'O

Guido Crepax

Libro: Libro in brossura

editore: ES

anno edizione: 2024

pagine: 192

Guido Crepax (1933-2003) è ormai universalmente riconosciuto come un maestro del fumetto, dell’illustrazione e dell’incisione. All’interno della sua produzione, oltre all’impareggiabile ciclo di Valentina, occupa una posizione assolutamente privilegiata, anche per ciò che riguarda l’apprezzamento del pubblico, "L’Histoire d’O", uno dei più famosi fumetti erotici mai pubblicati.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.