Libri di B. Gambaccini
Dottor Jekyll & Mister Hyde
Robert Louis Stevenson
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Clandestine
anno edizione: 2010
pagine: 93
Londra, XIX secolo. Il brillante dottor Jekyll, appassionato studioso della psiche umana, ottiene, dalla miscela di molteplici droghe, una pozione in grado di scindere le due nature dell'animo umano, quella buona e quella malvagia: "Progressivamente mi avvicinai a una certezza, la cui parziale scoperta era destinata a trascinarmi in uno spaventoso precipitare: l'uomo, mai uno in se stesso, è forgiato duplice e bifronte". Sperimentando la pozione su di sé, il dottor Jekyll lascia emergere il suo alter ego malvagio, Mr Hyde, un essere tanto ripugnante quanto forte, le cui ripetute nefandezze scatenano una vera e propria caccia all'uomo da parte della polizia. Solo l'assunzione della pozione permette di nascondere nuovamente tale natura malvagia e di far risorgere l'identità precedente. Con il passare del tempo, la personalità cattiva e quella buona cominciano a contendersi lo spazio che li contiene e i crimini di Mr Hyde finiscono per mettere nei guai lo stesso Jekyll, che, deciso ad annientare il suo alter ego, distrugge tutti i suoi appunti e getta via le chiavi del laboratorio. Ma l'improvviso riemergere, di lì a pochi mesi, di Mr Hyde lo condurrà a optare per una soluzione maggiormente definitiva.
La commedia dell'amore
Henrik Ibsen
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Clandestine
anno edizione: 2020
pagine: 124
Ne La commedia dell'amore (1862) Ibsen contrappone il romantico idealismo di Falk e Svanhild alla rigidità conservatrice di tutti gli altri personaggi, degni rappresentanti della società del tempo, pronti a scagliarsi all'unanimità contro chi insinua l'ombra del dubbio in ciò che la consuetudine ha elevato a incrollabili certezze. L'autore denuncia così la "menzogna vitale" sulla quale qualsiasi relazione coniugale è basata, mettendo in scena una crudele e ironica satira contro l'amore borghese, destinato a scemare con il fidanzamento e a concludersi non appena costretti nel vincolo matrimoniale.
Washington Square
Henry James
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Clandestine
anno edizione: 2019
pagine: 208
"Washington Square" narra la storia di un brillante medico newyorkese, il dottor Austin Sloper, e della sua unica figlia, Catherine, donna ingenua, insicura e del tutto sottomessa al genitore. Quando il cinico e affascinante Morris Townsend si presenta, deciso a conquistarsi le simpatie di quella ricca ereditiera, il padre gli si oppone strenuamente. Per la prima volta in vita sua, la fanciulla pare decisa a ribellarsi e, supportata da zia Lavinia, si getta a capofitto in un amore a cui mai si sarebbe aspettata di poter aspirare. Neppure la minaccia di essere diseredata e perdere per sempre l'affetto paterno sembra sufficiente a vincere la sua ostinazione. Ma Morris, il suo amato, si rivelerà altrettanto capace di sottostare a un simile sacrificio? Riuscirà Catherine, a dispetto della crudeltà del padre e dell'ambiguità del suo pretendente, a coronare il suo sogno?
Il potere del pensiero
Annie Besant
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Clandestine
anno edizione: 2018
pagine: 139
Il potere del pensiero è certamente una tra le opere più profonde di Annie Besant che ci ha tramandato insegnamenti di grande importanza e attualità sia nel campo spirituale che sociale. "Lo scopo di questo piccolo libro è quello di aiutare coloro che cercano di scoprire se stessi, aiutarli nell'analisi della propria natura, soprattutto quella legata al lato intellettuale". Se il lettore farà tesoro dei principi e degli esercizi esposti dall'autrice, si troverà in grado di sfruttare al meglio il potere della propria mente e conoscerà la forza espressa da ogni singolo pensiero. Pagina dopo pagina, sarà mostrato al lettore un vero e proprio percorso da intraprendere, utile dapprima per comprendere la natura del pensiero, poi per effettuare una vera e propria "pulizia mentale" e infine per imparare il potere della concentrazione, delle "forme pensiero" e dell'utilizzo cosciente della dimensione mentale.
Bianca come la neve
Tuna Kiremitci
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Clandestine
anno edizione: 2017
pagine: 176
Quando la studentessa turca incontra per la prima volta Madame Rosella, non si aspetta certo che, dietro l'ingannevole fragilità dell'anziana signora, si nasconda una personalità forte, dinamica e un passato sorprendente. La vita di Rosella, ebrea tedesca costretta a rifugiarsi a Istanbul durante la Seconda guerra mondiale, è colma di accadimenti imprevedibili, che ella visse con un profondo coinvolgimento emotivo. Conoscendosi quasi per caso, la giovane e Madame Rosella si intrattengono in lunghe conversazioni, che diventano sempre più intime e toccanti, sancendo tra loro un legame profondo. Una storia delicata e drammatica, che sviscera il rapporto tra due donne di diversa generazione e personalità, con prospettive di vita differenti.
Memorie di un pazzo
Gustave Flaubert
Libro: Libro in brossura
editore: Santelli
anno edizione: 2024
pagine: 86
Memorie di un pazzo è l'unico romanzo apertamente autobiografico di Flaubert. Scritto nel 1838, quando l'autore aveva soli diciassette anni, il libro è permeato di quel romanticismo che tanto caratterizza la prima parte della sua produzione letteraria. Nel racconto, emerge come tematica principale il primo contatto con l'universo femminile. Vi ritroviamo il giovane Gustave alle prese con la vita del collegio, tra le difficoltà e l'orgoglio di sentirsi diverso perché idealista. Scritto nella forma di un diario intimo, vi si possono rintracciare i nuclei anticipatori dei suoi grandi romanzi.
Talento criminale
Cem Selcen
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Clandestine
anno edizione: 2014
pagine: 217
Un'organizzazione criminale internazionale, un uomo accusato di tentato omicidio, un presunto stupratore, un incorreggibile membro di una gang, due amanti ormai alla deriva e un'incredibile rapina che si sviluppa dall'Havana a Parigi e, infine, alla Banca Centrale della Turchia di Istanbul. La trama, intervallata dalla descrizione del profilo fisico e psicologico di ogni personaggio, attraverso le esperienze di vita da questi raccontate nel libro, assume un carattere introspettivo. "Talento criminale" ha inizio in carcere: il narratore è un detenuto privilegiato che, grazie al proprio denaro, può disporre di ogni tipo di comodità. Alla rapina, pianificata a Cuba, prendono parte la sua giovane amante e altri individui provenienti da paesi, culture e ceti sociali diversi, tutti dotati di una qualche particolare capacità. Il romanzo, che si snoda attraverso svariati salti temporali, si rivela al lettore con gradualità, fino al colpo di scena finale.
La signora Dalloway
Virginia Woolf
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Clandestine
anno edizione: 2014
pagine: 208
Opera in gran parte autobiografica, pubblicata nel 1925, ha come protagonista Clarissa Dalloway, una donna bella, nobile e snob e si svolge nell'arco temporale di una giornata di giugno, in cui ella ha stabilito di dare un party con alcuni amici di famiglia. Attraverso lo stream of cosciousness, una sorta di monologo interiore che rispecchia il flusso spontaneo, asintattico dei pensieri, l'autrice ci presenta i caratteri dei vari personaggi e le loro storie, procedendo per improvvise associazioni di idee che riportano alla mente della protagonista sporadici frammenti di passato. L'intera società inglese, dalla borghesia, alla nobiltà, ai poveri e agli emarginati, scorre così innanzi al lettore, con tutti i pregi e i difetti, di cui Clarissa è il prodotto perfetto. Pensieri e sentimenti seguono il flusso disordinato e spontaneo della coscienza: ne consegue una dimensione del tutto particolare del tempo, che non è quello esterno, costituito da una serie di momenti disposti in una sequenza cronologica, ma quella dell'interiorità: ricordi del passato, sensazioni del presente, proiezioni verso il futuro si mescolano in un inestricabile amalgama.
Le lacrime di Teheran
Nazanin Afshin-Jam, Susan McClelland
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Clandestine
anno edizione: 2013
pagine: 320
Nazanin Afshin-Jam era all'apice della carriera, quando ricevette l'email, che mutò il corso della sua vita. "Un'adolescente, che risponde al tuo stesso nome, ha disperatamente bisogno di aiuto. La Repubblica Islamica dell'Iran l'ha condannata a morte per aver ucciso l'uomo che intendeva violentarla. Puoi aiutarla?". Da quel giorno, la sua esistenza si concentrò sul disperato tentativo di salvare Nazanin Fatehi, la cui unica colpa, oltre al fatto di appartenere a una minoranza etnica e di essere di umili origini, fu quella di difendere il proprio onore. Grazie ai contatti ottenuti a seguito della sua candidatura a Miss Mondo, Nazanin Afshin-Jam avviò un'enorme campagna mediatica, scontrandosi con il lato oscuro di un paese che tutt'oggi persevera, a dispetto delle Convenzioni Internazionali, nel condannare a morte i minori. Il commovente racconto della vita di Nazanin Fatehi - dalla nascita, al difficile rapporto con una madre collerica, dai quotidiani soprusi di una comunità, in cui il valore di una donna è correlato alla sua castità e alla capacità di mettere al mondo figli, al drammatico giorno dell'omicidio e agli abusi subiti in carcere - si alterna al puntuale resoconto della campagna messa in piedi da Nazanin Afshin-Jam, ai momenti di sofferta frustrazione e gioiosa speranza, il tutto correlato agli episodi che condussero la sua famiglia a fuggire dall'Iran a seguito della Rivoluzione Islamica.
Memorie di una bambina soldato
Faith McDonnell, Grace Akallo
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Clandestine
anno edizione: 2013
pagine: 220
"Non provai altro che terrore. Non potevi sapere cosa stava per accadere e questa perenne incertezza mi destabilizzava, gettandomi nel panico. Non sapevo cosa fare, era come se l'anima avesse abbandonato il mio corpo. Più volte, minacciata da un machete, pensai di essere prossima alla morte (...). Ci picchiavano, ci costringevano a picchiare e uccidere altri bambini e ad assecondare le lussuriose voglie dei soldati più anziani. Io fui attribuita 'in moglie' a un uomo più vecchio di mio padre...". Il 9 ottobre 1996 la dura, ma serena vita di Grace Akallo, voce simbolo dei 30.000 bambini costretti a improvvisarsi soldati in Uganda, venne brutalmente cancellata, per essere sostituita da un'esistenza colma di violenze e soprusi. Artefici di tali crimini, le truppe ribelli di Joseph Kony, note come Esercito di Resistenza del Signore, che sconvolsero l'Uganda Settentrionale per due lunghi decenni. Grace Akallo, divenuta portavoce e attivista per la pace in Uganda, fondò nel 2008, durante il Meeting per la Giornata Universale dei Bambini nei conflitti armati, il Network dei Giovani colpiti dalla guerra insieme a Ishmael Beah e Kon Kelei, che, come lei, avevano vissuto la tragica esperienza dei bambini soldato. Nel 2009 fondò l'organizzazione non governativa United Africans for Women and Children, dedita alla salvaguardia dei diritti di donne e bambini, di cui è direttore esecutivo.
Lesioni di famiglia
Cem Muncu
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Clandestine
anno edizione: 2013
pagine: 110
Muharrem perse entrambi i genitori il giorno stesso in cui venne al mondo. Il padre in seguito ad un infarto mentre si dirigeva all'haman di proprietà della famiglia, la madre si suicidò, gettandosi dalla finestra della sua camera. La storia di una famiglia, e in particolare delle donne che la componevano, iscritta attorno ad un unico asse portante, l'haman, un luogo che assurge a simbolo di ventre materno, del sepolcro e della vita stessa. Un romanzo profondo, esistenziale, la storia di tutti, raccontata attraverso il succedersi degli eventi di vita di pochi.
Gli altri. Abbattuti i pregiudizi, non rimane altro che la comune appartenenza al genere umano
Ece Vahapoglu
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Clandestine
anno edizione: 2012
pagine: 251
In nessun luogo come in Turchia il conflitto tra i valori occidentali e mediorientali è più evidente. Il paese, dopo la costituzione della repubblica di Mustafa Kemal Atatürk nel 1923, passò da stato islamico a stato laico, affrontando un mutamento guidato dall'alto a una velocità innaturale, senza tenere in debita considerazione i tempi necessari per un vero cambio di mentalità, che nella popolazione è ancora tradizionale. Attraverso un'attenta analisi delle esistenze di Esin e Kübra e dei mondi contrapposti cui appartengono, l'autrice scandaglia, con ironia e tragicità, le divisioni culturali della Turchia contemporanea. Sessualità e matrimonio, amicizia e tradimento, religione e tabu finiscono sotto la lente di ingrandimento, nel momento in cui Esin e Kübra sviscerano ognuna i propri pregiudizi sugli altri e le loro discordanti percezioni sui problemi del paese. Ma come spesso accade, gli estremi finiscono per ritrovarsi, così le due donne arrivano a scoprire come i loro mondi siano in realtà paralleli. Un libro che colma il vuoto di informazioni nel panorama editoriale italiano sulla modernizzazione della Turchia, paese che affronta un processo evolutivo di rilevanza mondiale, aprendosi al modello di vita occidentale senza sacrificare la devozione a una cultura di ispirazione islamica.