Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Barbara Appiano

Omicidio stradale di una formica in libertà vigilata. Formiche in stato d'assedio legali rappresentanti del mondo all'incontrario, chiedono alla giustizia di farsi referendare senza più aspettare

Omicidio stradale di una formica in libertà vigilata. Formiche in stato d'assedio legali rappresentanti del mondo all'incontrario, chiedono alla giustizia di farsi referendare senza più aspettare

Barbara Appiano

Libro

editore: Io sono il libro e mi autopubblico

anno edizione: 2022

pagine: 110

la giustizia e le sue vittime rappresentate da tante formiche volontarie armate di costituzione chiedono alla politica di modificare la legittima suspicione in una bomboletta spray al peperoncino urticante si che i dormienti delle tante italiche stragi senza nome ritornino a chiedere la verità senza condizione, nel mentre stormi di cavallette senza nome mangiano a tradimento a pranzo e a colazione , insaziabile il loro appettito non smettono di divorare la voglia di giustizia che grida al ratto del serraglio munito di bavaglio diventato un "dress code" contro la fobia della libertà in agonia, lo scenario apocalittico e' quello che ricorda le 120 giornate di Sodoma e Gomorra di Pier Paolo Pasolini che parla con Marx e con Matilde un bambina il cui omicidio dal 2005 resta ancora oggi un mistero.La giuistizia non rilascia consenso informato per essere divorata dai tanti colonnelli che le ronzano intorno , Pasolini ritorna con le 120 giornate di Sodoma e Gomorra versione 21esimo secolo a fare da commentatore Karl Marx allergico allo smartphone e nemmeno Socrate e la sua cicuta possono calmierare l'allergia del nostro filosofo del materialismo storico
14,00

Motel Insonnia parking. Dal dormiveglia al sonnambulismo, la poesia resta sveglia

Motel Insonnia parking. Dal dormiveglia al sonnambulismo, la poesia resta sveglia

Barbara Appiano

Libro: Copertina morbida

editore: Kimerik

anno edizione: 2020

pagine: 80

Motel Insonnia parking evoca l'ossimoro imperante del mondo attuale, ove non dormire è diventato un dovere, un must dettato dalla moda, che ci induce a essere sempre pronti, connessi sui social, smaniosi di caricare un nuovo selfie da commentare con l'ennesimo inutile post. In tale contesto, Barbara Appiano permette ai lettori di osservare questa realtà in modo diverso, affinché comprendiamo come la velocità, enfatizzata dall'abuso della lingua inglese, ci abbia abituati a vivere in maniera distorta, considerando non la nostra essenza, bensì il riflesso di un essere incapace di autodefinirsi.
14,00

Umanità anno zero

Umanità anno zero

Barbara Appiano

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione Mario Luzi

anno edizione: 2017

pagine: 172

"Le invenzioni di questo romanzo, l’incandescente materia e la fibra intessuta della trama, non sono mai estranee a una dimensione concreta del mondo e semmai lo sospingono e pungolano da dentro, con la volontà di istruirlo e migliorarlo, di ridestarci a una riscoperta dello stupore innanzi alla vita. Le visioni oniriche, le allusioni o le componenti simboliche, copiose e floride, sono piuttosto un’anima vera e pulsante che sottostà alle cose materiali, sono cioè uno sguardo dietro le quinte, il cuore vivo della nostra esistenza tutta. Diciamo pure che si tratta di una scrittura trasversale, valida e attuale per i giovani quanto per gli adulti, connotata da un’impronta marcatamente universale, sia dal punto di vista concettuale che linguistico, attraversata da una luce spirituale che è il motore primo del mondo, il suo commovente afflato che smuove le ragioni profonde di questo entusiasmante romanzo e della sua carovana di personaggi al seguito." (Mattia Leombruno, Presidente Fondazione Mario Luzi)
20,90

Città senza semafori e case con le ruote

Città senza semafori e case con le ruote

Barbara Appiano

Libro

editore: Fondazione Mario Luzi

anno edizione: 2018

pagine: 120

"La cronaca dei nostri tempi ci ha sovente abituati a un eccesso di misura spesso ben oltre ogni immaginabile fantasiosità e anche, talora, sconfinante in qualsiasi possibile tolleranza di cui siamo saturi, si pensi ad esempio alla cronaca nera o la cronaca di guerra che ormai da anni impazza nelle nostre vite attraverso i mezzi di comunicazione di massa. Dare colore, corpo e forma, alla nostra proiezione ideale è una nuova via di percorrenza verso l’io, il grande Sé individuale e mondiale con cui tornare ad avere un dialogo pacificato e sereno, o quantomeno tentarne una possibile modalità di riavvicinamento. Barbara Appiano, con il suo folle romanzo visionario, con la rivoluzione di spirito e prospettiva, tutta squilibrata, trova un nuovo equilibrio, si oppone in un duello sfidante con tutti i tic e le smanie, le fobie e le devianze dei nostri giorni." (Mattia Leombruno)
18,90

Città senza semafori e case con le ruote
18,90

Il pianista velocista a cottimo

Il pianista velocista a cottimo

Barbara Appiano

Libro: Copertina rigida

editore: Kimerik

anno edizione: 2018

pagine: 124

14,00

Adelante Palabra

Adelante Palabra

Barbara Appiano

Libro: Copertina rigida

editore: Kimerik

anno edizione: 2018

pagine: 44

13,00

Diciotto millimetri di indifferenza. La cicatrice della mia esistenza

Diciotto millimetri di indifferenza. La cicatrice della mia esistenza

Barbara Appiano

Libro: Libro rilegato

editore: Kimerik

anno edizione: 2019

pagine: 98

"Il cancro è la forma più perversa di suicidio assistito, dove lui – il cancro – pilota senza patente un percorso mortale in cui alla fine si suicida anche lui. Il cancro non è una malattia, ma l’intifada della biologia, nella quale lui tira i sassi che sono le metastasi – conosciute anche come “secondarismi”. Vivere la malattia tumorale è fare un viaggio nell’antimateria di una cellula che biologicamente è “senziente”, ma mai “con-senziente”, visto che per esserlo dovrebbe avere la nostra partecipazione attiva… Essere malati oncologici vuole dire vivere in trincea ogni minuto della propria esistenza come se fosse l’ultimo, senza pensare a lui; in questo, l’uomo può – se vuole crederci – pensare di essere superiore all’anticristo che tale cellula rappresenta, domando la paura della morte che è l’espressione ultima e lo scopo del tumore, che uccide la mente attraverso il suo nome ancora prima di essersi messo a dimorare come un qualsiasi cittadino del mondo nelle viscere altrui. Il cancro infatti è un cittadino del mondo che noi inventiamo con la nostra mente, cercando di sconfiggerlo biologicamente, trascurando il fatto che il cancro è il suicidio della stessa biologia che mina la nostra persona per poi morire insieme a noi in un matrimonio morganatico, dove lui resta un convivente more uxorio. Il cancro pensa anche per noi che smettiamo di pensare a causa della paura, e così Diciotto millimetri di indifferenza è diventato un soggetto da XFactor, un talento di devastazione, dove lui continua a pensare anche quando noi smettiamo di farlo perché imbottiti di morfina, che non ci fa sentire tutto il trambusto che lui pratica con i suoi secondarismi per andare da un organo all’altro… In questo lui è un essere pensante monotematico, che crede troppo in sé stesso e non si aggiorna sui protocolli della fantasia, dove lui non può entrare, perché noioso e sempre dedito allo stesso argomento: “colonizzare” per poi fare “harakiri” con noi…". Il ricavato della vendita del libro viene interamente devoluto all'Associazione Amici per sempre Chirurgia Ospedale Desio.
14,00

Echi nella nebbia a ridosso del cielo

Echi nella nebbia a ridosso del cielo

Barbara Appiano

Libro

editore: Kimerik

anno edizione: 2019

pagine: 118

Un flusso di coscienza, un racconto impetuoso che si sviluppa su piani temporali diversi per affrontare il delicato tema della salute mentale. L'io narrante è una donna di campagna (classe 1882) suicidatasi in manicomio e che "ritorna in vita" attraverso il ritrovamento del suo certificato di morte parlandoci del manicomio, della schizofrenia e della Legge Basaglia.
14,00

La leggenda del pasticciere aviatore. Una storia vera e fantastica

La leggenda del pasticciere aviatore. Una storia vera e fantastica

Barbara Appiano

Libro: Libro rilegato

editore: Kimerik

anno edizione: 2019

pagine: 138

Nel mondo attuale, così immerso in un eterno presente, assistiamo sempre più spesso a un black out della memoria, in una malinconia senza luce, rispetto alla quale solo la forza delle parole, libere nella propria essenza, può imporsi con spirito resiliente. In tal senso, Barbara Appiano offre ai suoi lettori un percorso di resilienza, articolato in ventidue capitoli dal taglio eterogeneo ed estremamente dinamico. Questo libro è polvere da sparo, è silenzio senza tregua, è memoria che annega, è verità che ritorna, questo libro è un bignè da alta quota, una marcia sull'Aconcagua, una storia che vibra e che si espande, questo libro è un’ombra in controluce, la storia che non tace, il cuore che soggiace, la mente che trascende che in fondo l'uomo è nato per imparare e ricordare, e solo in questo modo può amare. Yo soy la historia llego cuando el mundo me llama, adelante palabra siempre. Noi non siamo mai soli, c'è sempre la memoria che ci aspetta sull'uscio di casa quando la casa è il mondo che ci circonda, e la resilienza in questo libro ad altissima tensione di immaginazione storica è la prova che l'uomo provato dal dolore della tirannide resta comunque pensiero ed emozione e quindi memoria.
14,00

Tutto in una vita, tutto in un minuto. Terremoto del 24 agosto 2016

Tutto in una vita, tutto in un minuto. Terremoto del 24 agosto 2016

Barbara Appiano

Libro: Copertina morbida

editore: Kimerik

anno edizione: 2019

pagine: 120

In un mondo dominato dal motto "tutto e subito", spesso l'uomo non si rende conto dei reali tempi della vita e di come tutto possa essere spazzato via in un istante. In tal senso, fin dal titolo "Tutto in una vita, tutto in un minuto", Barbara Appiano presenta ai suoi lettori le testimonianze, raccolte in un romanzo post-verista, dei terremotati del Borgo di Saletta, frazione di Amatrice. I proventi dell'autrice saranno devoluti a favore del Comitato Ricostruiamo Saletta e al Gruppo donatori sangue della Presidenza del Consiglio dei Ministri Palazzo Chigi.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.