Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Barbara Brandolini

La terza missione del Dipartimento di Matematica e Applicazioni «Renato Caccioppoli» prima del Coronavirus

La terza missione del Dipartimento di Matematica e Applicazioni «Renato Caccioppoli» prima del Coronavirus

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2021

pagine: 132

Oltre alla didattica e alla ricerca, la società chiede all'università, sempre più insistentemente, di assumersi una Terza Missione rendendosi disponibile al dialogo, in modalità di interazione dal contenuto e dalla forma dipendenti dal contesto. Questo libretto racconta attività svoltesi tra il 2015 ed il 2019 - non tutte, poiché tante vivono sotto traccia, nel quotidiano dei docenti. Tutte le iniziative hanno avuto l'intento comune di allargare gli orizzonti e stimolare nuove interazioni con la società civile. Hanno fatto parte del gruppo di lavoro: Annamaria Barbagallo, Barbara Brandolini, Luigia Caputo, Maria Rosaria Celentani, Salvatore Cuomo, Ulderico Dardano, Roberta De Luca, Roberta Di Gennaro, Marco Lapegna, Maria Mellone, Tiziana Pacelli, Roberta Schiattarella.
15,00

Incontri matematici del terzo tipo

Incontri matematici del terzo tipo

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2020

pagine: 201

A quindici anni dalla sua istituzione il Piano Lauree Scientifiche è oggi il principale strumento di orientamento universitario operante in Italia per i corsi di studio di area scientifica, ed è comunemente riconosciuto come un esempio consolidato di best practice, al punto da divenire un modello per l’orientamento universitario anche in altri ambiti disciplinari. Il Dipartimento di Matematica e Applicazioni “R. Caccioppoli” dell’Università degli Studi di Napoli Federico II partecipa a tali attività dalla prima edizione, accogliendo ogni anno oltre 500 studenti delle scuole superiori di Napoli e provincia, e producendo una vasta quantità di materiale didattico utilizzato nei laboratori di orientamento e di autovalutazione. Si è ritenuto allora utile raccogliere quanto prodotto negli ultimi due anni, in maniera da fornire ai docenti delle scuole partecipanti materiale da poter utilizzare nella progettazione dei loro corsi curriculari, replicando le attività di laboratorio tenute presso il Dipartimento.
28,99

L'insostenibile leggerezza della matematica. Piume frattali e bolle di sapone

L'insostenibile leggerezza della matematica. Piume frattali e bolle di sapone

Barbara Brandolini, Maria Rosaria Tricarico

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2018

pagine: x-108

Questo testo è rivolto ai docenti di scuola superiore interessati a proporre in parte o interamente le attività svolte in due laboratori tenuti negli ultimi quattro anni nell'ambito del Piano Lauree Scientifiche (PLS) in Matematica e Statistica del Dipartimento di Matematica e Applicazioni "Renato Caccioppoli" dell'Università degli Studi di Napoli Federico II. Allo scopo di avvicinare gli studenti del triennio delle scuole superiori allo studio della matematica svelando loro quanta matematica si cela nella nostra quotidianità e mostrando quanta creatività occorre per fare della buona matematica, sono stati scelti due argomenti di forte impatto: i frattali e le bolle di sapone.
18,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.