Libri di Barbara Corti
Numeri da colorare
Barbara Corti, Marinella Pessina
Libro: Opuscolo
editore: Ancora
anno edizione: 2024
pagine: 24
L'album presenta i numeri da 1 a 10, tutti da colorare… e non solo! È spiegato anche un metodo che, oltre a far familiarizzare i bimbi con le forme dei numeri, li avvicina all'osservazione delle quantità e alle scomposizioni. Un'attività che si rivela molto utile come allenamento mentale. La capacità di visualizzazione della scomposizione dei numeri servirà per aiutarlo in futuro a effettuare addizioni, sottrazioni e anche divisioni. Età di lettura: da 4 anni.
Nino Pandino va in bici
Barbara Corti, Marinella Pessina
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2024
pagine: 32
Nino Pandino è un simpatico panda che, in questa storia, impara ad andare in bicicletta, condividendo con i piccoli lettori gioie e dolori della nuova esperienza. Il testo, inoltre, include semplici e importanti regole di condotta da tenere in strada, e alla fine del libretto il bambino può creare la sua patente personale. Età di lettura: da 3 anni.
Nino Pandino va in barca a vela
Barbara Corti, Marinella Pessina
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2024
pagine: 32
Nino è un simpatico panda che, in questa storia, impara ad andare in barca a vela, offrendo ai piccoli lettori una nuova coinvolgente avventura. Età di lettura: da 3 anni.
È nato il fratellino! Un racconto da colorare
Barbara Corti
Libro: Opuscolo
editore: Ancora
anno edizione: 2024
pagine: 24
La mamma dà alla luce un bel maschietto, un fratellino minore tutto da sbaciucchiare e spupazzare. Un albo attivo che si distingue perché a ogni disegno da colorare accompagna un testo coinvolgente che affronta una tematica tipica dell’infanzia: l’arrivo di un fratellino, che può essere un evento davvero rivoluzionario nella vita di un bimbo piccolo, scatenando in lui amore, amicizia, senso di protezione, ma anche invidie e gelosie. Il testo è presentato in rima e stampatello maiuscolo. Età di lettura: da 3 anni.
Lettere da colorare
Barbara Corti, Marinella Pessina
Libro: Opuscolo
editore: Ancora
anno edizione: 2023
pagine: 24
Un libro da colorare per bambini dedicato all'apprendimento delle lettere dell'alfabeto. Ogni lettera è illustrata in modo originale e associata ad altre figure, creando un'esperienza coinvolgente per aiutare i bambini a memorizzare le lettere Su una pagina si trovano le illustrazioni a colori, vivaci e piene di dettagli, che catturano l'immaginazione dei piccoli lettori. Mentre sulla pagina a fronte, si trovano i contorni delle stesse figure, in bianco e nero, pronti per essere colorati. Questo formato offre ai bambini l'opportunità di esplorare l'alfabeto mentre sviluppano le loro abilità artistiche nel colorare. Età di lettura: da 4 anni.
Un racconto da colorare. La storia dell'ovetto
Barbara Corti, Marinella Pessina
Libro: Opuscolo
editore: Ancora
anno edizione: 2023
pagine: 24
Un libro da colorare per bambini che presenta però una storia avvincente, quella di un dono miracoloso. La nonna regala a Pandino un uovo speciale, raccomandandogli di tenerlo al caldo, perché vedrà un miracolo… Le illustrazioni a colori sono in una pagina e i contorni delle figure in bianco e nero su quella a fronte. Un divertente e originale modo per avvicinare i bambini al racconto di una storia e all’abilità di colorare. Età di lettura: da 4 anni.
Con il fiuto t'aiuto. Racconti di cani allerta diabetici
Libro
editore: Pluriversum Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 98
In questa raccolta di racconti sono narrate le vicissitudini di persone affette dal diabete, un mostro viscido che colpisce tutti, indifferentemente, giovani, meno giovani e bambini; dalle prime avvisaglie alla disperazione vera e propria, in un mondo che spesso si ritrae, abbandonando gli ammalati in balia di uno Stato assente o nelle mani di qualche angelo. E un angelo discende per davvero: sono i cani allerta diabetici, i quali, mentre fiutano ogni picco glicemico, salvando la vita dei propri padroni, regalano anche tanta gioia e soddisfazioni a chi ha la fortuna di averne qualcuno accanto. "Progetto Serena" addestra i cani per tali finalità, in un contesto di amore per gli animali e di speranza di una vita comunque dignitosa.
Rime solitarie
Alberto Biasi
Libro: Libro in brossura
editore: Pluriversum Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 70
Tutti siamo poeti, e ognuno è poeta a modo suo. Quanti di noi, da innamorati, scrivono messaggi bellissimi alla persona amata? Quante piccole infinite poesie abbiamo nella nostra sezione “Messaggi Importanti” su WhatsApp? Cos’è, dunque, una poesia? Altro non è che un miscuglio di emozioni, sentimenti, sfoghi e tormenti che fluiscono sulla carta attraverso l’inchiostro. "E chi è il poeta? Il poeta è colui che trova giovamento e via di sfogo nella poesia. Sì, perché la poesia è la nostra migliore amica, nasconde i segreti più intimi e non li rivela se non alle persone che vogliamo noi… ed è così bello riconoscersi in una poesia. Sapere che c’è qualcuno che prova le nostre stesse emozioni, che ha i nostri stessi problemi a cui fornisce una soluzione: leggere, immedesimarsi, capire. E il mio bisogno di comporre poesie, da dove nasce?"
Piccoli giorni 2024
Barbara Corti, Marinella Pessina
Prodotto: Calendario
editore: Ancora
anno edizione: 2023
pagine: 768
Un coloratissimo calendario giornaliero con fogli staccabili per bambini. Sul fronte di ogni foglio il giorno della settimana con una illustrazione e un breve testo in rima. Sul retro è riportato solo il contorno del disegno, affinché il bambino possa colorarlo. Ogni domenica una lezione d’inglese con QR code che rimandano alla traduzione e alla pronuncia corretta del nome stesso. Il protagonista è un simpatico pandino: con lui i bambini si divertono imparando tante cose che loro stessi incontrano nella vita di tutti i giorni: i nomi dei giorni della settimana, dei mesi, i colori, i numeri, l’alfabeto, le ore del giorno, ecc. Numerosi qr code compaiono nel calendario per approfondimenti e attività. Età di lettura: da 5 anni.
Presenze costanti
Franca Fichfach
Libro: Libro in brossura
editore: Pluriversum Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 92
L’autrice raccoglie in questo libro una serie di testimonianze reali su episodi inconsueti della vita quotidiana, con precognizioni e presagi, sorrisi e dispiaceri. Storie straordinarie di angeli custodi e spiriti guida, di entità animali e divine che agiscono in silenzio, con visite notturne e abbagli mattutini, per dare conforto nelle difficoltà o per sventare disgrazie. “Siamo anime in un corpo fisico, in noi c’è una piccola particella divina, dobbiamo cercarla e portarla alla luce.”