Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Bartolo Fiorillo

Impossibile silenzio

Impossibile silenzio

Bartolo Fiorillo

Libro: Libro rilegato

editore: Vozza

anno edizione: 2020

pagine: 46

Scritto durante il periodo di chiusura forzata, resasi necessaria per il contenimento della pandemia denominata Covid-19 che segnerà in modo indelebile l’anno 2020, il libro di Bartolo Fiorillo vuole, di fronte a tale tragedia universale, ritrovare la Storia nel particolare, nelle singole storie personali, ancora una volta attraverso quotidiani “tempi vissuti”. Trenta poesie scritte tutte d’un fiato, sforzo poco comune per l’ottantacinquenne poeta, che tuttavia riesce, nella scrittura, a concentrare energie per pensieri che sanno ancora di freschezza e speranza, distillando lampi d’insegnamento.
5,00

Tempi vissuti. Volume Vol. 3

Tempi vissuti. Volume Vol. 3

Bartolo Fiorillo

Libro: Libro rilegato

editore: Vozza

anno edizione: 2015

pagine: 280

L’Autore ha raccolto la gran parte dei suoi interventi espressi nell’arco di un quarantennio. È la testimonianza di un impegno civile profuso in vari campi, sempre alla ricerca del dialogo con privati cittadini e con le istituzioni pubbliche per evidenziare e cercare di risolvere problemi della vita di Pignataro Maggiore, paese d’origine dell’Autore. È un continuo dialogo che va al di là del personale, al di là del mero dato autobiografico, per posizionarsi in una visione sociologica sostanzialmente tesa alla promozione civile, sociale e culturale.
10,00

La cura delle commozioni

La cura delle commozioni

Bartolo Fiorillo

Libro: Libro in brossura

editore: Vozza

anno edizione: 2013

pagine: 47

La poesia di Bartolo Fiorillo è un prontuario terapeutico, composto di parole medicamentose che propongono la ricerca di una quiete operosa a fronte degli sconquassi morali e materiali dell'inarrestabile decadenza dei nostri tempi. I suoi versi esplicitano instancabilmente una forte pulsione civile, che si basa sull'adesione alla visione classica del pensiero filosofico, facendo sì che i ricordi, come fotogrammi oggettivi di un mondo passato, vengano riletti e svolgano funzione educativa. La poetica dell'Autore è un continuo esercizio della memoria nell'ottica di prediligere una vita vera e capace di indicare un percorso di conoscenza.
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.