Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Benedetta Cucci

Arlecchino Danze. Quando Castel Maggiore era the Place to Beat

Benedetta Cucci

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2023

pagine: 109

Immagini e storie della sala da ballo della provincia bolognese che negli anni Sessanta era al centro del mondo: l'Arlecchino di Castel Maggiore. Con la partecipazione di: Caterina Caselli, Al Bano, Claudio Villa, Nada, Gigliola Cinquetti, Gianni Morandi, Lucio Dalla, Little Tony, Giorgio Gaber, Dario Fo, i Camaleonti, Don Backy, Dino, Lara Saint Paul, i Dik Dik, Equipe 84... e tutti i giovani di Castel Maggiore e dintorni. Musica, moda, look, esperienze, divertimento, canzoni, balli, concerti: tutto ciò che è passato dalla sala Arlecchino, rivissuto grazie a centinaia di fotografie inedite ritrovate in uno scatolone. Con interventi di Mauro Roda, Roberto Grandi, Marco "Orea Malià" Zanardi, Alice Guastadini.
16,00 15,20

La Bologna foodie della Bea. In giro per la città alla scoperta dei luoghi del cibo con una ragazza bolognese

La Bologna foodie della Bea. In giro per la città alla scoperta dei luoghi del cibo con una ragazza bolognese

Benedetta Cucci

Libro

editore: Poligrafici Editoriale

anno edizione: 2015

pagine: 159

La colazione con il miglior cappuccino e le briochine più deliziose, il pranzo nel bistrò vintage con le seggioline tutte spaiate, la merenda con le amiche vegane nel posticino carino pieno di dolcetti e tè bio. E poi: la cena perfetta per il circolo di amici gourmet che testano tortellini, lasagne e tagliatelle doc e quella per gli amanti nel ristorante boudoir dove ti sembra di essere tra Parigi e New York, semplicemente guardando fuori dalla vetrina. Ma anche: il cocktail al bancone carico di boccette e alambicchi per ammirare le acrobazie del mixologista di grido sorseggiando chiacchiere e confidenze, il pranzo della domenica in compagnia dei gufi reali nella bassa bolognese o il brunch pieno di piattini e mangiarini, secondo le cinque regole fondamentali della colazione-pranzo di derivazione anglosassone. Ecco alcune delle esperienze che vi propone "La Bologna foodie della Bea", guida turistica di contemporanea ispirazione e innovativa concezione, che legge Bologna attraverso la lente visionaria e gustosa del cibo, prendendovi per mano e accompagnandovi alla scoperta dei migliori locali dove consumare il rito gastronomico che più amate.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.