Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Benedetta De Vito

Romaamor

Benedetta De Vito

Libro: Libro in brossura

editore: bookabook

anno edizione: 2024

pagine: 95

Roma per Benedetta è casa. La protagonista, infatti, è nata e cresciuta nella città eterna e in queste pagine, attraverso ricordi, sensazioni e aneddoti ripercorre la sua infanzia, l’adolescenza e la giovinezza passate tra la villa con il grande giardino di via B. e l’Istituto Mater Dei. Ogni memoria portata alla luce fa rivivere per qualche istante personaggi del passato e affetti, come la Mimma, il Sorma, zia Matilde e zia Tankiù, e così, come in un film, sfilano davanti a noi tante comparse, ognuna meritevole del posto occupato nella mente e nel cuore di Benedetta. Roma non è, però, solo uno sfondo, non è solo una città e non è solo casa, ma è anche un amore che durerà per sempre.
11,00 10,45

Cuoresardo

Benedetta De Vito

Libro: Libro in brossura

editore: bookabook

anno edizione: 2022

pagine: 119

Negli anni Sessanta Benedetta – Betta per parenti e amici stretti – e la sua numerosa famiglia trascorrono le vacanze estive nella casa in Sardegna, fatta costruire dal padre ingegnere. Con l’isola di Tavolara di fronte e la sabbia dorata di Cala Girgolu sotto i piedi, i ricordi di quegli anni si fanno vivi, i personaggi riemergono da un lontano passato e mostrano al presente tutto l’incanto di un paradiso perduto che è meraviglia continua. La natura incontaminata della Sardegna fa da sfondo alla vita sperimentata dalla protagonista in quella stagione dorata, rimasta impressa nel corpo e nella mente, e mai più dimenticata.
12,00 11,40

C'ero una volta

C'ero una volta

Benedetta De Vito

Libro: Libro in brossura

editore: Oltre Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 80

Benedetta De Vito è una scrittrice e giornalista che, per quanto ancora giovane, ha avuto una vita ricca di esperienze, sentimentali e professionali, che l’hanno segnata sicuramente nel bene. Ma c’era qualcosa in lei che, lo sentiva, non andava, un senso di imperfezione che voleva assolutamente correggere. “La mia vita era in fiamme” scrive. Così si è messa in viaggio, in cerca di una meta della quale lei stessa non aveva idea. Poi l’incontro con Beata Elisabetta Canori Mora e quindi con Santa Caterina, che l’hanno instradata nella fede, donandole la pace del cuore. Questo libro è il racconto della sua ricerca, in un confronto con le due sante che è molto coinvolgente sul piano esistenziale e culturale anche per un non credente. Perché, se è vero che la religione cattolica le ha offerto gli strumenti per condurla alla fede, è anche palese che, come leggeremo attraverso la sua prosa non esente da momenti di alta poesia, l’autrice non la vive come un piatto già pronto e cucinato come per la maggioranza dei fedeli che la seguono, ma in lotta continua col dubbio. L’itinerario percorso da Benedetta De Vito, per altro molto colto, presso le bambine di Dio, ci ha dato un libro molto bello proprio per questa lettura personale e profonda che anche il più laico di noi può apprezzare per la luce di verità che trasmette, segnando un cambiamento dopo il quale poter dire, mutuando, per la sua storia, dall’inizio di tutte le favole “C’ero una volta”.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.