Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Oltre Edizioni

Le fiamme dei Balcani

Le fiamme dei Balcani

Valerio Di Donato

Libro: Libro in brossura

editore: Oltre Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 400

Guerre e amori, affetti e odi politici, ideologici e nazionali: sono tutti fattori che si mescolano nella trama del racconto che Di Donato sa sapientemente descrivere, facendo intravedere filoni nascosti che legano in maniera sorprendente avvenimenti degli anni Quaranta risalenti alla seconda guerra mondiale con quanto avvenuto più di recente negli anni Novanta nella Jugoslavia poi disgregata dalle sanguinose guerre interne. Il romanzo nasce come un lungo viaggio alla ricerca della soluzione di un mistero che ha attanagliato per molti anni la vita del protagonista, venuto a conoscenza di un preciso disegno per ucciderlo, ed assume via via le sembianze di un vero giallo storico in cui Antonio Fabris vuole capire e conoscere i motivi per i quali nel 1943 era stato a sua insaputa condannato a morte dai partigiani comunisti jugoslavi. Ecco allora che gli interrogativi legati al passato e a quanto gli avvenimenti storici possano influenzare, molto spesso in modo drammatico, la vita delle persone, trovano una chiara risposta positiva nelle pagine del racconto.
18,00

Diario delle stelle 2021

Diario delle stelle 2021

Duska Bisconti

Libro: Libro in brossura

editore: Oltre Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 186

Vedere come funziona la realtà e raccontarla con gli strumenti che conosce meglio: teatro e astrologia. Duska Bisconti non è solo una brava attrice che abbiamo seguito in tanti sceneggiati tv (Un posto al sole), al cinema o a teatro. E’ anche un’astrologa con i fiocchi (RAI1 Mattina Estate), il cui primo libro "Diario delle stelle 2020" ha avuto uno straordinario seguito di lettori. Lettori che Duska non ha voluto abbandonare anche per il prossimo anno scrivendo questo "Diario delle stelle 2021". In questo anno di grandi cambiamenti, che richiedono elasticità mentale per superare i nostri limiti, le sue previsioni rispondono ad una domanda semplice: CHE FARE? E accompagnano ogni segno attraverso le novità, gli imprevisti, le sfide, le occasioni fortunate per fare di quest’anno un piccolo capolavoro!
15,00

Arrivano parole dal jazz

Arrivano parole dal jazz

Nicola Vacca

Libro: Libro in brossura

editore: Oltre Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 110

Un omaggio al jazz. Un progetto in versi dedicato a questo genere musicale attraverso i suoi protagonisti. È composto di quattro sezioni. La prima, Le bocche d'oro del jazz, contiene ritratti di alcuni tra i più grandi musicisti: i cosiddetti "fiati", da Miles Davis a Clifford Brown passando per Chet Baker e altri ancora. La seconda, Donne che cantano il jazz, dedicata alle più belle voci femminili che hanno cantato e reso grande il jazz, da Nina Simone a Sarah Vaughan passando per Billie Holliday e altre ancora. La terza, Le grandi mani del jazz, ritratti e suggestioni sui grandi musicisti che con le mani hanno reso grande il jazz: Duke Ellington, Count Basie, Michel Petrucciani, giusto per citarne alcuni. La quarta, infine, Perché amo il jazz, contiene una serie di poesie sul jazz e sui suoi effetti sulla scrittura dell'autore. Il libro è illustrato dai disegni di Alfonso Avagliano. L'artista ha colto i jazzisti citati dal poeta in versione minimal ed essenziale, soffermandosi sulle loro posture leggendarie.
14,00

Oxford

Oxford

Giacomo Pirovano

Libro: Libro in brossura

editore: Oltre Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 120

Oxford, uno dei centri del sapere più antichi del mondo. Una città della campagna inglese, poco distante da Londra. Qui collegi antichissimi custodiscono costumi studenteschi, biblioteche silenziose, e aneddoti misteriosi. L'autore, che qui ha studiato, descrive la città, che non è solo universitaria, con la sua storia, i suoi usi, e le sue tradizioni, dove la convivenza tra studenti e "locals" non è stata sempre facile e serena. In questo viaggio fra i cortili all'inglese dei College, i punt che navigano sul fiume, gli angoli multietnici di Cowley Road, e tanto altro, Oxford sembra essere avvolta nella magia. Una magia di secoli di storia.
14,00

Il tendone dei sogni

Il tendone dei sogni

Sanja Hiblovic Regazzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Oltre Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 200

"Una vita divisa dallo stesso mare" di Sanja Hiblovic Regazzoni è la storia di una donna che nasce nella ex-Jugoslavia, dove ha un'infanzia travagliata, divisa tra due affetti: la mamma e il papà , la Croazia e la Serbia; conosce l'amore, mette al mondo una figlia quando è ancora giovane e si trova improvvisamente sola ad affrontare una vita per niente facile che, a un certo punto, da Belgrado, al momento dello scoppio della guerra, la costringe a spostarsi in Italia, dove non si perderà mai d'animo. Sanja racconta le sue avventure in giro per il nostro Stivale a bordo del carrozzone del circo che fa da cornice alla sua vita. "Scritto in maniera semplice, riguardo vicende che non lo sono affatto, in luoghi disseminati in vari Paesi" scrive lo scrittore serbo Goran Stojicic "Una vita divisa dallo stesso mare" racconta "una vita che in pochi possono dire di aver vissuto, insoliti e rari rapporti tra i personaggi (quando mai avete letto di persone meravigliose che lavorano nel circo, senza che fossero frutto della fantasia?). Il parto, la vita, la morte... l'amore... Sanja per descrivere le emozioni utilizza colori che non hanno un nome, che prima di lei nemmeno esistevano. Sulla sua tavolozza scrittoria mescola ciò che di più delicato può essere spremuto dai tubetti delle parole e amalgamando crea sfumature che guariscono l'anima, modificano le espressioni del viso dei lettori, da quelle deformate dalle risate ad altre diverse, umide di lacrime. È fantastico vedere con quanta semplicità vengono affrontati temi difficili e quanto materiale scivoli sinuoso tra le righe, raggiunga le dita che tengono il libro e si riversi nel vostro sistema sanguigno, attraverso spazi che non sapevate esistessero. A dir la verità si trovano lì proprio solo per accogliere le emozioni di Sanja. Non è un caso che questo romanzo sia nelle vostre mani. Dopo di lui vi sentirete meglio, indipendentemente da quanti fazzoletti avrete consumato. E ne avrete consumati sicuramente più del tempo impiegato, perché si legge in un sospiro, abbandonati ai viaggi in cui vi avventurerete. Sanja vi condurrà in luoghi dove forse siete già stati, ma che non avete mai vissuto in questo modo".
18,00

In America non voglio andar... Storia di un'esule fiumana

Mirella Zocovich Tainer

Libro: Libro in brossura

editore: Oltre Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 262

Un libro imprescindibile per tutti coloro che hanno vissuto l’esilio, la lontananza dalla propria terra, in una terra straniera. Ma lo è anche per tutti coloro che hanno il desiderio o la curiosità o l’interesse di comprendere questa condizione umana così particolare, che appartiene solo a chi l’ha vissuta e ne porta le ferite, che nulla né nessuno potrà mai rimarginare. Ė il nostos greco. Sono gli eredi di Ulisse, ciascuno con la propria Itaca nel cuore. Nel caso di Mirella Zocovich Tainer Fiume, della quale sentirete continuamente evocare il nome, e la fiumanità come dato orgogliosamente identitario, come un marchio da esibire, per dire chi siamo veramente.
16,00 15,20

Ricomporre armonie. Poesie (1992-2006)

Ricomporre armonie. Poesie (1992-2006)

Bruno Lauzi

Libro: Libro in brossura

editore: Oltre Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 222

Fin da studente della VB del liceo-ginnasio "Andrea D'Oria", Bruno Lauzi ha sempre avvertito la "necessità" dell'armonia delle parole, che durerà in lui per tutta la vita. E così, oltre che cantautore tra i più originali e amati, a partire dagli anni Novanta ha scritto numerose poesie (accolte con diffidenza da gran parte della critica, sospettosa verso chi proviene dal successo in altri campi artistici): e, dopo l'esordio nel 1994 con I mari interni, ecco Riapprodi, Versi facili, Esercizi di sguardo e (postumo) Agli immobili cieli. Questo libro, intitolato Ricomporre armonie, titolo tratto dal primo verso di una sua poesia, raccoglie per la prima volta tutta l'opera poetica di Bruno Lauzi a cura di Francesco De Nicola.
18,00

Il vizio del diavolo

Enrico Luceri

Libro: Libro in brossura

editore: Oltre Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 312

Antivigilia di Natale 2018. È stata annunciata un’allerta meteo: è previsto un nubifragio che provocherà allagamenti e mancanza di collegamenti. In un collegio sperduto nella campagna dell’Italia settentrionale, sono rimasti un prete, due suore e una giovane orfana. Dopo il crepuscolo, un frate chiede ospitalità al collegio per un incidente d’auto. E a tarda sera, il malore di una suora costringe un medico a raggiungere la scuola con mezzi di fortuna. Da quel momento, comincia una notte di terrore. Un assassino colpisce spietato, freddo e inafferrabile. Un intruso penetrato nel collegio, o uno degli insospettabili ospiti? O è davvero il diavolo a nascondersi negli angoli bui dei corridoi e a sghignazzare divertito? La realtà sembra sempre più un’illusione, una magia, una messa in scena. Perché forse è davvero il diavolo ad aggirarsi per il collegio. E il suo vizio è ingannare.
14,00 13,30

Mala morte a San Nicolao

Mala morte a San Nicolao

Fabrizio Benente, Mario Dentone

Libro: Libro in brossura

editore: Oltre Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 210

Fabrizio Benente, archeologo, professore all'Università di Genova in archeologia medievale, uno dei primissimi autori della Oltre Edizioni con il libro Appunti di viaggio, conduce da anni gli scavi presso l'Hospitale di San Nicolao di Pietra Còlice che si trova sulla diramazione della Via Francigena che da Pontremoli porta a Santiago de Compostela, passando sulle alture alle spalle di Sestri Levante, Liguria. I risultati di questi scavi sono stati naturalmente pubblicati in riviste specialistiche dallo stesso Benente. Ma, tra i tantissimi ritrovamenti ce n'è stato uno in particolare che ha scatenato la fantasia del professore: lo scheletro di un uomo morto trafitto da 19 colpi di spada e di pugnale. Agli scavi, in qualità di allieva del Benente, partecipò anche Marzia Dentone, figlia dello scrittore Mario Dentone che ha preso a scrivere, su "istigazione" dello stesso Benente, un racconto di assoluta fantasia su questo ritrovamento e le sue possibili implicazioni, una specie di cold case. Ne è uscita l'idea di questo libro in due parti: quella di una fiction, una sorta appunto di cold case, che integra in maniera avvincente la relazione, scientifica ma, in questo caso, anche molto di personale divertimento, delle evidenze dagli scavi, all'interno della quale sono emerse più di una storia, tutte assai curiose, oltre a quella dello sconosciuto ucciso dal cui ritrovamento è partita l'indagine Ne è nata un'opera avvincente, composta in due parti, che appassionerà gli amanti dell'archeologia e, perché no?, anche quelli del giallo.
19,00

Annegare il pesce

Annegare il pesce

Mario Lunetta

Libro: Libro in brossura

editore: Oltre Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 480

Le ventuno narrazioni di "Annegare il pesce" funzionano come le tessere scompaginate di un puzzle che di tanto in tanto, misteriosamente, si ricompatti di colpo in una figurazione allarmante. Nessuna pacificazione, in questi testi intrisi di fredda pietà , di ironia labirintica e di duro sarcasmo. Nessuna banale speranza. Il mondo è quello che è; e Lunetta – pur nelle sfumature di un amaro umorismo – ha da offrire ai suoi lettori solo una lucida scrittura della crudeltà , senza sconti facili né promesse patetiche. Così, in queste pagine di delirante realismo, il cinismo politico e l'insensatezza dell'eros, i soprassalti della memoria e le nebbie del mito sembrano obbedire a una sola paradossale logica di prevaricazione e di arbitrio, in un gorgo di autodistruttività senza scampo. Il presente e il passato fino alle età più remote e leggendarie, mescolati come in uno shaker impazzito, lasciano intravedere con vivida energia allegorica, attraverso flussi di energia regolati da un'ottica straniante, il profilo disfatto di un'Italia e di un mondo le cui pulsioni profonde sembrano unicamente votate all'avidità , alla menzogna, alla prevaricazione e alla morte.
18,00

L'inverno ucraino. Cronache tra un popolo

Andrea Valesini

Libro: Libro in brossura

editore: Oltre Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 158

La guerra raccontata dal punto di vista delle vittime. Un viaggio fra la popolazione ucraina travolta dall'invasione russa su larga scala. Le testimonianze di chi è sopravvissuto agli eccidi di Bucha e di Mariupol, di chi vive quotidianamente sotto il pericolo dei missili, di chi non trova più un figlio portato a forza in Russia. Ma in mezzo a tanto male anche il bene in azione, il soccorso dei volontari e degli operatori delle organizzazioni non governative, la ricostruzione già avviata nonostante il conflitto in corso. Un libro che sotto forma di diario-reportage offre un punto di osservazione oltre la cronaca e le vicende politiche, uno sguardo su un'umanità ferita ma mai rassegnata. È la voce degli ucraini, ma anche a nome delle vittime di ogni guerra, la forma di violenza più ampia, profonda e impunita sull'umanità.
16,00 15,20

La fatica dell'intero. Il pensiero come arte dell'incontro

Claudio Sottocornola

Libro: Libro in brossura

editore: Oltre Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 132

Verità o appartenenza? Coscienza o legge? Bisogno o libertà? Uguaglianza o gerarchia? Eroismo o gentilezza? Sono solo alcune delle opzioni che l'autore contrappone attraverso tredici quesiti che si inanellano con l'obiettivo di orientare il lettore a una nozione di verità come sintesi, e alla conseguente implicazione, che vede nell'atteggiamento dialogante, empatico e inclusivo, lo strumento più idoneo a perseguirla. Le nostre interpretazioni del mondo infatti divergono anche perché diverso è il mythos che le sostiene e, mentre sarebbe fuorviante cercarne una comune omologazione, appare decisamente più proficuo sforzarsi di capire il punto di vista dell'altro, È tale approccio ermeneutico che ci permette, grazie ad una concezione della conoscenza come interpretazione – e dunque come integrazione di prospettive – di includere opzioni contrastanti in una formulazione di senso che, in qualche misura e modalità, le avalla entrambe, superando la semplice negazione manichea di uno dei due termini. Mostrare che una risposta univoca non è la migliore soluzione di un quesito, ma forse espressione di un eccesso di semplificazione, aprire un orizzonte al gioco delle diverse prospettive in campo, suscitare conversazione per avallare in qualche modo il punto di vista dell'interlocutore, sono solo alcune delle attitudini che l'autore intende promuovere con questo breve lavoro, nell'intento di contribuire a generare un'esperienza del pensiero come arte dell'incontro.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.