Libri di Bettina Lemke
Piccolo manuale dello shinrin-yoku. Esercizi, rituali e meditazioni per rigenerarsi nel bosco
Bettina Lemke
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2019
pagine: 160
E se esistesse un luogo dove puoi ricaricarti quando vuoi di salute, relax, forza, longevità e molto altro? La scienza ha confermato ciò che gli amanti della natura hanno sempre saputo: il bosco fa bene! Il tempo trascorso tra gli alberi rafforza l’organismo e il sistema immunitario, riduce i livelli degli ormoni dello stress e favorisce l’ottimismo e le sensazioni positive. I medici giapponesi hanno trasformato la classica passeggiata nel bosco in un vero e proprio metodo di gestione dello stress, che unisce in modo meraviglioso piacere e terapia: si chiama shinrin yoku, o bagno nella foresta, e sta conquistando anche l’Occidente. Bettina Lemke ci insegna ad aprirci alla forza guaritrice della natura, servendosi di molti esercizi pratici che spaziano dal miglioramento dell’attenzione all’aromaterapia, dalla camminata a piedi nudi alla ricerca del proprio luogo ideale nel bosco. Leggendo queste pagine troverai: numerosi esercizi pratici per sfruttare in modo consapevole la benefica energia del bosco; consigli e suggerimenti su come portare "il bosco a casa"; brevi descrizioni degli alberi (caratteristiche, aspetti mitologici e svariate possibilità di utilizzo).
Il segreto è dentro di te. Il meglio della saggezza orientale per ispirare ogni tua scelta
Bettina Lemke
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2020
pagine: 160
La saggezza orientale è una fonte inesauribile di riflessioni e di ispirazione sulle più profonde domande filosofiche ed etiche così come su questioni di ordine estremamente pratico. Può offrirci sostegno e orientamento facendoci ritrovare l'equilibrio in momenti in cui il razionalismo occidentale, la cultura dell'efficienza e la generale frenesia che ne deriva non contano più. Che si tratti di andare alla ricerca di un po' di stabilità interiore e tranquillità, di riuscire ad abbracciare il principio del «lasciar andare», del tentativo di dare senso e compiutezza alla nostra vita, comunque questa si configuri, o di scorgere una via per affrontare domande esistenziali sui rapporti interumani, sulla caducità e sulla morte, possiamo trovare preziosi suggerimenti sia in antichi maestri come Confucio, Lao Tse o Buddha sia nei mediatori contemporanei della saggezza orientale come il Dalai Lama, Dugpa Rimpoce, Thich Nhat Hanh o Haemin Sunim. Questo libro è un piccolo manuale filosofico-pratico che può essere utilizzato in diversi modi e applicato a tutti gli aspetti della nostra vita, da leggere dall'inizio alla fine oppure semplicemente da sfogliare in cerca di ispirazione. Citazioni, racconti, riflessioni si intrecciano in una trama colorata e gioiosa, dove ogni singolo elemento partecipa dell'armonia del tutto.
Il piccolo libro del buddista. La via per raggiungere il vero equilibrio
Bettina Lemke
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2019
pagine: 128
Il buddismo propone molte profonde verità, fonti di ispirazione e validi suggerimenti per condurre una vita appagante. Inoltre, offre consigli pratici e concreti su come affrontare le tante situazioni che incontriamo nella vita quotidiana e le sfide complesse che questa ci pone. Lo stress, le difficoltà e le preoccupazioni che sono all'ordine del giorno, così come le tensioni e le paure che accumuliamo, possono essere lenite o annullate grazie a un ''cambio di prospettiva'' che il buddismo può stimolarci ad attuare. Principi buddisti elementari come tolleranza, empatia, compostezza, pazienza, disciplina, risolutezza e attenzione ci aiutano a modificare il nostro atteggiamento e a vivere molto più tranquilli. Bettina Lemke illustra le teorie basilari del buddismo in storie istruttive e brevi citazioni dai maestri del pensiero. Grazie anche a consigli pratici ed esercizi che mostrano come reagire a situazioni molto familiari di frenesia e ansia, questo piccolo libro, che ha già conquistato moltissimi lettori nel mondo, aiuta a intraprendere la via di un buddismo quotidiano, semplice ed efficace. Tenere Il piccolo libro del buddista sul comodino sarà proprio come avere gli insegnamenti del Buddha sempre a portata di mano.
Ikigai. Il metodo giapponese. Trovare il senso della vita per essere felici
Bettina Lemke
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2017
pagine: 160
Dal Giappone un metodo per giungere alla conoscenza di sé, alla scoperta di ciò che dà senso e realizzazione alla propria quotidianità. Lo scopo? Trovare il proprio ikigai, la propria ragione di vita, e sentire finalmente di condurre un'esistenza piena, soddisfacente e degna di essere vissuta. Ikigai è una parola magica, così magica che non ne esiste una traduzione semplice nelle lingue occidentali. Possiamo definirlo “la ragione di esistere”, “il motore della vita”, o ancora meglio “ciò per cui vale la pena di alzarsi la mattina”. Ognuno di noi possiede il proprio, anche se non tutti ne sono consapevoli: è la premessa fondamentale per vivere una vita sana, soddisfacente e, semplicemente, felice. Esempio ne sono gli abitanti dell'isola giapponese di Okinawa, dove il tasso di ultracentenari è tre volte superiore a quello delle quattro isole più grandi del paese: la loro consapevolezza riguardo al proprio ikigai, unita a uno stile di vita sano e rilassato, li rende una tra le popolazioni più longeve e felici del pianeta. Ispirandosi a loro e suggerendo esercizi pratici che guidano al riconoscimento dei valori e degli obiettivi veramente importanti per ciascuno nella vita, l'autrice ci insegna a riconoscere cosa ci trasmette energia, curiosità, positività, realizzazione personale, fiducia in noi stessi, progettualità. In altre parole, cosa ci serve per essere felici.
Ikigai. Il metodo giapponese. Trovare il senso della vita per essere felici
Bettina Lemke
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2024
pagine: 160
Dal Giappone un metodo per giungere alla conoscenza di sé, alla scoperta di ciò che dà senso e realizzazione alla propria quotidianità. Lo scopo? Trovare il proprio ikigai, la propria ragione di vita, e sentire finalmente di condurre un'esistenza piena, soddisfacente e degna di essere vissuta. Ikigai è una parola magica, così magica che non ne esiste una traduzione semplice nelle lingue occidentali. Possiamo definirlo “la ragione di esistere”, “il motore della vita”, o ancora meglio “ciò per cui vale la pena di alzarsi la mattina”. Ognuno di noi possiede il proprio, anche se non tutti ne sono consapevoli: è la premessa fondamentale per vivere una vita sana, soddisfacente e, semplicemente, felice. Esempio ne sono gli abitanti dell'isola giapponese di Okinawa, dove il tasso di ultracentenari è tre volte superiore a quello delle quattro isole più grandi del Paese: la loro consapevolezza riguardo al proprio ikigai, unita a uno stile di vita sano e rilassato, li rende una tra le popolazioni più longeve e felici del pianeta. Ispirandosi a loro e suggerendo esercizi pratici che guidano al riconoscimento dei valori e degli obiettivi veramente importanti per ciascuno nella vita, Bettina Lemke ci insegna a riconoscere cosa ci trasmette energia, curiosità, positività, realizzazione personale, fiducia in noi stessi, progettualità. In altre parole, cosa ci serve per essere felici.
Manifesting. Il potere di far accadere le cose
Bettina Lemke
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2023
pagine: 160
Anche se potrebbe sembrare pura magia, il manifesting è molto di più. Finalmente un libro che spiega il fenomeno di cui tanto si parla in tutte le sue declinazioni, mettendo in luce l'enorme potenziale di questa pratica nella vita di ogni giorno. Pagina dopo pagina, Bettina Lemke ci dimostra che è possibile influenzare ciò che accade attraverso pensieri, sentimenti, convinzioni, azioni concrete, fino a plasmare la realtà che ci circonda. Ma come? Innanzitutto l'autrice ci invita a prendere consapevolezza del potere creativo che è in ognuno di noi, insegnandoci ad attingere ai nostri desideri e allenando la motivazione, per poi “riprogrammare” la mente grazie ad affermazioni e visualizzazioni positive e accendere quell'entusiasmo che ci farà brillare di luce propria. Con l'aiuto di strumenti come la vision board, numerosi esercizi pratici e tanti suggerimenti riusciremo a intraprendere un percorso di manifestazione degli obiettivi per noi più importanti, sviluppare passo passo i progetti cui teniamo di più e preparare così il terreno per la nostra realizzazione personale.
Il segreto è dentro di te. Il meglio della saggezza orientale per ispirare ogni tua scelta
Bettina Lemke
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2023
pagine: 160
La saggezza orientale è una fonte inesauribile di riflessioni sulle più profonde domande filosofiche ed etiche così come su questioni di ordine estremamente pratico. Può offrirci sostegno e orientamento facendoci ritrovare l'equilibrio nei momenti in cui il razionalismo occidentale, la cultura dell'efficienza e la generale frenesia che ne deriva non contano più. Che si tratti di andare alla ricerca di un po' di stabilità interiore o di tranquillità, di riuscire ad abbracciare il principio del «lasciar andare», del tentativo di dare senso e compiutezza al nostro agire o di scorgere una via per affrontare le grandi domande sulla vita e sulla sua caducità, possiamo trovare preziosi suggerimenti sia negli antichi maestri come Confucio, Lao Tse e Buddha, sia nei mediatori contemporanei della saggezza orientale come il Dalai Lama, Dugpa Rimpoce, Thich Nhat Hanh e Haemin Sunim. Questo libro è un piccolo manuale filosofico-pratico che può essere utilizzato in diversi modi e applicato a tutti gli aspetti della nostra vita, da leggere dall'inizio alla fine o semplicemente da sfogliare in cerca di ispirazione. Citazioni, racconti, riflessioni si intrecciano in una trama colorata e gioiosa, dove ogni singolo elemento partecipa dell'armonia del tutto.
Il piccolo libro del buddista. La via per raggiungere il vero equilibrio
Bettina Lemke
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2023
pagine: 128
Il buddismo propone molte profonde verità, fonti di ispirazione e validi suggerimenti per condurre una vita appagante. Inoltre, offre consigli pratici e concreti su come affrontare le tante situazioni che incontriamo nella vita quotidiana e le sfide complesse che questa ci pone. Lo stress, le difficoltà e le preoccupazioni che sono all'ordine del giorno, così come le tensioni e le paure che accumuliamo, possono essere lenite o annullate grazie a un ''cambio di prospettiva'' che il buddismo può stimolarci ad attuare. Principi buddisti elementari come tolleranza, empatia, compostezza, pazienza, disciplina, risolutezza e attenzione ci aiutano a modificare il nostro atteggiamento e a vivere molto più tranquilli. Bettina Lemke illustra le teorie basilari del buddismo in storie istruttive e brevi citazioni dai maestri del pensiero. Grazie anche a consigli pratici ed esercizi che mostrano come reagire a situazioni molto familiari di frenesia e ansia, questo piccolo libro, che ha già conquistato moltissimi lettori nel mondo, aiuta a intraprendere la via di un buddismo quotidiano, semplice ed efficace.
Ikigai. Il metodo giapponese. Trovare il senso della vita per essere felici
Bettina Lemke
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2021
pagine: 224
Dal Giappone, ecco il metodo per giungere alla conoscenza di sé, alla scoperta di ciò che dà senso e realizzazione alla propria quotidianità. Lo scopo? Trovare il proprio ikigai, la propria ragione di vita, e sentire finalmente di condurre un'esistenza piena, soddisfacente e degna di essere vissuta. Ikigai è una parola magica, così magica che non ne esiste una traduzione semplice nelle lingue occidentali. Possiamo definirlo ''la ragione di esistere'', ''il motore della vita'', o ancora meglio ''ciò per cui vale la pena di alzarsi la mattina''. Ognuno di noi possiede il proprio, anche se non tutti ne sono consapevoli: è la premessa fondamentale per vivere una vita sana, soddisfacente e, semplicemente, felice. Esempio ne sono gli abitanti dell'isola giapponese di Okinawa, dove il tasso di ultracentenari è tre volte superiore a quello delle quattro isole più grandi del paese: la loro consapevolezza riguardo al proprio ikigai, unita a uno stile di vita sano e rilassato, li rende una tra le popolazioni più longeve e felici del pianeta. Ispirandosi a loro e suggerendo esercizi pratici che guidano al riconoscimento dei valori e degli obiettivi veramente importanti per ciascuno nella vita, l'autrice ci insegna a riconoscere cosa ci trasmette energia, curiosità, positività, realizzazione personale, fiducia in noi stessi, progettualità. In altre parole, cosa ci serve per essere felici.
Ikigai. Il metodo giapponese. Trovare il senso della vita per essere felici
Bettina Lemke
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2025
pagine: 224
Dal Giappone un metodo per giungere alla conoscenza di sé, alla scoperta di ciò che dà senso e realizzazione alla propria quotidianità. Lo scopo? Trovare il proprio ikigai, la propria ragione di vita, e sentire finalmente di condurre un'esistenza piena, soddisfacente e degna di essere vissuta. Ikigai è una parola magica, così magica che non ne esiste una traduzione semplice nelle lingue occidentali. Possiamo definirlo “la ragione di esistere”, “il motore della vita”, o ancora meglio “ciò per cui vale la pena di alzarsi la mattina”. Ognuno di noi possiede il proprio, anche se non tutti ne sono consapevoli: è la premessa fondamentale per vivere una vita sana, soddisfacente e, semplicemente, felice. Esempio ne sono gli abitanti dell'isola giapponese di Okinawa, dove il tasso di ultracentenari è tre volte superiore a quello delle quattro isole più grandi del paese: la loro consapevolezza riguardo al proprio ikigai, unita a uno stile di vita sano e rilassato, li rende una tra le popolazioni più longeve e felici del pianeta. Ispirandosi a loro e suggerendo esercizi pratici che guidano al riconoscimento dei valori e degli obiettivi veramente importanti per ciascuno nella vita, l'autrice ci insegna a riconoscere cosa ci trasmette energia, curiosità, positività, realizzazione personale, fiducia in noi stessi, progettualità. In altre parole, cosa ci serve per essere felici.