Libri di Bruna Piatti Morganti
Filosofia (e) politica. Confini, forme, contenuti
Bruna Piatti Morganti
Libro
editore: Aras Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 92
L'identità della filosofia politica viene affrontata in queste pagine nelle vesti di una questione di confini, di forme e di contenuti, che la lettura dell'opera di Bobbio lascia emergere quasi fosse un'esigenza non evitabile. Attraverso questo esercizio breve di distinzione e di chiarificazione, si è guidati a comprendere le scelte che precedono il fare ricerca e le ragioni che distinguono l'indirizzo analitico da altri approcci disciplinari.
Dialoghi interrotti. Vita e destino degli intelletuali nel pensiero di Norberto Bobbio
Bruna Piatti Morganti
Libro: Libro rilegato
editore: Aras Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 298
Gli intellettuali nel labirinto del "secolo breve" rappresenta il nucleo attorno il quale si struttura la vasta riflessione di Norberto Bobbio la cui complessità si snoda lungo un tracciato nel quale l'ircocervo "giustizia e libertà" rappresenta l'ipotetico "filo rosso" che, nel transitare sotto traccia, attraversa la vita e l'opera del filosofo torinese saldando gli anni della Resistenza e della Liberazione a quelli disincantati della "guerra fredda". Dal dialogo con i classici, con i maestri, con gli amici alla definizione del compito della filosofia nell'orizzonte di una pacifica e civile convivenza, dalla determinazione dell'identità inquieta degli intellettuali alla delimitazione dei confini della "politica della cultura", dalla difesa di una democrazia sempre in fieri, alla costruzione di una pace perpetua, dal richiamo a un laicismo etico e politico alla fondazione di un federalismo europeo, i grandi temi che caratterizzano la riflessione di Bobbio s'iscrivono tutti all'interno di un disegno complessivo che mette a nudo luci e ombre dell'"ideologia europea", gli applauditi trionfi e la nostalgica decadenza.