Libri di Brunella Gasperini
Carrie
Stephen King
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2017
pagine: 216
Carrie è un'adolescente presa di mira dai compagni, ma ha un dono: può muovere gli oggetti con il potere della mente. Le porte si chiudono, le candele si spengono. Un potere che è anche una condanna. E quando, inaspettato, arriva un atto di gentilezza da una delle sue compagne di classe, un'occasione di normalità in una vita molto diversa da quella dei suoi coetanei, Carrie spera finalmente in un cambiamento. Ma ecco che il sogno si trasforma in un incubo, quello che sembrava un dono diventa un'arma di sangue e distruzione che nessuno potrà mai dimenticare.
Storia di una ragazza grassa e altri racconti
Brunella Gasperini
Libro: Libro in brossura
editore: GAEditori
anno edizione: 2025
pagine: 144
In questa edizione vengono raccolti dei racconti pubblicati su Annabella e nelle varie riviste con le quali Brunella Gasperini intratteneva dei rapporti di collaborazione, alcuni dei quali dati alle stampe nel romanzo “Storie d’amore Storie d’allegria”. L’epilogo, pubblicato sempre su Annabella del 13 settembre 1959 col titolo di “Nostalgia”, testimonia questo rapporto tra l’autrice e le sue lettrici, chiaro, diretto, autentico. Un unicum della letteratura romanzesca che ancora oggi non ha ricevuto la giusta attenzione dal panorama editoriale italiano.
Fanali gialli
Brunella Gasperini
Libro: Libro in brossura
editore: GAEditori
anno edizione: 2020
pagine: 308
Con il ritmo serrato di un romanzo suspense e la delicatezza dei sentimenti di una grande storia d'amore, "Fanali gialli" torna in questa nuova veste editoriale pubblicata da GAEditori.
Il galateo
Brunella Gasperini
Libro: Libro in brossura
editore: Baldini + Castoldi
anno edizione: 2015
pagine: 256
"Più che un libro di galateo, questo si può dire un libro di controgalateo. Il galateo tradizionale infatti è oggi un anacronismo: una sovrastruttura corrosa, che non regge più alle spinte del nostro tempo svelto e concreto..." Così scriveva Brunella Gasperini nel 1975 nella premessa alla prima edizione di questo spiritoso (ma perciò non meno utile) manualetto. E aggiungeva: "Allora, il nuovo galateo vuol dire sovvertimento, distruzione, linciaggio del vecchio galateo? Ma no... vuol dire se mai revisione, aggiornamento, discussione, demistificazione... vuol dire cercare di sostituire buonsenso, spontaneità, elasticità, umorismo a quelle rigide e ormai logore sovrastrutture convenzionali che intralciano, invece di agevolarli, i rapporti umani... Questo libro è semplicemente una serie di annotazioni basate sulla realtà, cioè sull'osservazione quotidiana del nostro prossimo, così come mi capita di vederlo e di sentirlo... In conclusione: se il galateo inteso tradizionalmente vuol dire "guida al modo di apparire", il nuovo galateo, o controgalateo, vuol dire "guida al modo di essere" e quindi di vivere il più sensatamente possibile, in questo tempo per molti versi insensato". Parole sante, Brunella, e ancora così attuali...
A scuola si muore
Brunella Gasperini
Libro
editore: Sonzogno
anno edizione: 1995
pagine: 128
Amare una ragazza tra i banchi del liceo, sotto i tigli di un'unica estate felice. Vederla poi distruggersi giorno dopo giorno con la droga e non poterci fare niente. Infine trovarla morta, assassinata, sul freddo pavimento della palestra. E' quanto capita a Stefano, diciotto anni, un ragazzo come tanti altri: "Non riuscivo a smettere di guardarla, Sandra - chiamava qualcosa dentro di me - non fare così. Ti prego Sandra. Le stesse parole che le avevo detto da viva, tante inutili volte".
Io e loro
Brunella Gasperini
Libro
editore: Sonzogno
anno edizione: 1995
pagine: 198
"Io" è il signor Dino, impiegato di banca, persona (a suo dire) serafica e ragionevole. "Loro" sono i suoi amatissimi nemici, gli insidiatori della sua quiete, l'allegro groviglio di persone, bestie e macchine che compone la sua famiglia: la moglie svitata, i tre figli angelici e pestiferi, il Bu (cane), la gatta e i tre gattini, la domestica e infine la micidiale e recalcitrante Vecchia (automobile). Nell'idilliaco paesaggio della Valsolda o nella caotica casa di Milano, la vita di questa turbolenta famiglia si svolge "tranquillamente" in un esplosivo succedersi dei più incresciosi incidenti e delle più pazze risate. Ma la convivenza familiare è anche occasione per le storie più belle e poetiche: storie di ghiri e di cigni, di stelle cadenti e di miracoli.
Ero io quella
Brunella Gasperini
Libro: Copertina morbida
editore: GAEditori
anno edizione: 2021
pagine: 302
In questo romanzo vero e illuminante si racconta, con la limpida semplicità di sempre, una storia d'amore, speranza e voglia di libertà. Protagonista è Nicoletta che vive tra due realtà opposte, una ricca ma frivola, l'altra modesta e reale. Brunella Gasperini torna a parlare al cuore dei lettori con un libro che dimostra come quella forza invisibile, che può cambiare la vita, sia a portata di mano, purché si sia disposti ad accoglierla.
Le note blu
Brunella Gasperini
Libro: Copertina morbida
editore: GAEditori
anno edizione: 2021
pagine: 300
Tutti abbiamo le nostre note blu segrete, la tristezza la solitudine la fantasia, tutti ce li portiamo chiuse dentro senza saperlo. "Forse anche Francesca, Mariolina, Massimo, Tannie e Renzo e tutti, tutti hanno il loro angolo blu nascosto in fondo. Solo che non si può costruirci sopra una vita senza rischiare di fare un terribile male a se stessi e agli altri".
L'estate dei bisbigli
Brunella Gasperini
Libro: Copertina morbida
editore: GAEditori
anno edizione: 2021
La presenza di una ragazza francese rompe la monotonia di un gruppo di studenti universitari iniziando una serie di esperienze di vita in continua lotta tra amore o odio, amicizia e lealtà, rancori e speranze. Tutto si svolge in una cittadina apatica e bigotta, Foscano. Una serie di pettegolezzi ritornano nuovamente ad accendersi attorno a Tessa e alla figura di Dario generando un'alchimia esplosiva che contribuirà a far cadere le maschere dei protagonisti, artefici e sottomessi, di un'estate di bisbigli ma anche di una nuova consapevolezza.
Il buio alle spalle
Brunella Gasperini
Libro: Libro in brossura
editore: GAEditori
anno edizione: 2025
pagine: 270
Una storia d’amore attuale che rispecchia la realtà di oggi nonostante il romanzo sia stato scritto nel 1975. I destini di Michele e Simona, studente universitario lui, ragazza ricca e dannata lei, s’incontrano in quella che era una volta chiamata “la casa di nessuno”. I loro mondi sono diversi ma c’è qualcosa che hanno in comune e che scopriranno pian piano nel corso della preparazione di un esame non consapevoli che i loro genitori, per un destino beffardo e crudele, erano stati protagonisti di una storia mai conclusa ma arrivata adesso al proprio culmine. L’ora di chiudere il cerchio è ormai imminente.
Il galateo
Brunella Gasperini
Libro: Libro in brossura
editore: GAEditori
anno edizione: 2022
pagine: 300
Più che un libro di galateo, questo si può dire un libro di controgalateo. Il galateo tradizionale è oggi un anacronismo: una sovrastruttura corrosa, che non regge più alle spinte del nostro tempo svelto e concreto. Già la parola galateo, fa pensare a una sorta di stereotipata coreografia, frasi fatte e gesti di rito, oggi svuotato d’ogni vitalità e d’ogni autentico significato. Il ritmo, lo spirito, le situazioni del tempo in cui viviamo richiedono ben altre cose: cose come elasticità, immediatezza, buonsenso, spirito critico, ironia. Se il galateo inteso tradizionalmente vuol dire “guida al modo di apparire”, il controgalateo, vuol dire “guida al modo di essere” e quindi vivere il più sensatamente possibile in questo tempo per molti versi insensato.