Libri di Bruno Maggi
Leggende e racconti dal mondo. A fumetti
Filippo Maggi, Renzo Maggi
Libro: Libro in brossura
editore: Festina Lente Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 272
A fumetti una grande raccolta di leggende e racconti provenienti dai vari angoli del globo! Nell'arco di oltre trent'anni i fratelli Maggi, Renzo e Filippo, hanno via via raccolto e tradotto nel linguaggio del fumetto una serie di miti, leggende e racconti propri di tanti popoli del mondo. Frutto di un lungo e costante lavoro di ricerca, le storie presenti in questo volume costituiscono dunque una sorta di immaginario giro del mondo, finalizzato a conoscere, capire e accettare l'uomo nella sua globalità valorizzando le differenze che caratterizzano ogni singola comunità culturale. Ci sono storie disegnate con tratto realistico, altre con quello umoristico, alcune lunghe e altre che si risolvono in una sola tavola a fumetti, ma tutte sono accomunate appunto dalla precisa volontà di guardare oltre la punta del proprio naso, di superare le ristrettezze di un punto di vista sovente limitato al piccolo mondo che ci siamo costruiti ed entro cui ci muoviamo ogni giorno.
TJ
Bruno Maggi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 210
Trilogia para biografica delle persone che sono in noi e con noi sono state; un astruso modellamento del pensiero-ricordo che attraversa non indenne i decenni della svolta dall'adolescenza all'adultescenza. In un succedersi errabondo di fatti e misfatti, le varie identità di TJ si sommano e dissociano nelle visioni ed i richiami delle letture, delle musiche e delle sintesi iconografiche.
Diario egiziano. Cinquanta anni, 1957-2007. Cinquanta anni per due volte al Cairo
Bruno Maggi
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2017
pagine: 44
Il ritorno al Cairo dopo un intervallo di cinquant'anni, tra sfuocati ricordi e vivide emozioni. Tra le luci e le ombre di un passato che riaffiora sulle acque increspate dalla vita, emerge l'Altopiano di Giza, immutabile ed infinito sito senza tempo. Riecheggiano i lamenti dei personaggi di ieri e di oggi nel caos magmatico di una storia che lascia spazio a mille immaginazioni; Mena, spirito guida, perde la sua partita iniziata cinquant'anni prima, e piange travolto dalla fine delle illusioni per una migliore civiltà.
Le competenze per il cambiamento organizzativo. Casi e dibattiti dell'Officina di organizzazione
Bruno Maggi
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2001
pagine: 252
Le competenze per il cambiamento organizzativo si producono nell'attività quotidiana delle imprese. Ma come possono trovare stimoli per la loro valorizzazione e il loro sviluppo? Questo libro presenta esperienze significative che trattano di mutamenti dell'intero disegno organizzativo. L'invito è a riflettere congiuntamente sui cambiamenti nelle imprese e sulle competenze necessarie per progettarli, guidarli e realizzarli.
Razionalità e benessere. Studio interdisciplinare dell'organizzazione
Bruno Maggi
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1990
pagine: 208
Tartarino di Tarascona, Bruto e il mistero del latte in polvere
Renzo Maggi
Libro: Libro in brossura
editore: Festina Lente Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 144
Trasposizione a fumetti di un grande classico della letteratura, «Tartarino di Tarascona» narra le gesta, se così si possono definire, di un colorito personaggio la cui reputazione di eroe locale si basa essenzialmente su storie d'avventura più o meno immaginarie ma abilmente raccontate. E se è vero che dall'immaginazione all'azione c'è un grande passo, passo che Tartarino si rifiuta ostinatamente di fare, tuttavia una combinazione di circostanze lo spingerà, suo malgrado, a compierlo... Tra millanterie, rocambolesche avventure, esilaranti imprevisti e guai di ogni sorta, si snodano così le vicende di quello che, a conti fatti, certamente può essere annoverato tra i più grandi, se non addirittura il più grande, fanfarone della storia della letteratura. A seguire due originali fumetti umoristici a tema crime, di cui uno ambientato addirittura nella preistoria, il racconto di un insolito assalto al treno, di un particolarissimo luna park e, infine, un fantasioso repertorio in ordine alfabetico di mestieri innovativi che potrebbe essere di grande ispirazione per chi non si accontenta di un impiego "standard". Postfazione di Stefano Gorla.