Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Festina Lente Edizioni

Riflessioni per tempi incerti

Libro: Copertina morbida

editore: Festina Lente Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 88

Viviamo da anni un tempo che vede susseguirsi emergenze internazionali, sociali e ambientali, ma certo l'esperienza della pandemia del Covid-19 ha assunto connotazioni così globali e così profonde da obbligarci tutti a una seria riflessione. «Nulla sarà più come prima», abbiamo sentito dire spesso. Se lo pensiamo davvero, occorre allora domandarsi da dove si debba ricominciare e quali dovranno essere i riferimenti alla luce dei quali ispirare la nostra cultura, la nostra economia e la nostra politica per essere all'altezza dei nuovi scenari che sembrano attenderci. A partire dall'inedito contesto che stiamo attraversando, questo libro raccoglie alcuni brevi ma significativi contributi - offerti da esponenti del mondo della teologia, della filosofia, della letteratura, dell'arte e dell'economia - per cercare di comprendere meglio i tempi che stiamo vivendo e i possibili scenari futuri che si prospettano, preziosi strumenti per tutti coloro che non si accontentano dei commenti sui social media e che non vogliono abbandonarsi allo sconforto o alla rabbia. Interventi di: Luigi Alici, Franco Arminio, Carlo Bellavite Pellegrini, Luciano Floridi, Chiara Giaccardi, Pietro Gibellini, Emilio Isgrò, Mauro Magatti, Alessandra Smerilli, José Tolentino De Mendonça.
12,00 11,40

Diabolic. A volte ritorno

Dimitri Fogolin, Stefano Ratti

Libro: Copertina morbida

editore: Festina Lente Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 104

Più veloce di un ghepardo impagliato, più furbo di una volpe imbalsamata, più agile di un gatto di marmo Diabolic - si badi bene, quello con la c finale -, il più grande genio criminale di tutti i tempi, è tornato e da oggi la vostra vita non sarà più la stessa. Tremerete e vagherete nudi - perché nel frattempo lui vi avrà rubato anche le mutande - e spauriti per la casa col timore che possa togliervi di dosso anche la pelle. La sua abilità nei travestimenti vi farà temere ogni piccola cosa e vivere isolati da tutto e da tutti, perché tutto e tutti potrebbero non essere affatto il tutto e i tutti che conoscete (ok il concetto è un po' complicato ma si è capito no?). Per fortuna all'inseguimento del genio criminale c'è sempre lui, l'ispettore Rinko, l'unico ad aver scoperto che l'uovo di Colombo è solo un modo di dire, perché Colombo non è un uccello, ma un tenente di polizia.Insomma, Diabolic è tornato, si avvicina a voi, è dietro di voi... per favore, non mettete la retro!
12,00 11,40

Coroneide. L'amore al tempo del corona virus

Giuliano Rossetti

Libro: Copertina morbida

editore: Festina Lente Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 112

Durante la pestilenza del 1348 un gruppo di amici si radunò e trascorse in isolamento il tempo del contagio raccontandosi delle storie per ingannare il tempo. Così, almeno stando alla testimonianza di ser Giovanni Boccaccio.Analogamente, nell'anno del signore 2020, inchiavardato ope legis nel suo studiolo a Campi Bisenzio, giusto per ammazzare il tempo (che alle persone ci ha già pensato il covid), l'autore si è isolato raccontando a modo suo, cioè con delle vignette, l'amore (e la vita) ai tempi del corona virus.Qualcuno forse si domanderà: con tutto quello che è successo, è lecito ridere del corona virus? L'autore pensa di sì, e non per infischiarsene o farsi beffe della tragedia che si è vissuta, ma perché con una risata la prospettiva può cambiare e lo sguardo verso la vita diventare positivo, la risata può essere, insomma, un antidepressivo naturale (privo di effetti collaterali) che migliora il benessere psicofisico. E di questo oggi, probabilmente, c'è tanto bisogno. Attenzione però, perché anche le risate possono essere contagiose!
16,00 15,20

I ragazzi della 5G. Come usare il digitale senza farsi troppo male

Fred

Libro: Copertina morbida

editore: Festina Lente Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 112

Questo è un libro pieno di vignette, strisce a fumetti e battute. Ma non è solo questo. È anche un libro che affronta il problema del rapporto dei ragazzi - ma anche degli adulti - con le nuove tecnologie (5G in primis). Cosa è la tecnologia 5G? A quali rischi ci esponiamo usando compulsivamente lo smartphone? È davvero possibile diventarne totalmente dipendenti? Avere sempre a portata di mano un gran numero di informazioni-distrazioni può limitare la capacità di concentrazione? E la privacy? L'autore, che oltre a essere un vignettista è anche uno psicologo, prova a rispondere a queste e ad altre domande usando il fumetto, per informare i più giovani - ma anche i loro genitori, nonni, zii e insegnanti vari - in modo semplice e divertente. Un libro a fumetti per sorridere e riflettere, con l'obiettivo non di demonizzare le nuove tecnologie ma per imparare a servirsene in maniera consapevole, senza tuttavia trascurare la ricchezza di esperienze cui la vita ci "connette" ogni giorno.
12,00 11,40

L'Armata delle Molucche. Antonio Pigafetta, Ferdinando Magellano e la prima circumnavigazione del globo

Martino Pedrazzini

Libro: Copertina morbida

editore: Festina Lente Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 224

Le incredibili vicende di una flotta di cinque navi, l'Armata delle Molucche, che, sotto il comando di Ferdinando Magellano, nel 1519 prese il mare da Siviglia alla ricerca di una nuova rotta per le Isole delle Spezie e compì, dopo 3 anni di peripezie, il primo viaggio attorno al mondo. La vita quotidiana a bordo delle navi, gli ammutinamenti, i naufragi, le numerose scoperte geografiche ed etnografiche, gli incontri pacifici e quelli violenti con le popolazioni via via incontrate, raccontati, in chiave romanzata ma con rigorosa fedeltà storica, attraverso le annotazioni di viaggio di uno dei 18 sopravvissuti alla spedizione, il giovane vicentino Antonio Pigafetta.
20,00 19,00

Sottosopra e altri racconti

Rita Gabrielli

Libro: Copertina morbida

editore: Festina Lente Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 120

Spesso sono contrattempi, giornate qualsiasi iniziate male, ma destinate al cambiamento, quello che non ti aspetti, che ti sorprende, e talvolta ti cambia del tutto. Sono incontri: motori di sentimenti, di vita, di memoria, contrasti che si fondono inaspettatamente per dare un senso positivo all'esistenza. Basta un piccolo inciampo alla routine ed ecco, nella rottura della linearità, della banalità del vivere, svelarsi mondi differenti, nascere prospettive "spostate" che possono illuminare. Ci sono diversi modi per vivere la realtà quotidiana, a volte però è necessario guardarla sottosopra per non lasciarsi sopraffare.
16,00 15,20

Storia degli equi pionieri di Rochdale

George Jacob Holyoake, Marie Moret

Libro: Libro in brossura

editore: Festina Lente Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 144

È il 1844. Nella città industriale di Rochdale, annerita dal fumo delle fabbriche e oppressa dalla miseria, un gruppo di umili lavoratori, stanchi della propria condizione, decide di ribellarsi, non con le armi, ma con la forza di un’idea. Col coraggio di chi ha poco o nulla da perdere e la fierezza di chi sa sognare in grande, riescono a racimolare quei pochi spiccioli sufficienti per aprire un piccolo negozio, semplice e austero, ma fondato su principi rivoluzionari: onestà, trasparenza, giustizia. È lì, dietro un bancone scarno e scaffali di merce semivuoti, che prende vita il seme della moderna cooperazione. Holyoake racconta la storia di questi pionieri con la forza di una cronaca appassionata e la profondità di una visione politica. Gli “equi pionieri” non sono infatti soltanto i fondatori di un negozio: sono i protagonisti di un’avventura che sfida, nel suo stesso campo di gioco, le leggi dell’economia di mercato e della competizione sfrenata in nome della solidarietà. Un testo che è un classico per chi studia il welfare, la storia della classe operaia e l’economia solidale. Pagine che non sono solo un documento storico: sono il racconto di un sogno collettivo che ha saputo farsi realtà, chiara dimostrazione che il cambiamento nasce dai gesti quotidiani e che un mondo più giusto è possibile quando le persone scelgono di camminare insieme.
14,00 13,30

Ad gentes. Racconti dalle missioni. Volume Vol. 2

Filippo Maggi, Renzo Maggi

Libro: Libro in brossura

editore: Festina Lente Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 216

Dalle foreste dell’Amazzonia ai villaggi dell’Africa, dalle periferie dell’Asia a sperduti borghi dell’America Latina: questo libro raccoglie racconti autentici, vissuti e narrati da padri missionari nei vari angoli del mondo. Storie di coraggio, speranza, povertà, incontri sorprendenti e piccoli miracoli quotidiani. In questa raccolta a fumetti - il secondo di due volumi - le parole si fanno immagini e le immagini si fanno voce di chi, con molta umiltà, ha scelto con la propria vita di essere segno di amore concreto. Tante testimonianze e tante storie per un unico grande coinvolgente racconto di umanità e di speranza, un racconto dove la fede non è solo parola, ma esperienza di vita condivisa, mani sporche di terra e occhi pieni di cielo. Prefazione di Massimo Casaro. Postfazione di Stefano Gorla.
20,00 19,00

Tra etica ed economia: il concetto di lavoro in Antonio Genovesi

Marco Mari

Libro: Libro in brossura

editore: Festina Lente Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 248

"Tra etica ed economia: il concetto di lavoro in Antonio Genovesi" è un saggio che esplora l’originale e profondo pensiero dell’economista e filosofo napoletano Antonio Genovesi (1713-1769), tra i primi a coniugare etica e scienze economiche in chiave moderna. In un’epoca dominata dal razionalismo illuminista e dalla nascente economia politica, Genovesi sviluppa una concezione del lavoro non solo come attività produttiva, ma come strumento di coesione sociale, dignità personale e progresso morale. Attraverso un’analisi rigorosa e accessibile, il libro indaga il rapporto tra valori morali e dinamiche economiche, offrendo spunti attuali per chi riflette sul senso del lavoro nella società contemporanea. L’opera si rivolge a chi studia filosofia del lavoro, storia del pensiero economico, etica applicata, e a tutti coloro che sono interessati all’eredità culturale dell’Illuminismo italiano.
18,00 17,10

365 passi verso la felicità

Federico Dalla Rosa, Marco Mari

Libro: Libro in brossura

editore: Festina Lente Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 432

Ogni giorno è un’opportunità per sorridere. In un mondo che va sempre più di fretta, ritrovare la gioia di sentirsi felici può sembrare un’impresa. "365 passi verso la felicità" è una guida ispirazionale, pratica e accessibile, per chi desidera coltivare serenità e gratitudine ogni singolo giorno dell’anno. Con suggerimenti semplici, la proposta di passi di grandi scrittori per la riflessione quotidiana, esercizi di consapevolezza e piccole sfide positive, questo libro accompagna il lettore, passo dopo passo, verso la percezione di una vita più piena, luminosa e autentica. Perché la felicità non è una meta ma un percorso. E ogni passo conta.
20,00 19,00

Tommy Marachella

Elena Spaziani, Dominga Tammone

Libro: Libro in brossura

editore: Festina Lente Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 104

Tommy ha otto anni, una fantasia sconfinata e una sorprendente abilità nel cacciarsi nei guai… sempre con le migliori intenzioni, ovviamente! Tra avventure in giardino, divertenti gare di salto sul letto e un tentativo (non proprio riuscito) di sfuggire al terribile Bananamostro, Tommy riesce sempre a far sorridere — grandi inclusi, — anche se a volte solo dopo aver rimediato alle sue marachelle. Ma dietro ogni pasticcio c’è un cuore grande e tanta voglia di scoprire il mondo. Perfette per piccoli lettori e per chiunque voglia tornare bambino, le avventure di Tommy Marachella sono un viaggio divertente tra risate, guai e un pizzico di magia. Età di lettura: da 8 anni.
18,00 17,10

L'astrologia a Ferrara in epoca estense

Daniele Biancardi

Libro: Libro in brossura

editore: Festina Lente Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 328

L’astrologia nel periodo tra Medioevo e Rinascimento rappresenta un crocevia tra scienza e misticismo, frutto della complessa relazione tra sapere scientifico, credenze religiose e ricerca filosofica. A Ferrara, in particolare, durante l’epoca estense l’astrologia ebbe un ruolo di grande rilievo e fu molto più di una semplice pratica esoterica: rappresentava un linguaggio universale che univa scienza, politica, arte e religione, testimonianza concreta di come fosse integrata sia nella vita quotidiana sia nelle strategie di legittimazione del potere, incarnando in ciò pienamente lo spirito del Rinascimento quale epoca di sintesi tra sapere antico e innovazione culturale.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.