Libri di Bruno Poggi
Carissimi elettori. Come sono cambiati i discorsi politici negli ultimi 50 anni
Bruno Poggi
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2019
pagine: 192
La politica ha conosciuto, nell’ultimo mezzo secolo, una trasformazione radicale nel nostro Paese. Quella internazionale ha subito un mutamento di scenario totale: siamo passati dalla politica dei due blocchi contrapposti alla globalizzazione, dal Patto Atlantico all’Unione europea, dai partiti tradizionali ai nuovi movimenti politici. In Italia il cambiamento è stato ancora più profondo: sono morti partiti storici e al loro posto ne sono sorti di nuovi, una classe politica è stata cancellata ed è stata sostituita da un’altra quasi interamente nuova. Il cambiamento tecnologico è stato, a sua volta, travolgente e ha cambiato radicalmente il nostro modo di vivere e comunicare. La politica, che di comunicazione vive, non è rimasta esente da questa rivoluzione: la controprova è data dal fatto che quello che oggi è il primo partito italiano sia nato su internet! Ma la politica è fatta, prima di tutto, di parole: questo libro, analizzando i discorsi di 16 leader politici italiani degli ultimi 50 anni, ci fa capire come è cambiato il modo di comunicare tra i cittadini e i loro rappresentanti. Ci fa comprendere come sono cambiati sia la politica sia il nostro Paese e, in ultima analisi, come siamo cambiati noi.
Parole intonate. Manuale teorico-pratico dell'arte di parlare in pubblico
Bruno Poggi, Gian Piero Ventura Mazzuca
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2018
pagine: 248
Parlare in pubblico è un'attività praticata da un numero sempre crescente di persone. Tuttavia, l'arte di essere efficaci richiede l'apprendimento e il perfezionamento di tecniche specifiche. Questo libro è il più completo ed esaustivo testo in materia. Partendo da basi scientifiche, l'autore analizza e spiega ogni aspetto del Public Speaking: da come vincere la paura di parlare in pubblico, a come gestire la multidimensionalità della comunicazione, alle tecniche per la preparazione del discorso fino alla presentazione e l'utilizzo delle diverse figure retoriche. Il testo è completato da alcune formule matematiche atte a fornire dei parametri di misurazione della complessità del discorso che si deve affrontare.
Normalmente stupefacente. Indagine sulla percezione dell'opinione pubblica in Italia del fenomeno droga
Andrea Fantoma, Gilberto Gerra, Bruno Poggi
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 208
Come viene percepita dalla popolazione generale la persona tossicodipendente? Esiste ancora il tossicodipendente classicamente inteso? Le evidenze emerse da questa indagine statistica, condotta su un campione di 2.500 cittadini italiani con 16 o più anni d'età, lasciano intuire modalità di pensiero riguardo al fenomeno droga e alle tossicodipendenza controverse e nuove, che comprendono nel contempo gli stereotipi del senso comune e straordinarie forme di consapevolezza.
La Repubblica dei sondaggi. Come riconoscere una buona ricerca d'opinione
Bruno Poggi, Luciano Ghelfi
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 144
Le ricerche d'opinione sono diventate ormai un elemento essenziale della nostra società e sempre più frequentemente giornali televisioni tentano di tradurre in percentuali i pensieri e le abitudini della gente. Quel che ancora non sappiamo fare è leggere correttamente i sondaggi, e distinguere fra quelli affidabili e quelli che non lo sono affatto. Questo libro è una guida per orientarsi, che nasce da un dialogo fra un "mago" dei sondaggi e un giornalista politico. Indagini di mercato, sondaggi d'opinione, exit polls, proiezioni, metodi di ricerca, tutti gli elementi base per una lettura critica degli studi sulle opinioni della gente sono approfonditi in questo lavoro, che si completa con i riferimenti normativi che regolano il settore.
Symbola. Dizionario della simbologia. Alchemica, araldica e muratoria
Bruno Poggi
Libro: Copertina rigida
editore: Ianieri
anno edizione: 2017
pagine: 256
Il volume è organizzato come una sorta di dizionario per cui ogni termine viene visto alla luce delle simbologie in esso racchiuse. A riguardo dell'alchimia, si evidenzia come la stessa "fu ed è un sapere sacro che appartiene solo a colui che ne è degno, cioè all'iniziato", mentre per l'araldica si sottolinea come la scienza araldica sia "portatrice di un notevole patrimonio culturale in quanto linguaggio figurato e policromo con cui è possibile colloquiare senza limiti di lingua o di territorialità". Il riferimento alla simbologia muratoria laddove si ricorda la genesi delle nuove cattedrali dovute al genio di architetti ante-litteram, denominati mastri costruttori o mastri d'opera oppure più semplicemente mastri muratori. Un volume che si presta sia a una consultazione approfondita allo scopo di penetrare tutti i significati di un determinato vocabolo, sia a una lettura continua come un'opera letteraria che scava nei segreti dell'antichità.
Symbola. Simbologia, alchemica, araldica e muratoria
Bruno Poggi
Libro
editore: Ianieri
anno edizione: 2007
pagine: 256
Il volume è organizzato come una sorta di dizionario per cui ogni termine viene visto alla luce delle simbologie in esso racchiuse. Così, a riguardo dell'Alchimia, si evidenzia come la stessa "fu ed è un sapere sacro che appartiene solo a colui che ne è degno, cioè all'iniziato", mentre per l'Araldica si sottolinea come la scienza araldica sia "portatrice di un notevole patrimonio culturale in quanto linguaggio figurato e policromo con cui è possibile colloquiare senza limiti di lingua o di territorialità". Più evidente, il riferimento alla simbologia Muratoria laddove si ricorda la genesi delle nuove cattedrali dovute al genio di architetti ante-litteram denominati mastri costruttori o mastri d'opera o più semplicemente mastri muratori.

