Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di C. Cassani

Taccuini di guerra. 1943-1945

Benedetto Croce

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 2004

pagine: 512

"Fisso è il pensiero alle sorti d'Italia: il fascismo mi pare già un passato, un ciclo chiuso e io non assaporo il piacere della vendetta, ma l'Italia è un presente doloroso". Così annotava Croce nei suoi taccuini di lavoro il 27 luglio 1943 e, proprio con queste parole, riemerge dall'isolamento e dà avvio a una fase radicalmente nuova di impegno e partecipazione alla vita politica, dalla quale si era tenuto distante. I "Taccuini" permettono di penetrare in un laboratorio in cui l'attività di studioso si accompagna a quella di politico militante: un politico lungimirante, concreto, impegnato a dialogare con le personalità più rilevanti dell'epoca. Ma permettono anche di ripercorrere anni cruciali della storia italiana attraverso una testimonianza diretta.
30,00 28,50

La rivoluzione napoletana del 1799. Biografie, racconti, ricerche

La rivoluzione napoletana del 1799. Biografie, racconti, ricerche

Benedetto Croce

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Bibliopolis

anno edizione: 1999

pagine: 670

65,00

Carteggio. Volume Vol. 2

Carteggio. Volume Vol. 2

Benedetto Croce, Giovanni Gentile

Libro

editore: Aragno

anno edizione: 2016

Si pubblica il secondo volume, comprensivo degli anni che vanno dal 1901 al 1906, del Carteggio (1896-1924) di Benedetto Croce e Giovanni Gentile. Edito per la prima volta in forma unitaria e integrale, il Carteggio permette di seguire, attraverso un fitto dialogo intellettuale, filosofico, politico e umano, la formazione di due distinti sistemi di pensiero che hanno dominato, in Italia e non solo, la prima metà del secolo ventesimo e sono ancora vivi in questi primi anni del ventunesimo, contribuendo, nella nuova forma, alla migliore comprensione dei tempi e dei modi della loro genesi. Aver ricomposto in unità di stampa i due epistolari consentirà al lettore di entrare nel vivo di un alto capitolo di storia filosofica, fin nelle ragioni che coinvolsero Croce e Gentile nel convergere, nel divergere e poi nel separarsi.
30,00

Carteggio. Volume Vol. 1

Carteggio. Volume Vol. 1

Benedetto Croce, Giovanni Gentile

Libro

editore: Aragno

anno edizione: 2014

Questo è il primo volume, comprensivo degli anni che vanno dal 1896 al 1900, delle lettere che Benedetto Croce e Giovanni Gentile si scambiarono fino al 1924. Edito per la prima volta in forma unitaria e integrale, il Carteggio permette di seguire, attraverso un fitto dialogo intellettuale, filosofico, politico e umano, la formazione di due distinti sistemi di pensiero che hanno dominato, in Italia e non solo, la prima metà del secolo ventesimo e sono ancora vivi in questi primi anni del ventunesimo, contribuendo, nella nuova forma, alla migliore comprensione dei tempi e dei modi della loro genesi. Aver ricomposto in unità di stampa i due epistolari consentirà al lettore di entrare nel vivo di un alto capitolo di storia filosofica, fin nelle ragioni che coinvolsero Croce e Gentile nel convergere, nel divergere e poi nel separarsi. Introduzione di Gennaro Sasso.
30,00

La rivoluzione del 1799

La rivoluzione del 1799

Benedetto Croce

Libro

editore: Bibliopolis

anno edizione: 2007

pagine: 478

30,00

Scacco al liberalismo. I giacobini e lo Stato

Scacco al liberalismo. I giacobini e lo Stato

Lucien Jaume

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2003

pagine: 192

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.