Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di C. Dominijanni

La raccomandazione. Clientelismo vecchio e nuovo

Dorothy L. Zinn

Libro

editore: Donzelli

anno edizione: 2001

pagine: 222

Secondo una radicata tradizione di studi antropologi il clientelismo è uno dei caratteri costitutivi della realtà del nostro Mezzogiorno. Ad esso viene strettamente connessa l'idea della raccomandazione, cioè di una qualche forma di relazione sociale tesa a forzare le regole, dalle più piccole e innocue richieste di favore, alle gravi forme di sopraffazione. Ma la raccomandazione è un fatto meridionale? Tutta la vicenda di Tangentopoli in Italia, come le crisi economiche dell'Asia e della Russia indicano che i tempi sono maturi per una riconsiderazione del clientelismo. Questa indagine, basata su una ricerca etnografica condotta nel Materano, conferma come la raccomandazione rappresenti ancora un'istituzione decisiva, ma sia profondamente mutata.
17,56 16,68

Società e metropoli. La scuola sociologica di Chicago

Libro

editore: Donzelli

anno edizione: 1999

pagine: 332

19,63 18,65

Gli immigrati e l'America. Tra il vecchio mondo e il nuovo
12,91

La folla e il pubblico

E. Robert Park

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2000

pagine: 128

6,50 6,18

Hobo. Il vagabondo. Sociologia dell'uomo senza dimora

Hobo. Il vagabondo. Sociologia dell'uomo senza dimora

Nels Anderson

Libro

editore: Donzelli

anno edizione: 1997

pagine: 300

11,36

Il vagabondo. Sociologia dell'uomo senza dimora

Il vagabondo. Sociologia dell'uomo senza dimora

Nels Anderson

Libro: Libro rilegato

editore: Donzelli

anno edizione: 1994

pagine: 354

24,79

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.