Libri di C. Guzzetti
Nel nome di Gesù. Riflessioni sulla leadership cristiana
Henri J. Nouwen
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1990
pagine: 80
l breve libro presenta una suggestiva visione del compito che spetta alle ‘guide’ cristiane del nostro tempo. L’intensa riflessione del grande scrittore di spiritualità, intessuta anche di riferimenti autobiografici, si sviluppa in tre momenti: dall’impegno per le questioni di attualità alla preghiera; dalla popolarità al ministero; dal guidare all’essere guidati.
Camminiamo con Gesù! Stazioni della via crucis
Henri J. Nouwen
Libro: Copertina morbida
editore: Queriniana
anno edizione: 2004
pagine: 80
Gesù camminò nei villaggi e nei campi della Palestina. Camminò tra la gente, annunciando la buona novella del regno di Dio e guarendo i malati col tocco delle sue mani misericordiose. E alla fine, Gesù camminò carico della croce, dal giardino del Getsemani fino al Calvario. Questo libro di meditazioni di Henri Nouwen, suggerito da una serie di quadri di suor Helen David, presenta le stazioni tradizionali della Via Crucis attraverso la passione e le sofferenze dei poveri del nostro mondo. Un prigioniero politico dietro le sbarre, un contadino curvo sotto un carico di legna, un bambino abbandonato, una madre che piange il figlio assassinato, un contadino esausto, quattro suore martirizzate... In queste immagini Nouwen vede la passione del Cristo, che continua anche ai giorni nostri. I quadri di suor Helen David sono realistici e commoventi, ma non portano alla disperazione. Anzi, «ci aiutano a unire la nostra povera umanità all'umanità degli uomini, delle donne e dei bambini che vi sono ritratti... È un'unione che diventa possibile mediante il corpo sofferente e risorto di Gesù. In Gesù e per mezzo di lui, il nostro mondo può ritrovare la propria unità, perché, nel suo amore divino, Gesù ci abbraccia tutti e desidera che siamo una cosa sola, come lo sono lui e il Padre».
Verso un volto nuovo del sacerdozio. Riflessione sulla crisi spirituale del sacerdote
Donald Cozzens
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 2002
pagine: 216
Sono pochi oggi quelli che non ammettono che il sacerdozio è in crisi. Tuttavia, la natura e le implicazioni della crisi sono oggetto di importanti discussioni e dibattiti. In questo suo libro, che ha avuto una vasta diffusione negli Stati Uniti d’America, Donald Cozzens riflette su problemi, sfide, preoccupazioni e realtà del sacerdozio. Basandosi su dati clinici, documenti ecclesiali, ricerche teologiche e sulla sua esperienza pastorale, Cozzens delinea i cambiamenti del volto del sacerdozio, affrontando anche la dirompente questione di omosessualità e di pedofilia. La sua riflessione è motivo di preoccupazione e speranza per il sacerdozio del XXI secolo.
Introduzione al Nuovo Testamento
Raymond E. Brown
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 2001
pagine: 1136
Quest’opera presenta, in un linguaggio accessibile a un vasto pubblico, l’insieme delle conoscenze disponibili sul Nuovo Testamento. Dopo una presentazione generale della situazione religiosa, sociale, politica, economica della Palestina ai tempi di Gesù e dei suoi discepoli, come pure degli scritti che datano in tale epoca, il grande esegeta americano commenta libro per libro tutti gli scritti del Nuovo Testamento, seguendo questa scansione: presentazione globale del libro, commentario del testo con particolare riferimento a un certo numero di difficoltà o di specificità, questioni relative all’autore del libro, alla data di redazione e all’ambiente in cui il libro è stato composto, per terminare con la individuazione dei principali problemi posti dal testo e delle tesi avanzate per risolvere tali problemi. Un’opera sintetica. Una vera enciclopedia sistematica di tutte le conoscenze contemporanee sul Nuovo Testamento, stesa dal più grande esegeta cattolico americano.
Al di là dello specchio. Riflessioni sulla vita e sulla morte
Henri J. Nouwen
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1992
pagine: 64
Al di là dello specchio è la storia di un incidente quasi mortale subìto da Nouwen e del viaggio psicologico e spirituale intrapreso dallo stesso autore nella misteriosa terra di confine tra vita e morte. Con estrema sincerità Nouwen descrive l’uno e l’altro avvenimento: il suo stato d’animo prima e dopo l’incidente e le emozioni provate alla soglia del regno della morte. Il lettore è coinvolto nel racconto perché vi scorge la sfida suprema della morte che tutti, presto o tardi, dobbiamo affrontare. Il segreto di Nouwen sta qui: nella capacità di distillare la sua esperienza personale per scoprirvi elementi universali da cui i lettori possano trarre motivi di ispirazione e di senso per la loro vita.