Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Henri J. Nouwen

Nel nome di Gesù. Riflessioni sulla leadership cristiana

Henri J. Nouwen

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1990

pagine: 80

l breve libro presenta una suggestiva visione del compito che spetta alle ‘guide’ cristiane del nostro tempo. L’intensa riflessione del grande scrittore di spiritualità, intessuta anche di riferimenti autobiografici, si sviluppa in tre momenti: dall’impegno per le questioni di attualità alla preghiera; dalla popolarità al ministero; dal guidare all’essere guidati.
7,00 6,65

L'abbraccio benedicente. Meditazione sul ritorno del figlio prodigo

Henri J. Nouwen

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 1994

pagine: 216

Da un incontro casuale con una riproduzione de Il ritorno del figlio prodigo, la celeberrima tela di Rembrandt, Henri Nouwen è stato catapultato in una lunga avventura spirituale. Egli ne rende partecipe il lettore in questa intensissima meditazione. Nouwen esplora i vari momenti della parabola evangelica alla luce dell’ispirazione che gli è venuta grazie al dipinto dell’artista fiammingo. E così la parabola si fa dramma avvincente e coinvolgente. I temi qui affrontati – quello del ritorno a casa, quello della riconciliazione, quello dell’abbraccio benedicente del padre – saranno scoperti in modo nuovo da quanti hanno conosciuto la solitudine, l’avvilimento, la gelosia o la rabbia. La sfida ad amare come il padre e ad essere amati con il figlio verrà vista come la rivelazione ultima della parabola forse più nota ai cristiani di tutti i secoli, ma qui dischiusa ai contemporanei con una interpretazione magistrale. Per quanti si chiedono “Dove sono arrivato?” o per quanti, in cammino, cercando l’illuminazione di un passaggio sicuro, questo scritto darà ispirazione e farà da guida spirituale.
15,00 14,25

Lettera di conforto per chi ha perduto una persona cara

Henri J. Nouwen

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1998

pagine: 80

Questa meditazione personale e ispirata è destinata a «tutti coloro che soffrono il dolore che una morte può provocare e che sono alla ricerca di una vita nuova». Con intelligenza e sensibilità, il grande scrittore di spiritualità riflette sul significato della morte e della vita nell'orizzonte della fede nella risurrezione. «Un saggio nella forma di una lunga lettera al padre di Nouwen, scritta dopo la morte della madre. La si potrebbe benissimo passare a chiunque stia attraversando un periodo di grande dolore dopo la perdita di una persona cara. Una lettera che è un dono per tutti» (The Christian Century).
8,00 7,60

16,00 15,20

Sentirsi amati. La vita spirituale in un mondo secolare

Henri J. Nouwen

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2020

pagine: 128

«Quello che voglio dire è che “Tu sei l'Amato”, e quello che spero è che tu possa ascoltare queste parole come fossero dette a te con tutta la tenerezza e la forza che l'amore può avere. Il mio unico desiderio è che queste parole possano risuonare in ogni parte del tuo essere – “Tu sei l'Amato”». Questa testimonianza personale a un Dio, che ci chiama 'gli amati' e che ci fa sentire amati, è il frutto di una lunga amicizia tra lo scrittore-giornalista Fred Bratman e Henri Nouwen. Henri cerca di spiegare a Fred come si possa vivere la vita spirituale in un mondo secolare. Un aspetto interessante del libro è che mentre l'autore scrive ad un suo caro amico, egli trova un linguaggio chiaro e persuasivo per tutti coloro che sono alla ricerca dello Spirito di Dio nel mondo. Un libro che è un dono: ci fa sentire amati da Dio e ci insegna a gustare la vita di chi si sente amato. Ci rivela così le meraviglie del viaggio spirituale e riaccende il fuoco della fede.
9,00 8,55

Una spiritualità per la vita

Henri J. Nouwen

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2017

pagine: 64

Ciascuno di noi desidera vivere bene, sperimentare l’amore e l’appartenenza, essere legato alla famiglia e agli amici e fare la propria parte per gli altri. Ma che percorso seguiremo? Cosa ci porterà a realizzare i nostri desideri più profondi? In breve, come vivremo? Henri ci offre una visuale che affronta queste domande e dà forma a una spiritualità per la vita, a una spiritualità che ha il potenziale di trasformare la nostra vita. In questo libro affascinante, che contiene uno degli insegnamenti più importanti che Henri Nowen ci abbia dato, questa visione d’insieme è affrontata come un tutto armonico. Queste pagine sono frutto dell’esperienza accademica di Nouwen, tanto quanto del suo profondo coinvolgimento nella vita di tantissime persone, della sua capacità di riflessione su se stesso e del suo radicamento nell’esistenza, nello spirito e nell’insegnamento di Gesù.Non è un libro voluminoso: Henri non deve aver impiegato molto a scrivere i testi che qui sono stati raccolti. Questo libro contiene tuttavia, come condensata, l’intera sapienza di vita di uno dei maestri spirituali del nostro tempo.
8,00 7,60

Muta il mio dolore in danza. Vivere con speranza i tempi della prova

Muta il mio dolore in danza. Vivere con speranza i tempi della prova

Henri J. Nouwen

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 126

Questo libro profondamente rasserenante e al tempo stesso realistico, che raccoglie scritti inediti del celebre scrittore, conferenziere e sacerdote Henri Nouwen, non insegna come sopravvivere ai tempi difficili, i tempi della sofferenza e della prova, ma semplicemente suggerisce come vivere in pienezza anche durante e dopo di essi. Attingendo alla limpida, profonda fonte della sua esperienza di pastore d'anime, docente universitario e pensatore, Nouwen offre al lettore un conforto che non indulge mai in luoghi comuni. Sempre pragmatico e concreto, mai facilmente consolatorio o semplicistico, addita con sensibilità la via per una vita che abbia nella fedeltà incrollabile di Dio e nella speranza eterna il suo fondamento: quel tipo di vita, appunto, che ci fa capaci di danzare anche nelle tenebre della notte più oscura.
10,00

Viaggio spirituale per l'uomo contemporaneo. I tre movimenti della vita spirituale

Henri J. Nouwen

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 2010

pagine: 160

«Questo libro risponde alla domanda: “Che cosa significa vivere la vita nello Spirito di Gesù Cristo?”. È un libro personale, un libro generato da lotte che furono e rimangono in primo luogo mie. Nel corso degli anni, tuttavia, mi è apparso sempre più chiaro che approfondendo queste lotte, rintracciandone le radici, arrivavo a un livello in cui potevo condividerle. Il libro non offre risposte o soluzioni, ma è scritto con il convincimento che la ricerca di un’autentica spiritualità cristiana è degna di sforzo e di pena, perché nel mezzo di questa ricerca si possono scorgere dei segnali che offrono speranza, coraggio e fiducia» (Henri J.M. Nouwen). Con la chiarezza, la profondità e l’afflato spirituale propri delle grandi opere della spiritualità cristiana, Nouwen guida a “estendersi” (come suona l’intraducibile titolo dell’edizione americana, Reaching Out) fino al proprio intimo, fino al prossimo e, da ultimo, fino a Dio. Ne risulta il tracciato di un appassionante viaggio in tre tappe successive: dall’isolamento alla solitudine, dall’ostilità all’ospitalità e, infine, dall’illusione alla preghiera. Un moderno trattato di vita spirituale.
11,00 10,45

Compassione. Una riflessione sulla vita cristiana

Henri J. Nouwen, Donald P. McNeill, Douglas A. Morrison

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2004

pagine: 192

In questo stimolante saggio sulla virtù meno compresa – la compassione – gli autori pongono a se stessi e a noi domande come queste: dove si colloca la compassione nella nostra esistenza? È sufficiente vivere la nostra vita facendo agli altri il meno male possibile? L’ideale a cui miriamo è un’esistenza con il massimo di piacere e il minimo di sofferenza? Compassione risponde di no. Dopo anni di riflessione e di discussione tra loro, con altri religiosi e con uomini e donne di primo piano nella vita politica nazionale, gli autori guardano alla compassione secondo una nuova prospettiva, piena di vigore. Essi situano la compassione al centro della vita cristiana, in un mondo governato troppo a lungo da principi distruttivi di potere e di dominio. La compassione, non più concepita semplicemente come una sorta di gomma che cancella gli errori umani, è una forza di preghiera e di azione: è l’espressione dell’amore di Dio per noi e del nostro amore per lui e per il prossimo. Compassione è un libro che dice di no alla compassione sotto il segno della colpa e del fallimento, e dice di sì a una compassione amorevole che pervade il nostro spirito e ci muove all’azione. Henri Nouwen, Douglas Morrison e Donald McNeill hanno scritto una commovente testimonianza di ciò che significa essere cristiani nei momenti difficili.
14,00 13,30

Dalla paura all'amore. Riflessioni quaresimali sulla parabola del figlio prodigo

Henri J. Nouwen

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 2002

pagine: 112

Un itinerario quaresimale, percorso giorno dopo giorno meditanto la parabola del figlio prodigo in compagnia di H. Nouwen. «Quel che voglio dirti, è che tu sei il figlio più giovane, che sei il figlio maggiore e che sei chiamato a diventare come il padre che ama in maniera incondizionata. Dentro di te c'è un figlio minore che ha bisogno di conversione. Dentro di te c'è un figlio maggiore che, pure, ha bisogno di conversione. Dentro di te c'è anche un padre che ha bisogno di essere svelato, così che tu possa accogliere il figlio più giovane e il figlio maggiore che man mano fanno ritorno a te. Riconosci dunque dentro di te Dio che accoglie e perdona quel tuo figlio che si è smarrito». (H. Nouwen).
9,00 8,55

La sola cosa necessaria. Vivere una vita di preghiera

Henri J. Nouwen

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 2001

pagine: 256

In questa ampia raccolta viene sintetizzato l’insegnamento originale di Henri Nouwen sulla preghiera. Seguendo il filo rosso costituito da questo tema, anzi, viene ripercorsa l’intera produzione di colui che è stato definito a ragione «la guida spirituale più ispirata del nostro tempo». Il passaggio dall’isolamento alla solitudine, la consolazione del sentirsi amati, il desiderio che Dio nutre per noi, la dinamica liberante del perdono, il ruolo della comunità credente, la morte e la vita eterna… Questi, e molti altri punti salienti della sua riflessione, vengono toccati uno a uno, e vengono messi in relazione con la necessità di una preghiera autentica e perfino incessante. La preghiera è per Nouwen «il ponte tra la vita inconscia e la vita cosciente. La preghiera collega la mente al cuore, la volontà alle passioni, il cervello al ventre». Un’antologia illuminante, costruita con sensibilità e intelligenza, che offe al lettore italiano - fra altri già noti - 53 brani assolutamente inediti, per un cammino spirituale che sa davvero valorizzare la sapienza delle cose più comuni.
18,00 17,10

La forza della sua presenza. Meditazione sulla vita eucaristica

Henri J. Nouwen

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1995

pagine: 96

«È l’intenso desiderio di Dio a entrare nella più intima relazione con noi che forma il nucleo essenziale della celebrazione eucaristica e della vita eucaristica. Dio non solo vuole entrare nella storia umana facendosi una persona che vive in un’epoca specifica e in un luogo specifico, ma vuole farsi nostro cibo e nostra bevanda quotidiani in ogni tempo e in ogni luogo. Per questo Gesù prende il pane, lo benedice e lo dà a noi. E allora, quando vediamo il pane nelle nostre mani e lo portiamo alla bocca per mangiarlo, i nostri occhi si aprono e lo riconoscono...».
8,00 7,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.