Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di C. Lamparelli (cur.)

L'amore egoista

L'amore egoista

Friedrich Nietzsche

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2010

pagine: 146

Persino un pensatore irriverente come Nietzsche si fece soggiogare dalla potenza dei sentimenti, e seppe commuoversi di fronte all'amore di due giovani sposi, all'affetto di una madre per i figli, o anche alla passione per il sapere e la verità. In questi aforismi, genere letterario in cui dispiega tutta la potenza della sua prosa, ci svela i diversi aspetti dell'amore, quello egoistico e quello altruistico, invitando a non sottrarsi al suo sconvolgente potere.
8,00

Educare alla vita

Educare alla vita

Jiddu Krishnamurti

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2009

pagine: 126

In queste pagine Krishnamurti affronta il problema, tipicamente occidentale, del conformismo e della perdita di valori personali, così sentito negli ultimi anni. Le parole del pensatore indiano offrono un approccio nuovo per comprendere se stessi e il significato della libertà personale e dell'amore maturo, ma soprattutto indicano a chi ha l'enorme responsabilità di crescere i giovani - genitori e insegnanti in primis - un modello pedagogico che permetta di sfuggire agli stereotipi umani imperanti, educando invece al rispetto di ciascuna vita nella sua meravigliosa singolarità.
8,00

La naturalezza

La naturalezza

Lao Tzu

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2007

pagine: 154

"Considera il mondo come qualcosa di leggero, e lo spirito non sarà oppresso. Considera uguali la vita e la morte e l'intelletto non sarà spaventato". Un modello di vita profondo e moderno basato sulla spiritualità interiore e sulla libertà dalle convenzioni esteriori e le ipocrisie. L'invito pieno di saggezza a vivere in modo più naturale e spontaneo, più rispondente ai veri bisogni dell'uomo. L'essere umano come minuscola particella del Tao, il Tutto in cui si fondono armonicamente i principi opposti di yin e yang, nelle parole del leggendario maestro cinese.
8,00

La felicità consapevole

La felicità consapevole

Confucio

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2007

pagine: 150

Dalla Cina del VI secolo a.C. un insegnamento morale di perenne saggezza: realizzare la felicità personale attraverso l'etica civile. In un'epoca di cinismo e smarrimento il recupero delle tradizioni e dei valori familiari come via per ritrovare il senso perduto della comunità. Un richiamo alle virtù di lealtà, pietà filiale, mitezza, fratellanza universale che possono condurre verso una piena realizzazione di sé e della società.
8,50

La calma

La calma

Chuang-tzu

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2007

pagine: 130

Il prezioso insegnamento di uno dei grandi padri della cultura e del pensiero cinesi. Fondatore, nel IV secolo a.C., della filosofia taoista. Come conquistare la calma dello spirito, mantenere un mondo di pace e recuperare l'armonia cosmica oltre la superficie dei conflitti.
8,00

Liberarsi dai condizionamenti

Liberarsi dai condizionamenti

Jiddu Krishnamurti

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2006

pagine: 144

Il testo contiene un'ampia selezione di conversazioni tenute dal maestro con persone di tutto il mondo, individui che camminavano su diversi sentieri rivolti tutti verso la stessa meta: la verità. Durante i suoi numerosi viaggi e pellegrinaggi, infatti, il maestro era solito registrare nei suoi preziosi taccuini gli incontri più interessanti. E proprio quei quaderni sono alla base di questo libro: un volume che tocca argomenti riguardanti gli interrogativi più pungenti dell'esistenza umana (il senso della meditazione, dell'amore, del desiderio...), parole di profonda saggezza che invitano sempre alla necessità di mantenere una mente lucida e serena.
7,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.