Libri di C. Portolano (ill.)
Terra in vista! La scienza e la tecnologia raccontate alle ragazze e ai ragazzi
Federico Taddia, Telmo Pievani
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2019
pagine: 239
Eccola lì, la Terra, il terzo pianeta che incontri venendo dal Sole. La vedi? Sopra ci siamo noi, sette miliardi e mezzo di Homo sapiens, circondati da otto milioni di altre specie viventi, più o meno. Ma anche da un numero sempre più grande di "specie tecnologiche": droni, piante robot, auto che si guidano da sole, materiali invisibili, oggetti che riconoscono la nostra faccia, e tutte le meraviglie che si preparano a uscire dai laboratori ed entrare nelle nostre vite. Tra esperimenti ingegnosi, curiosità e domande irriverenti, i migliori scienziati italiani ce le spiegano, svelandoci che qualsiasi intelligenza artificiale, se confrontata alla nostra, è sorprendentemente stupida! Età di lettura: da 10 anni.
Concertosa. Il fantaregno della musica. Le avventure del piccolo Arturo contro i Musimostri e Tiberius Solimì
Sara Culzoni
Libro: Copertina rigida
editore: Curci
anno edizione: 2021
pagine: 80
Nella città di Concertosa, dove la musica regna sovrana e l'ordine è scandito dal ritmo del metronomo perenne, il piccolo Arturo vive in allegra compagnia di bizzarri e strampalati abitanti. Ci sono il golosone Re Sol, sua moglie MiLa, regina capricciosa, il geniale inventore Mastro Melodio e lo zio di Arturo, Arrigo Di Rigo, direttore d'orchestra. Ma un terribile nemico e un grave pericolo minacciano Concertosa. Riusciranno i nostri eroi a riportare l'ordine nella città? Seguili nelle pagine di questa incredibile avventura... a tempo di musica! La poetica di Gianni Rodari ha ispirato questo libro multimediale ad alta accessibilità: una storia fantastica che racconta la bellezza e la necessità della musica, per tutti. Età di lettura: da 8 anni.