Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di C. Zorzella

Linguistica ed economia

Linguistica ed economia

Ferruccio Rossi-Landi

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2016

pagine: 299

È questa l'edizione italiana, a cura di Cristina Zorzella Cappi (Università di Padova), di Linguistics and Economics di Ferruccio Rossi-Landi nella versione da lui stesso realizzata e fin ora rimasta inedita. "Il nostro interesse principale riguarda gli oggetti dei quali le due discipline, la linguistica e l'economia, si occupano: vale a dire, il linguaggio umano quale oggetto principale della scienza linguistica e lo scambio economico quale oggetto principale della scienza dell'economia. Tali "oggetti" vengono assunti nell'indagine nella misura in cui si prestano ad essere considerati in maniera unitaria. È mia intenzione iniziare un'elaborazione semiotica dei due processi sociali che si possono provvisoriamente identificare come "produzione e circolazione dei beni (sotto forma di merci)" e come "produzione e circolazione di enunciati (sotto forma di messaggi verbali)". Questi sono due modi fondamentali dello sviluppo sociale umano. Sebbene appaiano di solito in campi separati, formuliamo qui l'ipotesi che essi siano "la stessa cosa" almeno nel senso in cui i due rami principali di un albero possono essere considerati "la stessa cosa". Il saggio è dedicato ad alcuni aspetti di questa relativa "stessiti". Sosterrò che quando i beni circolano sotto forma di merci essi "sono" messaggi; e che quando gli enunciati circolano sotto forma di messaggi verbali essi "sono" merci" ("Introduzione" dell'autore all'edizione italiana).
28,00

Janus. Quaderni del Circolo glossematico (2006). Volume 6

Janus. Quaderni del Circolo glossematico (2006). Volume 6

Libro: Copertina morbida

editore: Terra Ferma Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 240

20,00

Lingua e conoscenza

Libro: Libro in brossura

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2005

pagine: 192

18,00 17,10

Scritti su Gilbert Ryle e la filosofia analitica

Ferruccio Rossi Landi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2003

pagine: 220

19,00 18,05

Résumé. Teoria del linguaggio

Résumé. Teoria del linguaggio

Louis Hjelmslev

Libro: Copertina morbida

editore: Terra Ferma Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 248

Quest'opera di Louis Hjelmslev, pubblicata postuma in lingua inglese nel 1975 da Francis J. Whitfield e pressoché sconosciuta in Italia, viene qui riproposta quale punto di riferimento necessario per qualsiasi forma di filosofia del linguaggio e di semiotica. Vero e proprio manifesto della teoria glossematica, il Résumé offre allo studioso lo strumento per elaborare una morfologia generale di ogni processo semiosico e, dunque, la possibilità di descrivere e spiegare la grammatica della struttura interna di qualsiasi sistema di qualsivoglia natura (linguistica, figurativa, antropologica, ecc.). Costituito da un componente universale, un componente generale e un metodo procedurale, il Résumé rifiuta ogni tipo di metafisica, ogni filosofia della Ding an sich, poiché non essendoci esperienza se non tramite il metodo, ciò che importa è la descrizione fondata sui requisiti di coerenza, esaustività e semplicità prescritti e richiesti dal principio empirico, che rappresenta l'autentica porta di ingresso del percorso teorico del Résumé stesso.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.