Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Carla Basili

Decodificare e interpretare la comunicazione. Rischi comportamentali e politiche di protezione

Decodificare e interpretare la comunicazione. Rischi comportamentali e politiche di protezione

Oriana Ippoliti, Emanuela Romeo, Carla Basili

Libro: Copertina morbida

editore: NeP edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 182

Le nuove opportunità tecnologiche e comunicative costituiscono grandi potenzialità per i processi educativi, ma possono favorire l'insorgere di nuovi rischi comportamentali che i professionisti dell'educazione sono chiamati ad affrontare. Gli autori vogliono qui fornire orientamento e supporto per insegnanti, manager e professionisti, delineando linee guida utili a proteggere i minori dal danno derivante da nuove forme di violenza. È importante, infatti, che qualsiasi organizzazione o gruppo che opera con bambini o giovani abbia chiaro un insieme di criteri su come mantenerli in "sicurezza" e rispondere alle preoccupazioni in materia di protezione contro nuove situazioni di rischio comportamentale. Al fine di assicurare che i professionisti dell'educazione rispettino i principi e le procedure generali atte a proteggere bambini e giovani da danni psicologici determinati dall'esposizione a rischi comportamentali, il lavoro degli autori spiega da un lato quali politiche di salvaguardia dovrebbero essere poste in essere e, dall'altro, attraverso quali modelli comunicativi ciò possa essere realizzato. Introduzione di Andrea Gentile. Appendice a cura di Piera Martoccia.
18,00

Information literacy at the crossroad of education and information policies in Europe
20,00

Sinergie invisibili. Ricerca e informazione scientifica nell'economia della conoscenza
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.