Libri di Carlo Agarotti
Virgilio e la sua terra
Carlo Agarotti
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cerchio
anno edizione: 2024
pagine: 220
Nel corso dei secoli, accademici ed intellettuali, innamorati del genio poetico di P. Virgilio Marone, ma incapaci di coglierne la sua più intima umanità, si sono appropriati della sua figura, considerandolo quasi uno di loro, un componente della loro esclusiva ed elevata cerchia. Infine, forse temendo di perderlo, lo hanno collocato su un alto piedistallo e, mentre continuavano ad ammirarlo, lo tenevano, nel contempo, in ostaggio, staccato e distante dal vero mondo al quale egli apparteneva e che il poeta mantovano tanto amava. P. Virgilio Marone, infatti, non era un figlio di Roma bensì della vasta regione che i Romani avevano invaso e sottomesso, chiamandola, poi, provincia della Gallia Cisalpina perché abitata, da sempre, da popolazioni galliche. Il poeta era felicemente nato in quelle terre, nella campagna mantovana, dove, a quel tempo, si respirava ancora una parvenza di libertà. Vi aveva trascorso una serena fanciullezza, apprezzando l'umanità e l'ambiente semplice e genuino che lo circondava e dove il lavoro manuale, al contrario che presso i Romani, veniva apprezzato come un dono degli Dei.
Storie della nostra terra
Carlo Agarotti
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cerchio
anno edizione: 2022
pagine: 280
Questa raccolta di "storie" ovvero di fiabe e di racconti, è parte indiscussa, insieme ai canti, ai balli, ai proverbi, alle nenie e alle tiritere, di quel ricco e misconosciuto patrimonio della cultura orale, risalente ai primordi, delle genti europee. Le popolazioni rurali, almeno fino agli anni '50 dello scorso secolo, nel corso delle lunghe e gelide serate invernali, trascorrevano insieme i rari momenti sereni e di reale distacco dagli affanni e dai numerosi e gravi problemi che si trovavano ad affrontare ogni giorno. In quei rustici raduni, ascoltando le "storie" ritrovavano il conforto e la forza necessari per continuare faticosamente a tirare avanti giorno dopo giorno.
Dopo l'albero di maggio (After the maypole)
Carlo Agarotti
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cerchio
anno edizione: 2021
pagine: 220
Come appare chiaramente dal titolo, questo libro rappresenta il seguito de "L'Albero di Maggio", pubblicato dallo stesso autore, lo scorso anno. Ritornano i medesimi protagonisti, il gruppo di amici di Canterbe, il paese della bassa Padana, dove vivono e nel quale si svolgono le loro vicende umane. Nello scorrere del tempo, tenendo fede all'impegno che si sono assunti di mantenere in vita le antiche tradizioni della popolazione rurale del paese, gli amici proseguono la loro opera, seguendo il calendario degli appuntamenti annuali.