Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La Compagnia della Stampa

Anni d'arte. Estetica e canoni nel Novecento

Andrea Barretta

Libro: Libro rilegato

editore: La Compagnia della Stampa

anno edizione: 2020

pagine: 184

Andrea Barretta si presenta nella dualità di critico d’arte e di scrittore e pertanto racconta un ambiente artistico che crea una scena, da cui prende avvio con un resoconto come saggio esegetico. E tenta di discuterne senza per questo pretendere di offrire un esaustivo indirizzo dell’arte moderna ma una prospettiva, tra estetica e canoni, negli anni in cui l’artista ha posto domande sul linguaggio e sulle norme espressive in rapporto con il sociale tenuto in primo piano. Il libro è organizzato sul percorso dei “gruppi” e dei “movimenti” artistici della prima metà del Novecento, per poi aprire nell’ultimo capitolo una finestra sugli anni Sessanta e Settanta come ideale prodromo all’arte contemporanea sugli sviluppi delle ricerche d’avanguardia avanzate negli anni precedenti, nella definizione di una critica che guarda alla bellezza, in una nozione di storia che schiude una sperimentazione essenziale fra tradizione e modernità, con i massimi esponenti che qui sono citati e che l’autore ha scelto per mostre da lui curate.
16,00 15,20

I giovani sotto il fascismo. Il progetto educativo di un dittatore

Libro: Libro rilegato

editore: La Compagnia della Stampa

anno edizione: 2020

pagine: 280

È sempre difficile per una nazione fare i conti con il proprio passato, quando si presenti scomodo o imbarazzante. La reazione più facile è di rimuoverlo o di cancellarlo, come prescrive la cancel culture. L'imperativo in quest'ultimo caso è la materiale distruzione di ogni sua traccia pubblica. Il risultato è che ci si libera del suo peso, non però della sua storia. Il passato rispunta sempre, magari sotto forma di incubo. La vera alternativa è nell'assunzione di responsabilità, sottoponendo il passato incriminato a un rigoroso vaglio critico.
40,00 38,00

Il filo d'oro. Elena senior & Elena junior

Mariangela Pelizzari

Libro: Libro rilegato

editore: La Compagnia della Stampa

anno edizione: 2020

pagine: 200

"È la tua vita mamma che mi scivola davanti agli occhi e non riesco a fermarla! Vorrei trattenerla e scegliere qualcosa da poter appendere al filo d’oro della mia esistenza, ma mi accorgo che per te non basterebbe. Frugo, rovisto affannosamente, il materiale non manca, mi serve però qualcosa che non mi parli solo dei tuoi sacrifici, dei tuoi dolori repressi, delle tue sfortune: cerco cerco… Ecco finalmente trovato: il tuo enorme reggipetto gonfio delle tue imponenti tettone di cui tu andavi fiera, i tuoi trofei di guerra complici della conquista del Pierino di Campoverde e un preziosissimo paio di calze di nylon, una vera rarità in grado di scovare certi angoli oscuri del tuo animo e metterli a nudo. Parlano soprattutto della tua giovinezza e della tua personalità unica, forgiata da tante traversie che ti hanno reso straordinaria e che meritano di essere narrate."
16,00 15,20

Il crogiolo operoso. L'educazione cooperativa di Linda Criscuolo a Odolo

Laura Pasinetti

Libro: Libro rilegato

editore: La Compagnia della Stampa

anno edizione: 2020

pagine: 408

L'esperienza all’avanguardia delle classi della maestra Linda Criscuolo accanto a quella dei lavoratori e degli imprenditori siderurgici odolesi: due modelli di operosità di cui vale la pena serbare memoria per gli effetti benefici e il valore di quanti vi concorsero.
30,00 28,50

Michele Dancelli. L’asso di fiori

Paolo Venturini

Libro: Libro rilegato

editore: La Compagnia della Stampa

anno edizione: 2020

pagine: 256

Cinquant’anni fa la sua impresa ciclistica, dopo una fuga solitaria di molti chilometri, solo contro tutti, per conquistare la Milano-Sanremo, lo ha reso noto a tutti. Il suo pianto di commozione dopo aver tagliato il traguardo ha fatto epoca. Ma Michele Dancelli, bresciano di Castenedolo, non ha vinto solo quella corsa. È stato protagonista al Giro d’Italia, indossando 14 volte la maglia rosa, simbolo del primato in classifica e 5 volte la maglia tricolore di campione d’Italia, ha vinto tante altre gare ed è sempre stato temuto e rispettato dagli avversari. Con quel suo modo di correre, costantemente all’attacco, Dancelli sapeva buttarsi alle spalle le difficoltà del momento e lottare, come un leone, per giungere primo al traguardo, portando lustro all’Italia e alla sua provincia. In tempi come questi, di complicato ritorno alla normalità, con le vicissitudini sanitarie ed economiche che stiamo attraversando, il suo spirito combattivo può essere ancor oggi di stimolo ed esempio.
20,00 19,00

Le parole della leadership. Una visione innovativa di grande impatto trasformativo

Renato Tantera, Roberta Tempone

Libro: Libro rilegato

editore: La Compagnia della Stampa

anno edizione: 2020

pagine: 144

Acquisire le conoscenze e le competenze di leadership basate sulle Neuroscienze ci rende innanzitutto persone migliori, ci consente di interagire con gli altri in modo più consapevole e ci permette di governare le nostre emozioni e le nostre reazioni più istintive. In poche parole, ci rende più intelligenti, più capaci di comprendere noi stessi, i nostri interlocutori e i contesti che viviamo, dandoci la possibilità di scegliere come comportarci in ogni situazione professionale, familiare e nelle relazioni interpersonali.
20,00 19,00

Sport bresciano nel XX secolo. Campioni e campionissimi

Ugo Ranzetti

Libro: Libro rilegato

editore: La Compagnia della Stampa

anno edizione: 2020

pagine: 416

Questo volume racchiude nomi di atleti bresciani che si sono distinti, che hanno “fatto la storia”, di associazioni vissute grazie alla passione dei fondatori, racchiude i valori che lo sport porta con sé, valori che si respirano non solo di fronte ai grandi eventi olimpici, ma anche tra gli sport amatoriali, grazie all’impegno di numerose associazioni che aiutano i nostri ragazzi a crescere e a formarsi in varie discipline. Lo sport è davvero fondamentale nella vita di un individuo, non è solo competizione, ma anche condivisione, rispetto dell’avversario; lo sport insegna importanti valori e dimostra che la passione e il sacrificio portano a grandi risultati.
60,00 57,00

Metodo culinario metabolico. Io con voi...

Luca Barbieri

Libro: Libro rilegato

editore: La Compagnia della Stampa

anno edizione: 2020

pagine: 216

Mangiar sano ma allo stesso tempo di gran gusto, fare in modo che ciò che si porta in tavola sia realmente la messa in pratica di una terapia nutrizionale, rendere concreto ciò che è prescritto dagli specialisti nel settore della nutrizione senza dimenticare l'importanza di un buon piatto, sono sempre stati i grandi obiettivi dello chef bresciano Luca Barbieri. Innamorato della cucina da sempre, il suo lavoro non ha mai smesso di essere il frutto di un continuo studiare e poi inventare, sperimentare per poi perfezionare, rielaborare e poi riprovare fino ad essere soddisfatto del risultato raggiunto. Ha voluto fortemente codificare un metodo: la CucinaLineareMetabolica (tutto attaccato!) che possiede un vero e proprio comitato scientifico, composto da medici e professori. Questo volume raccoglie buona parte delle ricette, di semplice comprensione e realizzazione. Ha inserito molte informazioni riguardanti diverse dinamiche quali: come effettuare la spesa, stagionalità delle materie prime, erbe aromatiche e spezie, suggerimenti operativi sul corretto trattamento delle materie prime, dizionario dei termini tecnici di cucina e altro ancora.
35,00 33,25

Un dono speciale

Fabio Bianchetti, Fiorella Lorenzi

Libro: Libro rilegato

editore: La Compagnia della Stampa

anno edizione: 2019

pagine: 288

L’esistenza pare avere un conto perennemente aperto con Lucio che, ovunque vada, continua a scontrarsi col mondo intero. Estremamente provato dalla tragedia di suor Maricaterina sembra incapace di togliersi dal cuore e dalla mente lo splendido ricordo di lei. Per l’uomo i Conflitti dell’Anima continuano a ripetersi, soprattutto dal momento in cui si imbatte, meglio, si scontra con il “ciclone Rosj” che lo fa ripiombare violentemente vittima dei suoi mai rimossi fantasmi. Rosj e Mariacaterina, due presenze tanto distanti nei luoghi e nel tempo eppure estremamente simili. Due storie che si intrecciano continuamente l’una nell’altra in un susseguirsi di eventi inimmaginabili.
15,00 14,25

Un segno per unire. Il nuovo presbiterio della parrocchiale di Calcinato

Libro: Libro rilegato

editore: La Compagnia della Stampa

anno edizione: 2019

pagine: 80

Fu così che l'altare e l'ambone scolpiti da Edoardo Ferrari presero corpo: "Buongiorno Edoardo, sono in chiesa durante la meditazione mattutina e mi sono venute queste idee che le espongo: altare lato di fronte al popolo: dal suo costato sgorgarono acqua e sangue. Lato destro guardando dall’assemblea: battesimo (acqua pura che sgorga dalla roccia). Lato sinistro guardando dall’assemblea: cresima (sarete battezzati in spirito santo e fuoco). Lato opposto all’assemblea: eucarestia (Ap 5,6 agnello, in piedi, come immolato). Ambone Ap 5,1 'e vidi, nella mano destra di colui che era assiso in trono, un libro scritto sul lato interno e su quello esterno, sigillato con sette sigilli'. È un’idea per cominciare a pensare. Grazie. Don Ruggero corresse l’ambone, suggerendomi la figura di un angelo che annuncia la resurrezione. Il libro della Parola di Dio è già presente sull’ambone. Benissimo: così fu deciso."
20,00 19,00

Catalogo dei dipinti del Seicento e del Settecento. Volume Vol. 1

Libro: Libro rilegato

editore: La Compagnia della Stampa

anno edizione: 2019

pagine: 216

Questo primo volume del catalogo generale dei dipinti del Museo Diocesano di Brescia è il frutto di un lavoro di studio che ha riguardato un cospicuo numero di opere del Seicento e del Settecento e ha permesso di giungere, in alcuni casi, a nuove attribuzioni che gettano luce su un patrimonio, come quello custodito dal Museo Diocesano, che mette bene in evidenza il valore della pittura di due secoli, specie del Seicento, che spesso sono messi in ombra dalla grandezza del Cinquecento locale. Gli interpreti della pittura a Brescia in questi due secoli si segnalano per la varietà degli orientamenti e le committenze indicano la capacità di clero e società di non accontentarsi di attingere agli artisti locali ma, soprattutto nel XVIII secolo, di avvalersi di interpreti di fama, come Celesti e Pittoni, che a Venezia erano considerati capisaldi dell’arte.
20,00 19,00

Lessico bresciano

Gianni Pasquini

Libro

editore: La Compagnia della Stampa

anno edizione: 2019

30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.