Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Carlo Boccarini

Homo sapiens nel web. Mutamento antropologico al tempo di Internet

Homo sapiens nel web. Mutamento antropologico al tempo di Internet

Carlo Boccarini

Libro: Libro in brossura

editore: C'era una Volta

anno edizione: 2022

pagine: 196

Internet sta rivoluzionando le nostre vite, influenzando il nostro modo di parlare e scrivere, i nostri schemi comportamentali, le nostre abitudini, il nostro modo di percepire, memorizzare, le nostre modalità relazionali, con ripercussioni sul sistema economico e su quello dell’informazione (spesso latitante).In un mondo che diventa sempre più complicato, l’uomo del terzo millennio è sempre meno in grado di elaborare la complessità, di pensare o focalizzare l’attenzione. Le funzioni più peculiari dell’essere umano si stanno atrofizzando? Siamo entrati in un processo di continua e progressiva mutazione antropologica? È come se vedessimo focalizzarsi un uomo pigro, incapace di memorizzare, con difficoltà a leggere un libro senza distrazioni, dall’identità decisamente fragile, non più in grado di pensare in modo creativo, un uomo (forse) meno libero e immerso in una eterna navigazione in un oceano virtuale. È davvero così sottile la linea di demarcazione tra modalità online e offline? Quale sarà il futuro di Homo Sapiens nel web? Con prefazione di Andrea Damiani.
18,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.