Libri di Carlo Chinaglia
Memorie
Carlo Chinaglia
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 304
Mi chiamo Carlo Chinaglia, sono nato a Genova Pegli il 15 maggio 1954. Nel 2021 ha deciso di scrivere e pubblicare alcune memorie delle cose viste / studiate / fatte / usate / subite / ascoltate / lette / inventate nella mia vita. Prima di dimenticarle. Questo memoriale vuole essere un grazie a tutti quelli che mi hanno accompagnato nelle varie situazioni (piacevoli e meno piacevoli, in abitazioni fatiscenti e in case signorili; in caserme, collegi, corti rinascimentali, ecc.); slalomando fra scomparse misteriose e omicidi supposti, fra spettacoli e truffe, in città diverse dell'Italia del nord-ovest (Genova. Torino, Alessandria, Cremona, Mantova) e quella del nord-est (Trieste, Udine, Treviso, Padova). Ricordando gli incontri con vari personaggi: da Vittorio Sgarbi a Pelè, da Paolo Rossi a Lando Buzzanca, da Iva Zanicchi a Sylva Koscina.
Introduzione alla grafologia
Carlo Chinaglia
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 152
Pensato per dare notizie e indicazioni per chi si avvicina alla materia (ancora molto attuale e utile nel ventunesimo secolo!). Si parte da una veloce carrellata di metodi storici per comprendere la psiche umana, con cenni ad argomenti fondamentali di Psicologia. Segue un'introduzione ai test grafici dei quali la Grafologia può essere considerata la regina. Alcuni capitoli sono dedicati alle basi della disciplina, ai campi di applicazione e alle F. A. Q. (risposte a tante domande che solitamente si rivolgono ai grafologi professionisti).
Applicazioni della grafologia
Carlo Chinaglia, Giuliana Cao, Elisa Pitis
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 272
Tre esperti chiariscono, tramite molti esempi reali e consigli dettati dall'esperienza, come eseguire una analisi e redigere una perizia. Il saggio si rivolge a chi, conoscendo già le "tessere" della grafologia, cerca una guida per creare il "puzzle".
Metodo di grafologia (metti a nudo chi vuoi tu)
Carlo Chinaglia
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 204
Metodo moderno (versione dell'anno 2017) di analisi psicologica dalla scrittura a base grafometrica realizzato a schede. Le tipologie grafiche (con le relative interpretazioni psicologiche) sono riassunte in otto generi (dimensioni, spazi, inclinazioni, disposizioni, estremità, forme, tracciato, pressione). Ciascun genere comprende più indici grafologici che sono considerati sotto uno o più aspetti (media, variazione, andamento, particolarità). Tutti i disegni sono di Guido Carretta.
Grafologia
Carlo Chinaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2007
pagine: 336
Questo manuale di grafologia si presenta in una nuova edizione, completamente riveduta e notevolmente ampliata. La grafologia è come la psicologia: spiega come si è fatti, ma molto più velocemente. Basta una firma per capire tante cose: iniziali arzigogolate o semplici, lettere larghe o strette, appuntite o arrotondate, a ogni segno grafico corrisponde un tratto del carattere. Carlo Chinaglia, un grande esperto italiano della materia, mette a disposizione dei lettori il suo rivoluzionario metodo di interpretazione psicologica della scrittura.
Grafologia. Corso pratico per analizzare la personalità interpretando la scrittura
Carlo Chinaglia, Alessandro Davia
Libro: Libro in brossura
editore: L'Airone Editrice Roma
anno edizione: 2009
pagine: 128
Analizzare la scrittura significa capire l'individuo nella sua globalità, portando alla luce non solo la struttura della personalità ma anche i meccanismi più nascosti della mente. In questo agile compendio gli autori sintetizzano la loro vasta esperienza nel campo dell'indagine grafologica secondo un percorso "dal generale al particolare", che si avvale dell'analisi di moltissime grafie: partendo dalla visione del foglio e del testo nella sua globalità, essi passano ad analizzare le righe (dritte, ascendenti, discendenti, ecc.), le parole, le lettere (dimensioni, forme, tracciato) fino a cogliere i particolari più piccoli, come le variazioni di pressione nei tratti finali.
Grafologia. Corso pratico per analizzare la personalità interpretando la scrittura
Carlo Chinaglia, Alessandro Davia
Libro: Copertina morbida
editore: L'Airone Editrice Roma
anno edizione: 2005
pagine: 127
Analizzare la scrittura significa capire l'individuo nella sua globalità, portando alla luce non solo la struttura della personalità ma anche i meccanismi più nascosti della mente. In questo agile compendio gli autori sintetizzano la loro vasta esperienza nel campo dell'indagine grafologica secondo un percorso "dal generale al particolare", che si avvale dell'analisi di moltissime grafie: partendo dalla visione del foglio e del testo nella sua globalità, essi passano ad analizzare le righe (dritte, ascendenti, discendenti, ecc.), le parole, le lettere (dimensioni, forme, tracciato) fino a cogliere i particolari più piccoli, come le variazioni di pressione nei tratti finali.