Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Carlo Cuppini

Logout

Carlo Cuppini

Libro

editore: Marcos y Marcos

anno edizione: 2024

pagine: 408

Sbafo, capitale della Malsazia. L’intelligenza artificiale controlla tutto: non si esce mai di casa, scuola a distanza, amicizie solo virtuali; tutto è classifiche, notifiche, premi, penalità. Linda – assistente vocale di Luca, dodici anni – controlla e connette tutti all’unica azienda che ovviamente si occupa di tutto, proprietà del misterioso signor Zucabezzo. La vita di Luca scorre liscia e prevedibile da far paura. Ma un giorno, un pallone da basket lasciato in eredità da nonno Taddeo e un messaggio segreto, mandato non si sa bene da dove e da chi, cambiano la sua vita e quella di tutta la Malsazia. Complici Adrian il teppista, la militaresca cugina Caterina e – incredibilmente – proprio Linda. Età di lettura: da 10 anni.
14,00 13,30

La lezione del virus. Diario pandemico di un insegnante incredulo

Nino Finauri

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Malamente

anno edizione: 2023

pagine: 160

Nino Finauri, docente di liceo e poliedrico organizzatore culturale, raccoglie in questo diario una serie di riflessioni scritte tra marzo 2020 e agosto 2022, ovvero nei lunghi mesi segnati dalle abnormi restrizioni antipandemiche e amareggiati dall’impossibilità di un sereno confronto pubblico. Con uno stile vivace e dialogico, si passa dalla provocazione intellettuale alla narrazione intimista, dall’invettiva all’empatia. Le pagine di questo diario, caratterizzate da vis ironica e sincera indignazione, tentano di aprirsi alla speranza muovendo dall’osservatorio privilegiato del mondo della scuola, particolarmente afflitto da una normativa a tratti surreale. Oggi, a fronte di quella che pare una rimozione collettiva – pur tra qualche crepa che comincia a farsi strada – si avverte il bisogno profondo di mantenere viva la memoria di quanto è stato. Come scrive l’autore: «questo modesto diario servirà, a chi lo leggerà in futuro, per conoscere tutto ciò che abbiamo sopportato, per non dimenticare e per chiedere conto e giustizia al mondo politico e mass-mediatico di tutto il mostruoso processo di mistificazione da loro messo in atto». Prefazione di Carlo Cuppini.
14,00 13,30

Da luoghi lontani

Giovanni Agnoloni, Sandra Salvato, Carlo Cuppini

Libro: Copertina morbida

editore: Arkadia

anno edizione: 2022

pagine: 144

Un viaggio che si snoda attraverso nove racconti scritti da tre diversi autori, articolati idealmente in tre sezioni tematiche che formano un percorso unitario nelle dimensioni della memoria, del sogno come territorio di una possibile riscoperta dell'identità, delle profondità cosmiche intese come realtà e metafora dell'ignoto e dell'oltre. Sconfinando in molti "altrove", queste narrazioni indicano una seconda possibilità di conoscenza e invitano a un cammino dove niente è prevedibile e niente accade per caso. Di racconto in racconto, si dipana una geografia che va da Urbino alla Dalmazia, dalle Dolomiti alla Sardegna, da Firenze a Venezia, dagli Stati Uniti all'Australia, fino agli spazi interstellari; un itinerario che corrisponde al vagare dentro se stessi, sprofondando come accade ai protagonisti di queste storie, che cercano soluzioni ma vanno incontro a enigmi destinati ad amplificarsi e a mutare. Ombre di esperienze vissute, ricordi perturbanti, visioni della mente e attese del cuore si rovesciano qui continuamente in altro, mettendo in moto le trame di questi testi e intrecciandoli sottilmente l'uno con l'altro.
15,00 14,25

Il mistero delle meraviglie scomparse

Carlo Cuppini

Libro: Libro in brossura

editore: Marcos y Marcos

anno edizione: 2021

pagine: 136

Le meraviglie di Firenze sono sparite. Un mattino, i fiorentini si svegliano e al posto del Duomo, del Giardino di Boboli, di Ponte Vecchio trovano un grande vuoto. Mentre i notiziari strillano allarmi a tutto spiano, le meraviglie riappaiono a Parigi, a Pechino, a Washington! Il capo del governo chiude le scuole e minaccia di dichiarare guerra a tutti. Solo un bambino, Filippo, sospetta che sia stato l'Arno. Quel fiume gli aveva già rubato un cavaliere d'argento. Con l'aiuto della sorella Francesca e di un misteriosissimo vecchino, vuole convincere il fiume a rimettere le cose a posto. Età di lettura: da 10 anni.
12,00 11,40

Quando le volpi puniscono gli uomini. Poesie 2011-2020

Quando le volpi puniscono gli uomini. Poesie 2011-2020

Carlo Cuppini

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2020

pagine: 100

Una raccolta poetica di Carlo Cuppini. «Le poesie di Carlo mi hanno fatto venire in mente l’istante sospeso dei quadri di Hopper, ma allo stesso tempo contengono una rabbia congelata e fredda che si traduce in un'invettiva molto chiara» (dalla postfazione di Riccardo Manzotti)
12,00

Il mondo senza gli atomi

Carlo Cuppini

Libro: Libro in brossura

editore: Ensemble

anno edizione: 2018

Storie brevi o brevissime che raccontano, deformano, ridicolizzano, estremizzano, le varie metamorfosi di un potere votato alla sopraffazione... Apparizioni di violenti nani da giardino, un lupo volante, una pantera che insidia le periferie di Roma, un merlo ladro di ombre, il poeta Mandelstam abbarbicato su un tetto, la figura enigmatica del Mal Vivente sono alcuni dei protagonisti di un libro che trova, nell'amicizia e nella resistenza, due sprazzi di grazia e di sopravvivenza a questo mondo che proviamo, quotidianamente, ad abitare.
12,00 11,40

Militanza del fiore

Militanza del fiore

Carlo Cuppini

Libro: Libro in brossura

editore: Maschietto Editore

anno edizione: 2016

pagine: 160

"C'è moltissimo da dire, i giorni traboccano di cose da dire, i giorni di Carlo Cuppini. A estremi mali, versi estremi." (Prefazione di Adriano Sofri). La poesia di Carlo Cuppini procede per scarti e sobbalzi, cercando di sgretolare il linguaggio delle cose per aprire varchi nel codice interno della mente.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.