Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ensemble

Giovedì. Romanzo tra cielo e terra

Giovedì. Romanzo tra cielo e terra

Sergio Sozi

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2020

pagine: 132

Aulo Clelio, mite sagrestano dell’antica Collegiata di Spello, è un uomo con due facce: affabile vecchietto dei giorni nostri e sacerdote pagano nell’antica colonia romana di Hispellum a cavallo dell’anno Zero. Come se fosse attraversato da una parete interna che da un lato ha dipinta una scenografia antico-romana e dall’altra una scenografia contemporanea, la sua doppia vita gli permette di riflettere sui vizi e le virtù degli italiani di tutti i tempi e di domandarsi se, in fondo, in due millenni, siamo poi così cambiati.
12,00

Sbirri e culicaldi

Stefano Talone

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2020

pagine: 348

Nel gergo poliziesco, un culocaldo è un sospettato di terrorismo. Victor Gell, sbirro di periferia in un sonnecchioso distretto di Londra, un giorno trova nel suo ufficio il detective Oliver Outeberry, dei Servizi dell’Antiterrorismo. È lì per un’indagine su due nuovi culicaldi venuti fuori dal nulla, i fratelli Akram, due ragazzi pakistani del suo distretto. Immigrati di seconda generazione, sradicati, idealisti, e, apparentemente, con qualche grillo di troppo per la testa. L’indagine sui fratelli Akram porterà i due agenti dentro le rivoluzioni solitarie dei suburbi multietnici della grande metropoli, tra musicisti da garage, piccoli spacciatori, e fan di Guerre stellari, tutti legati da una voglia preoccupante di fede e di martirio.
16,00 15,20

Isole

Isole

Igor Traboni

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2020

pagine: 62

La prima raccolta poetica di Igor Traboni. Prefazione di Davide Rondoni.
12,00

Le Indie

Édouard Glissant

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2020

pagine: 120

Poema epico e lirico, "Le Indie" si snoda in sei canti o quadri che ripercorrono e decolonizzano uno dei racconti fondatori della modernità, ovvero il viaggio di Colombo e tutto quanto ne seguì: La Chiamata, Il Viaggio, La Conquista, La Tratta, Gli Eroi, La Relazione. La prima edizione (1956) aveva come sottotitolo Poème de l’une et l’autre terre, a rimarcare come il mondo e la poesia che cerca di raccontarlo siano contrassegnati dalla molteplicità, e dalle connessioni che mettono in contatto il molteplice. “L’una e l’altra terra” sono l’Europa e l’America, ma pure l’Africa e l’America se assumiamo la prospettiva degli schiavi deportati; sono anche le stesse Indie, il cui nome è significativamente plurale e non viene mai a coincidere con la terra che con esso si intende designare. Le Indie sono quindi il luogo dove la realtà si moltiplica, si fa inafferabile e diviene altro da sé, in modi tanto distruttivi quanto liberanti (le rivolte anticoloniali assenti dai nostri libri di storia, la Relazione che ha creolizzato corpi, lingue e culture).
12,00 11,40

Visioni e volti. Testo olandese a fronte

M. Vasalis

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2020

pagine: 348

Nei Paesi Bassi l’opera poetica di M. Vasalis ha conosciuto a suo tempo, e tuttora conosce, una popolarità senza precedenti. Un’opera letta e riletta da molti, imparata a memoria, decantata, dalla lingua e dalla forma apparentemente semplici; una poesia diretta, libera da costrizioni stilistiche, audace, che coinvolge profondamente lo sguardo, tenta di decodificare l’assurda grammatica delle emozioni e dei sentimenti e penetra prepotentemente nella psiche. Un’opera a lungo inedita in Italia, e ora presentata qui nella sua totalità cronologica, con la curatela e la traduzione di Patrizia Filia.
18,00 17,10

Boschi, cime e altre storie

Boschi, cime e altre storie

Giovanni Busato

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2020

pagine: 102

Queste sono storie di gente di valle, curiosa e sospettosa ma ancora sorprendentemente selvatica, tenacemente ancorata al territorio, che di fronte alla maestosità della natura riesce a sorprendersi e inebriarsi delle sue meraviglie come fosse la prima volta. Sono visioni oniriche e storie di vita vissuta, dialoghi sensoriali tra uomo e paesaggio in cui i reali protagonisti sono le vette, i boschi, il mare inaspettato, le civette, e le amicizie solide come montagne.
13,00

Mi chiamo Yuri

Patrizia Pieri

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2020

pagine: 182

Erano gli anni Novanta, a Monteverde. Yuri e i suoi amici si incontravano al largo Giovanni Berchet, la piazzetta vicino alle mura di villa Sciarra. C'era Andrea, l'amico fraterno di Yuri, e Loris-Scucchia, quello che imitava alla perfezione Ridge, il mascellone di Beautiful, e poi c'era Giulio, Mirketto, Simone... e Valentina, che con Yuri era cresciuta insieme. Gli anni di Monteverde finiscono, come tutto il resto, ma Yuri è diverso, e la sua vita, e il mistero intorno alla sua scomparsa, non saranno mai dimenticati. In un romanzo dalle tinte noir, in cui l'amicizia intreccia le sue vie con la malavita romana, Patrizia Pieri ci racconta la storia di Yuri e dei suoi veri amici.
16,00 15,20

Ginecocrazia. L'oltre donna

Ginecocrazia. L'oltre donna

Alessandro Dall'Oglio

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2020

pagine: 152

Il processo di formazione degli Stati Uniti d'Europa è giunto a compimento. Una nuova formazione politica, composta da sole donne, ottiene un risultato elettorale eccezionale, arrivando al potere contro ogni previsione. Non a tutti piace questo nuovo governo che, presa coscienza del fallimento irreversibile del Capitalismo e delle regole del “vecchio mondo”, si muoverà in modo sorprendentemente rivoluzionario. Uno dei primi provvedimenti, il più controverso, sarà l'abolizione degli strumenti monetari a favore di transazioni basate sullo sperma. Il liquido lattescente avrà dunque valore intrinseco e una funzione sociale, ma renderà gli uomini simili a “mucche da mungere” per il proseguimento della specie. I due protagonisti – Adam Fuco e il suo alter ego più esagitato e ribelle, Andreas – tenteranno sia di sfruttare che di ribaltare questa situazione, con approcci e risultati diversi. Ne viene fuori un romanzo utopico tra fantapolitica e distopia, provocatorio, paradossale e moderno, che osserva da un'altra angolazione alcune tematiche del femminismo, svelando un mondo in cui le donne, conquistato il potere, provano a organizzarlo secondo altri valori.
14,00

Il mio cuore scende come pioggia

Il mio cuore scende come pioggia

Gabriella Puzzo Scibetta

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2020

pagine: 80

13,00

La bellezza ferita

La bellezza ferita

Francesca Dosi

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2020

pagine: 256

«L’Inferno sono gli altri» scriveva Jean Paul Sartre. Perché negli occhi degli altri si vede la propria immagine riflessa, si scorgono ferite che non si vorrebbe vedere, si è costretti a riconoscere, nel proprio stare al mondo, l’inadeguatezza, l’imbarazzo di vivere, le pose grottesche di un attore involontario. La bellezza di Guillaume D. ha una ferita da cui è difficile distogliere lo sguardo: è il suo cognome, quello di un padre famoso, icona del cinema francese e mondiale, immagine insuperabile di forza, di successo, di virilità. Guillaume è un poeta. È un uomo generoso, sensibile, delicato; è diverso dal padre, ma la sua somiglianza con lui lo condanna a fuggire da se stesso, dal suo corpo che lo accusa, e che diventa perciò oggetto di martirio. Guillaume si perde e si ritrova, cerca aiuto nel vino, nella droga, sempre alla ricerca del dolore, della perdita di sé, di una semplicità di sguardo che è la sua. In un romanzo dalle forti componenti autobiografiche, l’artista Francesca Dosi ci racconta del suo rapporto con Guillaume Depardieu, dell’affinità elettiva che ha legato i loro percorsi artistici, della giovane promessa di un amore.
15,00

L'abbraccio dell'albero

Sebastiano Latini

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2019

pagine: 208

Negli anni Ottanta, il quartiere Pietralata è ancora una baraccopoli: d’inverno, quando l’Aniene straripa, allaga le fatiscenti casette da sette lire costruite negli anni Trenta; vecchi capanni e cantine si alternano ai nuovi palazzoni dell’edilizia economica. In questo suburbio nomentano tenuto ancora allo stato selvaggio da un’amministrazione assente, un grande albero riceve silenzioso le confidenze di un ragazzino di borgata costretto a crescere troppo in fretta, tra violenza familiare e disagi di periferia. Cominciando dalla sua infanzia difficile, l’autore ci racconta un percorso esistenziale di riscatto e redenzione.
14,00 13,30

Silenzio

Silenzio

Patrizio Nissirio

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2019

Un uomo sulla mezza età non sopporta più il rumore. Questo mondo chiassoso e aggressivo, così diverso dal futuro che immaginava da ragazzo, ormai lo opprime. Decide di mollare tutto, alla ricerca del silenzio: lascia Roma e trova impiego come custode di una minuscola isola privata della laguna di Venezia. Per un po’ questa scelta di vita sembra funzionare, ma una macabra scoperta lo obbliga a lasciare il suo rifugio e a ripercorrere il viaggio a ritroso. Con il ritmo e le inquietudini del romanzo giallo, la suspense del thriller e lo sguardo attento sulla società di oggi, «Silenzio» si presenta ai lettori come un racconto lucidissimo e intrigante capace di denunciare la nostra incapacità a nasconderci da una vita che ci presenta sempre il conto.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.