Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Carlo Dallari

Le beatitudini. Gesù, Francesco d'Assisi e il segreto della felicità

Carlo Dallari

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca Francescana

anno edizione: 2018

pagine: 152

"Un giorno, curiosando tra i libri esposti su una bancarella, fui attratto da una raccolta di testi sulla felicità. L'acquistai. Era introdotta da un'intervista al curatore. Tra l'altro, gli veniva chiesto: "Come mai tra gli autori scelti non c'è neanche un cristiano? Nemmeno san Francesco?". La sua risposta fu lapidaria: "Perché il cristianesimo è rinunciatario; la letizia francescana non è la felicità". Quella affermazione mi colpì come un pugno allo stomaco...". Da questa provocazione nasce il libro che presentiamo: un commento alle beatitudini di Gesù scegliendo come guida san Francesco. Nelle beatitudini Gesù ci fa partecipi del segreto della sua gioia, e san Francesco, con il suo esempio, ci apre la via per divenire come lui felici e pieni di purissima gioia.
11,00 10,45

San Francesco la lode e le creature. Annotazioni sul Cantico di frate Sole

Carlo Dallari

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca Francescana

anno edizione: 2019

pagine: 144

Il Cantico di frate Sole, composto da san Francesco quasi al termine della vita, in un periodo di pesanti sofferenze fisiche e morali, appare come il canto di un cristiano che ama l'universo intero e tutti i suoi elementi, li abbraccia come fratelli, ne esalta la bellezza e insieme a loro eleva all'«altissimo, onnipotente e bon Signore» una lode degna di lui. Carlo Dallari, francescano, ci invita in questo suo studio a seguire Francesco d'Assisi nel suo cammino di riconciliazione e di pacificazione con Dio, con i fratelli e con le creature. Scopriamo così quanto sia falsa la mentalità che vede l'uomo come onnipotente dominatore della creazione, mentre veniamo invitati ad accogliere la visione biblica che ci rende fraterni custodi del creato e di ogni creatura.
11,00 10,45

Poveri perché figli

Carlo Dallari

Libro

editore: Biblioteca Francescana

anno edizione: 2025

11,00 10,45

Padre nostro... insieme a Maria

Carlo Dallari

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2008

pagine: 104

Grazie al suo "sì", Maria è entrata in un rapporto unico e speciale con Dio Padre e con l'umanità intera. "In virtù della sua fedeltà, non solo ha glorificato in modo unico il nome di Dio, introdotto il suo Regno nel mondo e collaborato al compimento della sua volontà, ma ha pure esteso su di noi la sua "mediazione materna". Per questo può stare accanto a noi e intercedere per noi mentre chiediamo il pane quotidiano e il perdono del Padre; mentre invochiamo la protezione dalla tentazione" (dall'Introduzione). L'autore invita a vedere in Maria un commento vivo e originale al Padre nostro e accompagna il lettore lungo questo singolare percorso.
9,90 9,41

Nel cuore del Padre. Riscoprire il Padre Nostro con san Francesco

Carlo Dallari

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2006

pagine: 192

Sollecitato dai discepoli, che gli domandano di insegnare loro a pregare, Gesù risponde consegnando il "Padre nostro". Una speciale predilezione nei confronti della preghiera di Gesù è stata espressamente manifestata da san Francesco d'Assisi, così segnato dall'idea della paternità di Dio da arrivare a comporre una propria preghiera sul "Padre nostro". Lasciandosi ispirare dal contenuto della preghiera e contagiare dallo spirito di Francesco, l'autore accompagna attraverso dieci riflessioni che aiutano il lettore ad addentrarsi nella ricchezza di parole a tutti ben note, ma proprio per questo troppo spesso logorate dall'incuria e dall'abitudine.
19,00 18,05

5,00 4,75

Briciole di parola. Breve commento ai vangeli festivi. Anno A

Carlo Dallari

Libro: Libro rilegato

editore: Mimep-Docete

anno edizione: 2008

pagine: 240

5,00 4,75

13,00 12,35

Briciole della parola. Anno liturgico «B»

Carlo Dallari

Libro: Libro in brossura

editore: Mimep-Docete

anno edizione: 2008

pagine: 240

5,00 4,75

Dio. Il silenzio e l'immagine

Carlo Dallari

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2016

pagine: 104

Oggi, in Italia, l’annuncio del Vangelo deve fare i conti con un mondo multietnico e multireligioso, variamente disincantato, costituito da agnostici e atei, fedeli di altre religioni e cristiani di ogni genere: credenti animati da fede profonda e grande carità, ma anche integralisti, praticanti tiepidi o per apparenza.Quale ruolo assume, nell’accoglienza o nel rifiuto della fede, l’immagine che i cristiani hanno di Dio? L’importanza della domanda è data dal fatto che nessuna raffigurazione è innocua: ci rappresentiamo un Dio invidioso, rivale dell’uomo, indifferente ai suoi drammi, esoso nel pareggiare i conti? Oppure lo pensiamo e lo accogliamo come Padre che ama la dignità e la libertà dei propri figli? Il libro prende in considerazione tre immagini fondamentali, comuni sia all’Antico che al NuovoTestamento: il mistero, il nascondimento, il silenzio di Dio; riflette sul rischio dell’idolatria, individua in Mosè, Elia e Pietro le figure di riferimento per una comprensione corretta delle rappresentazioni divine. Una particolare considerazione è dedicata ai problemi affrontati quotidianamente da insegnanti, catechisti, genitori e sacerdoti impegnati nella pastorale giovanile.
8,00 7,60

I miei dodici anni... nella valle del Tiepido

I miei dodici anni... nella valle del Tiepido

Carlo Dallari

Libro: Libro in brossura

editore: Il Fiorino

anno edizione: 2018

pagine: 120

10,00

Laici e francescani

Carlo Dallari

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca Francescana

anno edizione: 2020

pagine: 192

Nel 1982, il papa san Giovanni Paolo II chiedeva ai terziari francescani: «Studiate, amate, vivete la vostra Regola, essa è un autentico tesoro nelle vostre mani e risponde a quanto la Chiesa si attende da voi». Queste pagine sono nate dalla vicinanza a tutte le donne e gli uomini che, volendo vivere la propria vocazione di cristiani laici, hanno scelto di farsi aiutare dall'esperienza evangelica di san Francesco d'Assisi. Oggi più che mai l'Ordine Francescano Secolare può essere uno strumento formidabile per vivere da cristiani adulti in questa società sempre più distratta e frammentata, testimoniando la libertà e la fantasia che nascono dal vangelo di Gesù, come ha fatto Francesco.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.