Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Carlo Emanuele Pupo

Azioni a voto maggiorato e azionista «leale». Dato empirico e proposte di riforma

Carlo Emanuele Pupo

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2023

pagine: 192

Il volume costituisce una riflessione sull'istituto delle azioni a voto maggiorato, ovvero sulla possibilità, offerta alle società quotate italiane a partire dal 2014, di stabilire che i titoli azionari posseduti per almeno due anni attribuiscano 2 voti anziché 1. Lo scopo è quello di premiare la «lealtà» dell'azionista e in tal modo contrastare il fenomeno dello short-termism, ossia la pericolosa attitudine a perseguire un tornaconto più o meno immediato, sacrificando investimenti e prospettive di crescita di lungo periodo. Nella prima parte del volume si descrive come la realtà italiana delle imprese quotate ha recepito la novella legislativa. Nel prosieguo ci si sofferma sulla pluridecennale esperienza statunitense in materia di azioni con voto maggiorato e più in generale sulle dual-class companies, ovvero le società con titoli azionari diversificati dal punto di vista del diritto di voto. La conclusione è che appare assolutamente opportuno conservare l'istituto in parola e anzi ampliarne i margini di utilizzo, anche in considerazione del contesto concorrenziale in cui opera il mercato finanziario italiano.
18,00 17,10

Strumenti finanziari codicistici e teoria del titolo di credito
15,00

La persona giuridica

Carlo Emanuele Pupo

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2015

pagine: XII-236

Il volume costituisce un'indagine sulla persona giuridica, volta in particolare a definire che cosa essa rappresenti; la disamina è compiuta avvalendosi degli strumenti offerti dalla filosofia del linguaggio, tramite i quali il fenomeno in oggetto viene analizzato nel suo contesto di appartenenza, ovverosia il linguaggio giuridico. Nella seconda parte l'autore propone una ricostruzione della tematica che prende le mosse dal diritto romano per arrivare alla dottrina del Novecento. Completano l'opera una serie di documenti epigrafici che rendono testimonianza dell'iniziale comparsa delle persone giuridiche nel traffico negoziale.
24,00 22,80

La persona giuridica. Origine e significato

Carlo Emanuele Pupo

Libro: Copertina morbida

editore: Simple

anno edizione: 2012

pagine: 214

26,00 24,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.