Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Carlo Lavermicocca

Freud, Allport e la religione. Percorsi di psicologia della religione

Freud, Allport e la religione. Percorsi di psicologia della religione

Carlo Lavermicocca

Libro: Libro in brossura

editore: Diogene Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 212

Nel corso degli anni il dialogo tra teologia e psicologia è stato di volta in volta, giudicato inutile, impossibile o indispensabile. Si è passati dall’iniziale indifferenza reciproca a scomuniche reciproche, per poi passare a una volontà di collaborazione. In questi ultimi anni la psicologia della religione sta rappresentando un campo crescente di interesse. E questo a vari livelli. Lo scopo di queste pagine, dunque, è quello di delineare a grandi linee la posizione attuale della psicologia della religione nel dibattito epistemologico contemporaneo, cioè chiarire come è intesa oggi la specificità di questa disciplina.
20,00

In cammino verso un nuovo modello d'iniziazione cristiana. Prospettive comuni per un rinnovamento nelle chiese di Puglia
20,00

Maestri del senso. Competenza e passione per una scuola migliore

Libro: Libro in brossura

editore: Ecumenica

anno edizione: 2024

pagine: 208

Aldo Moro, esordendo nella sua prima lezione nell’Università degli studi di Bari il 3 novembre 1941: “la persona prima di tutto”. Non è un passaggio fugace di una lezione universitaria, ma il compendio di un preciso progetto filosofico-giuridico-politico di cui è corollario l’altra sua espressione: “ogni persona è un universo”. La persona nasce, cresce, si forma integralmente e vive sempre in situazioni specifiche storicamente determinate nel loro farsi in relazione con gli altri e l’Altro da sé: è stata questa la grande lezione riveniente a noi, donne ed uomini del XXI secolo, da due grandi pedagogisti pugliesi del Novecento quali Giovanni Modugno (Bitonto 1880 - Bari 1957) e Gaetano Santomauro (Minervino Murge 1923 - Bari 1976) e da un illustre classicista di profonda fede come Giuseppe Micunco (Bari 1945 - Bari 2020). Questo volume – attraverso i “materiali” che raccoglie – prova a rendere ragione, senza pretesa di completezza, del percorso di formazione compiuto.
15,00 14,25

«Mente-Cuore-Mani»: la proposta educativa di Papa Francesco per la scuola di oggi. Riflessioni teoriche e prassi educative

Libro: Libro in brossura

editore: Ecumenica

anno edizione: 2022

pagine: 144

Il tema svolto nel Corso di formazione ha avuto come titolo: “L’educazione secondo Papa Francesco”. Infatti la tematica educativa è dunque al centro del pensiero e dell’azione di Papa Francesco, come è al centro della vita e dell’azione pastorale della Chiesa. Non potrebbe quindi esserci impegno pastorale per la Chiesa senza prestare attenzione al campo dell’educazione, che a ragione è stato definito di estrema importanza nella dichiarazione conciliare della Gravissimus Educationis del Concilio Vaticano II. La ricetta educativa di Papa Francesco è abbastanza semplice, ricorre spesso nei suoi discorsi il richiamo all’unità multiforme della persona, fatta di pensiero, sentimento e azione (la triade mente-cuore-mani); appare inoltre evidente l’importanza dell’esempio e della testimonianza personale, e ancora, non si può trascurare lo sguardo aperto su tutta la realtà e l’invito a tenere ugualmente aperto l’orizzonte di un’azione educativa che non trascuri nulla di ciò che è autenticamente umano; ovviamente non può mancare, infine, l’attenzione ai più piccoli e ai più deboli, che per la loro condizione, sono i primi destinatari di qualsiasi processo educativo.
12,00 11,40

Iniziare educando. L'iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi oggi. Prospettive pedagogiche e pastorali

Iniziare educando. L'iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi oggi. Prospettive pedagogiche e pastorali

Carlo Lavermicocca

Libro: Libro in brossura

editore: Ecumenica

anno edizione: 2008

pagine: 184

L'iniziazione cristiana è, oggi, il problema della Chiesa: in un mondo non più cristiano si chiedono modalità nuove di annuncio. Il problema è complesso e coinvolge diversi risvolti della visione ecclesiale della vita nella storia della salvezza. L'autore tende ad affrontare tale problematica con notevole impegno e capacità critica di sintesi nel vasto confronto in atto.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.