Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Diogene Edizioni

Parole dalla quarantena

Leo Annunziata

Libro: Libro in brossura

editore: Diogene Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 126

Tutto può la reclusione forzata della quarantena, eccetto arrestare il pensiero e proteggere dal fuoco amico dei ricordi. Questi, anzi, sembrano quasi muoversi a un ritmo più veloce, cospirando con il futuro, tratteggiando la forma della prossima nuova normalità. Così Annunziata ha vissuto e raccontato il suo isolamento casalingo, afflitto dalla consapevolezza che nessuna porta chiusa è capace di tenere fuori la minaccia potenziale del contagio. In una celebre Bustina di Minerva, Umberto Eco racconta del rapporto che ognuno può avere coi libri che ha in casa. Quelli letti e quelli in attesa del loro spazio. Qui l’autore dà corpo e forma a quell’immagine, imbastendo una conversazione con le letture più care e stimolanti e quelle programmate: così prende in prestito stralci e citazioni dalla biblioteca dei ricordi ...
15,00 14,25

Famiglie resilienti. Riflessioni di una mediatrice familiare

Rossella Cappabianca

Libro: Libro in brossura

editore: Diogene Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 118

In una società caratterizzata dal pluralismo delle idee e degli stili di vita, il bene individuale non può essere dissociato dal bene comune e dai valori condivisi. In questi rientra anche la stabilità familiare, considerata come la continuazione di una valida relazione affettiva tra i genitori e i figli anche in seguito alla rottura del rapporto di coppia. Nel testo viene dimostrato come la pratica della Mediazione Familiare risulta essere un percorso adeguato nel garantire una separazione della coppia che abbia davvero i toni della consensualità.
16,50 15,68

Angeli Neri

Angeli Neri

Gianfranco Simonini

Libro

editore: Diogene Edizioni

anno edizione: 2020

20,00

Il sistema solare

Diego Caiazzo

Libro

editore: Diogene Edizioni

anno edizione: 2020

10,00 9,50

Lo sguardo dell'altro. Storia d'amore d'arte e d'anarchia nella Napoli degli anni '70

Giovanni Balzano

Libro: Libro in brossura

editore: Diogene Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 186

Il tema dell’amore con i suoi turbamenti; quello dell’arte, la scultura, con i suoi segreti custoditi nelle pulsioni della materia; quello della dignità nella libertà, di cui sia Laura che Roberto fanno professione di fede, sono stati affrontati in questo romanzo/saggio con la stessa ineludibile intensità che pervade i primi anni ’70 del secolo scorso, nei quali si svolge la narrazione. Anni in cui il fervore delle idee, la fede nelle utopie e i contrasti nei confronti di un sistema pervicacemente ostinato a conservare il proprio potere, sfociano talvolta in aperta violenza. Ne sono testimonianza i proclami delle formazioni politiche, qui riportati testualmente, quale dimostrazione diretta del clima di tensione che percorre quegli anni, insieme a fatti e avvenimenti realmente accaduti nei quali sono stati calati i personaggi e le loro vicende. Questi ultimi, personaggi e vicende, anche se sono frutto d’invenzione e non fanno alcun riferimento a fatti e persone realmente esistiti, sono coerenti con lo spirito, le speranze e le aspettative di quello straordinario, tormentato periodo. Tutto questo sullo sfondo di una Napoli controversa, che seduce e inquieta.
15,00 14,25

Campania. Il nostro posto. La rinascita del Sud parte da una famiglia

Campania. Il nostro posto. La rinascita del Sud parte da una famiglia

Severino Nappi

Libro: Libro in brossura

editore: Diogene Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 54

Questo instant book nasce da un progetto molto più ambizioso. Il movimento civico “Il Nostro Posto”, che si è presentato ai cittadini campani a Napoli lo scorso 18 novembre 2019 in un grande evento - “Campania. Il Nostro Posto” - cui hanno partecipato oltre 6.000 persone. Partire dalla Campania per far rinascere il Sud, attraverso la storia, vera, di una famiglia, i Gargiulo: madre, padre, 2 figli e un nonno. 5 artisti hanno interpretato le difficoltà e i problemi che vivono ogni giorno migliaia di famiglie campane, raccontando quanto sia complicato vivere in questa terra, senza un autentico sostegno da parte di chi dovrebbe offrirlo. A loro, come a tutte le altre famiglie, il Nostro Posto offre le proprie proposte, a partire dalla “Carta Sociale”. Un progetto che rivoluziona il sistema pubblico di gestione dei servizi sociali, assegnando direttamente ai cittadini, per i loro bisogni e necessità, le risorse già oggi disponibili ma male utilizzate, pari a 4.344 euro in media per ogni campano.
5,00

Leggende napoletane

Leggende napoletane

Matilde Serao

Libro

editore: Diogene Edizioni

anno edizione: 2019

10,00

China Prosit. Quanto potrebbe costarci caro questo brindisi con la Cina?

Mario Volpe

Libro: Libro in brossura

editore: Diogene Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 268

La nuova via della seta, di cui oggi tanto si parla, più che una strada economica vuole essere un concetto che allarghi la visione del mondo, puntando sul fulcro cinese in rapida espansione. Una forza inarrestabile che, al pari di una colata lavica, ingloba ogni cosa colorandola di rosso... Ma in realtà quanto potrebbe costarci caro questo brindisi con la Cina? In questo libro si raccolgono le esperienze dell'autore, che da oltre quarant'anni intrattiene relazioni commerciali con i cinesi, testimoniando il loro rapido cambiamento in termini finanziari e sociali.
15,00 14,25

Religione, cultura, società

Libro

editore: Diogene Edizioni

anno edizione: 2018

25,00 23,75

30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.