Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Carlo Lottek Landriscina

L'uomo dei ritagli di tempo

L'uomo dei ritagli di tempo

Carlo Lottek Landriscina

Libro

editore: Ass. Akkuaria

anno edizione: 2023

pagine: 118

10,00

L'è minga un liber. Bocciofila etilica e metafisica. (Una storia fatta di pezzi)

L'è minga un liber. Bocciofila etilica e metafisica. (Una storia fatta di pezzi)

Carlo Lottek Landriscina

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Akkuaria

anno edizione: 2020

pagine: 144

«In questo momento state mettendo mano a un libro che è fatto di tanti pezzi messi insieme, alcuni editi altri inediti. Che ruota intorno a un mondo che esiste o forse no. Dove si parla di donne, di amicizia maschile, di alcol e, sì, di morte. Se questi argomenti non vi garbano, non continuate, fermatevi qui. Oppure entrate alla bocciofila, che è un po’ etilica e un po’ metafisica». Con queste parole, nell'introduzione, l'autore ci avverte di quello che ci aspetta nel varcare la soglia di quello che, in milanese, l'è minga un liber. E allora che cos'è? Dopo quattro titoli e una silloge narrativa che ha per protagonista il mito greco, Carlo Lottek Landriscina, complice il suo coraggioso editore, tira fuori dal cassetto questa sua nuova aliena creatura: un libro non libro.
10,00

Appunti e disappunti

Appunti e disappunti

Carlo Lottek Landriscina

Libro

editore: Ass. Akkuaria

anno edizione: 2020

pagine: 66

Virga è il termine latino che designa una nuvola dalla quale si genera una pioggia che non arriva mai il suolo. Nel dettaglio, dallo stato liquido o solido, l’acqua passa a quello gassoso e si vaporizza nell’atmosfera, senza toccare la terra. Così è la vita di alcuni (di molti?): non avere o non raggiungere mai un obiettivo. Ma è necessario averlo o raggiungerlo? Non è forse più poetico, più umano annullarsi prima del contatto con la materia; restare sospesi, fluttuare, svaporare, non venendo mai a contatto con l’arido vero?
12,00

Ho un po’ di sistema nervoso (e allora posto qualcosa su Facebook)

Ho un po’ di sistema nervoso (e allora posto qualcosa su Facebook)

Carlo Lottek Landriscina

Libro

editore: Ass. Akkuaria

anno edizione: 2020

pagine: 126

Pubblicati sul social network più famoso, Facebook, i post sono ora riprodotti in questo piccolo libro: non tutti, in verità, solo quelli che per l'Autore sono i più significativi o quelli ai quali è più affezionato. Il filo conduttore è l’irrealtà del reale, percorsa da fremiti di malinconia, irriverenza, sgomento, placide allucinazioni e, anche, data la non più verde età del nostro, da rapide riflessioni su quello che attende tutti noi, dopo. Uscito dal pendolo affettivo costituito da Milano e il lago Maggiore con Porta le Mentine, pagato un tributo in miliardesimo ai suoi miti letterari Poe e Buzzati con Ricordati il bitter, in questa ultima breve opera Carlo Lottek Landriscina ritorna a proporre la sua visione delle cose, in modo garbato e, forse, più pacificato: con se stesso e gli altri. Perché gli anni avanzano, il tempo vola, l'inquietudine deve lasciare il posto ad una contemplazione più composta e meditata della vita e del mondo
12,00

Ricordati il bitter. Piccole storie di farneticante amore

Carlo Lottek Landriscina

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Akkuaria

anno edizione: 2017

pagine: 136

Un piccolo libro da portarsi dietro, come il temperino e le pasticche per la tosse. Un album di istantanee o poco più, scattate per il desiderio di uscire dalla realtà. Dentro, un universo di relazioni immaginarie ma neanche tanto, narrato come fosse quotidianità. Spose di lupi mannari, badanti vampire, inquilini fantasmi, Parsifal invecchiati; ma anche casalinghe e pensionati al limite, cercatori sospesi in un limbo temporale, dee in relazione con l’umano, fanciulle che scelgono la solitudine dell’eternità, uomini e donne della porta accanto di cui ignoriamo i pensieri e la vita, l’infinito confronto tra maschile e femminile. E poi qualche parola più libera, svincolata dagli schemi del racconto. L’atmosfera che domina il libro è quella di un gotico crepuscolare: leggero, surreale e malinconico insieme. E soprattutto un'attenzione e una compartecipazione per quella che è l'avventura della condizione umana. Se volete, potete chiamarlo amore.
12,00

Porta le mentine. Diario bizzarro tra città, lago e altrove, senza l'aiuto di Sigmund Freud

Carlo Lottek Landriscina

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Akkuaria

anno edizione: 2016

pagine: 124

Una vita vissuta tra Milano e Lesa, sul Lago Maggiore, con poche deroghe ad altri luoghi. In mezzo, tante storie con una schiera di personaggi stravaganti. Vicini di casa scombinati e ragionieri intolleranti, normali malati e saggi alcolisti, sirene deluse e sognatori perduti, il pesce strego e la tigre vegetariana. Ma anche mostri alla Lovecraft e alieni più o meno bonari. Ci sono episodi più reali, quelli che arrivano dal passato ed entrano nel presente. Ed episodi che rivelano vecchi amori, come Omero, Tiziano e Buzzati. Non mancano momenti più meditati e intimisti, quando emergono situazioni dell'infanzia, il ricordo di qualcosa e di qualcuno, la riflessione sulle tematiche dell'uomo. In gran parte delle storie, protagonista è la donna, in forma umana o favolosa, vista magari in modo iperbolico ma oggetto e soggetto di un tributo sincero. Tutto questo accade in uno spazio tra due punti: Milano e il lago. Ma anche altrove.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.