Ass. Akkuaria
Delitti senza movente
Alessandro Grignaffini
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Akkuaria
anno edizione: 2015
pagine: 252
Un caso di malasanità dà esito alla nascita di un neonato affetto da un grave danno cerebrale. Da questa premessa origina una storia di efferati omicidi che sembrano non avere nessun senso né movente. La polizia e la magistratura indagano alla ricerca dello spietato killer che a intervalli, più o meno regolari, invia loro delle lettere contenenti indizi idonei alla sua identificazione. Tra lo sgomento dell'opinione pubblica e l'accanimento dei media, la sfida tra l'assassino e le forze dell'ordine si protrae in un susseguirsi ininterrotto di colpi di scena che si concluderanno con un inaspettato epilogo. Un sottobosco sociale, da cui emergono gli aspetti più deteriori della mente umana, fa da scenario all'intera vicenda. Solo al momento in cui verrà rivelata l'identità del colpevole si dissolveranno le nebbie che occultavano quest'impressionante catena di omicidi, la personalità dell'assassino e il movente che lo ha guidato.
U tempu di farimi a varva. Barba, capelli, chitarra e mandolino
Torquato Tricomi
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Akkuaria
anno edizione: 2015
pagine: 106
Lo hanno detto e scritto in molti che la "Barberia" o " Sala da barba" che dir si voglia, era il luogo dove non ci si ammalava mai di stress. Costumi, tradizioni, usanze, tutto confluì in quel microcosmo che fu per secoli la Sala da barba. Un totem a lungo adorato, ammirato, agognato e posseduto, sotto il quale, tra un rasoio ben affilato e un paio di forbici appuntite, tra una pettinata e una insaponatura ben lavorata si sono consumate esistenze blandite dal tempo.
I canti dall'esilio. Sono esiliato lontano da me stesso in una confusa terra super flumina Babylonis
Antonio Ragone
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Akkuaria
anno edizione: 2015
pagine: 132
Una bambina dallo sguardo di luce. Ipotesi biografica dell'infanzia e della giovinezza di Lucia Apicella, universalmente conosciuta come mamma Lucia...
Vera Ambra
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Akkuaria
anno edizione: 2015
pagine: 120
Lucia Apicella, universalmente conosciuta come Mamma Lucia, era una donna coraggiosa, e non abbassava mai la testa davanti a Sindaci né Prefetti, Questori e Ministri. Ricevuta da Cardinali e Papi, fu celebrata da Capi di Stato, Ambasciatori, Generali e Soldati. Il centro della storia della sua vita riguarda quello che accadde nel settembre del 1943, quando le truppe anglo-americane sbarcarono a Salerno. Lo scontro con le forze tedesche disseminò di morti i monti di Cava. A conclusione del conflitto, gli anglo-americani, avanzando, portarono con sé i loro caduti, ma i soldati tedeschi restarono abbandonati miseramente sui luoghi della battaglia. Fu Lucia Apicella, dopo pesanti insistenze con le Autorità civili e persone del luogo, a rinvenirli e ricomporli in cassette di zinco, fatte costruire a sue spese, trovando poi per tutti loro una dimora temporanea presso la chiesetta di San Giacomo di Cava de'Tirreni. Quest'immane opera di raccolta ha permesso a molti caduti di essere identificati, e alle loro famiglie in Germania di riavere ciò che era rimasto dei loro figli caduti in Italia.
Nel fluire dei giorni
Rosa Maria Di Salvatore
Libro
editore: Ass. Akkuaria
anno edizione: 2015
pagine: 107
La poesia di Rosa Maria di Salvatore nasce da una accorata voglia di sognare e di rivivere i suoi anni verdi, che lei immagina come un'età aurea di cui ha rimpianto e nostalgia. L'oggetto dei suoi sogni viene lasciato intravedere vagamente e definito ora come emozioni segrete, fiori di speranza, voglia di tenerezze, ora come stagioni ancora intatte (quelle della fanciullezza) contrassegnate da sorrisi e speranze, ora come un'eco di gioie perdute.
L'isola di Erin
Matteo Ratti
Libro
editore: Ass. Akkuaria
anno edizione: 2015
pagine: 143
Cosa saranno i social network in un prossimo futuro? Spazi virtuali dove è possibile vivere sulla propria pelle i ricordi di altre persone e mettere a disposizione i propri perché altri li vivano. Le memorie con un'alta virilità riversate nella rete diventano un veicolo per il successo e per la gloria. L'arte assoluta è quella dell'immaginazione: il sognatore in grado di creare con il proprio pensiero esperienze oniriche verosimili ottiene il massimo riconoscimento e diventa più popolare di una rock star o di un attore di Hollywood. Tuttavia padroneggiare questa arte è tanto complesso che solo una persona al mondo è in grado di farlo. Il suo nome è Erin ed ha la capacità di creare memorie tanto sublimi da dare dipendenza ed intrappolare i suoi utenti all'interno dei suoi sogni.
Venezia 1943-1945. Memorie della guerra
Emilio Ambra
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Akkuaria
anno edizione: 2015
pagine: 126
Molto è stato scritto e pubblicato sulla guerra; molti pareri sono stati espressi, ma credo che si vogliano leggere pagine di sincerità e per far ciò occorra guardare nei diari di chi ha scritto, molti dei quali sono chiusi in cassetti o in bauli messi in cantina, o ascoltare i racconti dei nonni che le hanno combattute. E allora la storia emergerà in tutta la sua cruda verità: si uccide, si vive appesi a un filo, e si vedono orrori che toccano la coscienza.
Momentaneo abbandono
Daniele Brinzaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Akkuaria
anno edizione: 2015
La centralità di questa raccolta poetica di Brinzaglia è certamente il diffuso lirismo profuso a piene mani. Lo snodo principale è ciò che l'autore costruisce e ricostruisce, una memoria geografica di luoghi e persone; alcuni aventi coordinate ben precise, altri che assumono sembianze metaforiche nel contesto di un evento narrativo. L'Io poetico è forte, circostanziato, mai banale e rincorre immagini facendo immergere il lettore in situazioni e vissuti che si oggettivano in ogni verso. Talvolta si ha l'impressione che l'amalgama lirica sia la fusione di una dicotomia evidente in Brinzaglia, il quale evidenzia nel suo dettato, sempre pulito e chiaro, un aspetto soggettivo ed un altro ad uso e consumo di un ipotetico destinatario. Brinzaglia quindi mette a nudo fisicità e se stesso, molla il freno ed affonda con bravura e sapienza nel materiale poetico, mescolando ansia, felicità celere ed aspettative.
Il dubbio
Anna Fotino
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Akkuaria
anno edizione: 2015
pagine: 172
Sara va a vivere in Sardegna per dimenticare la sua delusione d'amore e vi scopre un mondo interessante e a volte oscuro che l'affascina. Nel suo lavoro le capita di incontrare una storia torbida del passato di un impiegato e la tendenza alla introspezione la porta a indagare per scoprire tra le pieghe della vecchia indagine un varco per riaprire il caso. Ma lo vuole davvero? La storia indagata si intreccia in modo indissolubile con altri avvenimenti nella vita di Sara che scioglierà il suo dubbio attraverso la pietà e la comprensione del dolore.
Ulisse sono io
Gabriella Rossitto
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Akkuaria
anno edizione: 2015
pagine: 109
"In questa silloge l'autrice sperimenta l'uso di parole composte, in scarto significativo con la lingua grammaticale e poetica. I composti "maniamanti, mezzolimbo, cerchiodesiderio, carneamante" risultano certo molto più suggestivi e semanticamente più ricchi delle loro corrispettive espressioni linguistiche. I versi, quasi sempre, presentano una forte suggestione, emblematica e segreta, con un Ulisse che fa da controcanto a tutti gli altri personaggi, che vivono in uno streben destinato al fallimento e svuotato dalla consapevolezza di ciò che sarà, ribadita dal coro delle donne di tutto il mondo che riconfermano quella risposta ultima che essi portavano già pietrificata dentro di loro".
Alle spalle un cielo plumbeo come addensamento di vapori in maggio. Memorie della grande guerra
Libro: Libro rilegato
editore: Ass. Akkuaria
anno edizione: 2015
pagine: 165
Nel maggio del 2015, in occasione del centenario dell'inizio della Grande Guerra e il settantesimo anniversario della fine della seconda guerra mondiale, l'Associazione Akkuaria ha dato vita a una serie di eventi e iniziative atte a recuperare la memoria storica e a mantenere vivo il ricordo delle lotte sostenute per la Libertà e la Democrazia dell'Italia, e a favorire, attraverso il coinvolgimento di giovani, scuole, storici e studiosi, la ricerca e il recupero della memoria storica riguardo ai fatti noti e meno noti che riguardano i due conflitti bellici.
Eufrasia
Giuliana Barbera Castiglia
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Akkuaria
anno edizione: 2015
pagine: 232
Eufrasia era una donna libera, con incarichi che la maggior parte degli uomini non avrebbero saputo portare a termine. Le donne come lei avrebbero dovuto incominciare a pensare di conquistarsi il diritto di dire la loro anche in politica. E chissà, forse sarebbe venuto il tempo anche per quello.... Una tormentata storia d'amore in una Torino ai primi del '900, che vede coinvolte due classi sociali diverse, nella realtà storica dei primi moti operai e della prima guerra mondiale.