Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Carlo Martino

La formazione universitaria del design nel cambiamento

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2024

pagine: 124

Questo volume raccoglie gli esiti del Convegno La formazione universitaria del design nel cambiamento d’epoca dedicato allo sviluppo del dialogo tra il sistema della formazione universitaria in design e i principali interlocutori del sistema produttivo, istituzionale e sociale. Obiettivo del Convegno, e del lavoro di rielaborazione che ne è seguito, è stato dunque sviluppare un confronto il più possibile ampio su quali siano le nuove competenze e i nuovi ruoli che il design e i designer, e su quale contributo portano oggi e potranno portare nei prossimi anni allo sviluppo e all’innovazione del sistema economico e sociale. In altre parole, come i nostri principali interlocutori interpretano il ruolo del design e le sue linee di evoluzione, cosa chiedono oggi e cosa prevedono di chiedere nel prossimo futuro alle competenze del design, e dunque quale formazione è oggi necessaria per definire la figura del designer dei prossimi anni. La CUID, Conferenza Universitaria Italiana del Design è l’associazione universitaria che si occupa della formazione in design nell’università pubblica italiana e ne rappresenta le esigenze e gli orientamenti di politica culturale. Svolge un ruolo di coordinamento e indirizzo dell’attività di formazione nel rispetto dell’autonomia dei singoli atenei ove sono attivi corsi di laurea triennale, magistrale e dottorale.
20,00 19,00

Quaderni ADI Lazio. Casi e cose di design. Ediz. italiana e inglese

Renato De Fusco, Carlo Martino

Libro: Copertina morbida

editore: Quodlibet

anno edizione: 2012

pagine: 95

Questo primo quaderno dell'ADI Lazio disegna un breve ma esauriente percorso storico-critico attraverso la progettazione e la produzione dei numerosi componenti dell'arredo bagno, tradizionalmente sviluppate in modo particolare nel territorio laziale. Dapprima Renato De Fusco compie un excursus che tende a distinguere nettamente l'architettura dal design e ad assegnare all'arredamento un ruolo intermedio fra i due, mentre al bagno in particolare riconosce lo specifico status di "un interno nell'interno" fino ad immaginare un'ironica "metafisica del bathroom". Quindi Carlo Martino icostruisce a partire dalla pioneristica figura di Fabio Lenci - la nascita e lo sviluppo professionale di un gruppo di designer di grande valore, affermatisi grazie alla rigogliosità di questo specifico distretto industriale a Roma e nel resto della regione. Emerge così il contorno, fino ad oggi non molto noto, di un pezzo importante del cosiddetto made in Italy quello del bathroom design - che ancora oggi vede ampi margini di internalizzazione. Chiudono il quaderno un approfondito repertorio di prodotti dal forte valore iconico, nelle diverse articolazioni tipologiche ascrivibili al bagno, ed una rassegna di progetti dei designer del Lazio realizzati nell'ultimo decennio.
15,00 14,25

DESIGNontheEDGE

Carlo Martino

Libro

editore: Palombi Editori

anno edizione: 2009

pagine: 77

12,00 11,40

Architettura museale e arte contemporanea

Architettura museale e arte contemporanea

Carlo Martino

Libro

editore: Porto Seguro

anno edizione: 2022

pagine: 260

Questo saggio di Carlo Martino si propone come una sorta di guida dei principali musei d’arte contemporanea in Italia. Diviso in due parti, l’elaborato prende in esame l’evoluzione dei luoghi espositivi dedicati all’arte contemporanea, ponendo una particolare attenzione al rapporto che intercorre tra “contenitore” e “contenuto” e fornendo una panoramica generale sul concetto di esposizione museale. Partendo dal XVI-XVII secolo e arrivando alla modernità, le tematiche rilevanti di questa dissertazione sono la trasformazione di ambienti storici preesistenti in spazi espositivi e l’importanza della luce naturale nel museo, avvalendosi anche di interviste fatte a professionisti del settore e di una ricca bibliografia.Particolare attenzione viene dedicata al Centro Pecci di Prato. Grazie a un’attenta consultazione del materiale archivistico, sono state ricostruite le vicende cronologiche che han-no portato alla costruzione del museo.
17,00

Il design del bagno nella cultura d'impresa. Ediz. italiana e inglese

Il design del bagno nella cultura d'impresa. Ediz. italiana e inglese

Domitilla Dardi, Carlo Martino

Libro: Libro rilegato

editore: Motta Architettura

anno edizione: 2011

pagine: 159

"Ho partecipato alle vicende della Catalano fin dagli esordi, facendo di tutto. Questo mi ha portato a conoscerla bene nei suoi molteplici aspetti e ad amarla. È un'esperienza in cui ho impegnato energie e proiettato con costanza le mie passioni e che, in fondo, coincide con la mia vita. Sono molto riconoscente a tutte quelle persone che mi hanno accompagnato e mi seguono in questa magnifica avventura. La dimensione raggiunta oggi dall'azienda mi porta a sentire una responsabilità, sia verso le persone che vi lavorano, sia verso le aspettative dei nostri estimatori." Mario Rossi
35,00

Gaetano Pesce. Materia e differenza

Gaetano Pesce. Materia e differenza

Carlo Martino

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2007

pagine: 95

Artista, designer, architetto, Gaetano Pesce crede fermamente nell'utilità dell'arte. Le sue opere possono essere lette come esternazioni su questioni culturali aperte; temi che rappresentano il denominatore comune della sua attività conservando una forte relazione con la condizione umana e una capacità intrinseca di adattamento alle mutazioni esterne. Formatosi nel contesto radicale degli anni Sessanta, Pesce ha connotato la sua opera nel tempo attraverso la sua ricerca sull'espressività nei materiali e sulla serie diversificata, che lo hanno reso famoso. Conosciuti ormai in tutto il mondo, i suoi lavori sono stati fatti spesso oggetto di mostre monografiche che, come nel libro, compiono una riflessione puntuale sugli elementi che connotano la sua opera, quali la transdisciplinarietà, il rapporto con l'arte, il linguaggio e un criterio progettuale del tutto originale.
9,90

Design for made in Italy

Design for made in Italy

Carlo Martino

Libro: Libro in brossura

editore: Roma Design Più

anno edizione: 2007

pagine: 320

25,00

Gaetano Pesce

Gaetano Pesce

Carlo Martino

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 2003

pagine: 96

9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.