Libri di Carlo Mazzoni
Il nuovo bon ton
Lina Sotis
Libro: Libro in brossura
editore: Baldini + Castoldi
anno edizione: 2023
pagine: 96
Questo galateo 2.0, come quello cinquecentesco di monsignor Della Casa, non è un semplice manuale pieno di regole per non fare brutte figure, bensì l’esposizione di uno stile di vita urbano e civile, per non dimenticare che senza volgarità e con gentilezza e un po’ di educazione in più vivremmo meglio sia noi che gli altri. Lina Sotis e Carlo Mazzoni propongono un bon ton agile, ironico, che interpreta i cambiamenti intervenuti nella società. Composto secondo voci in ordine alfabetico, va dalla A di Abitudini fino alla V di Vita passando per Amante, Cafonerie, Famiglia, Maschio, Matrimoni, Ostentazione, Peli, Perversioni, Resiliente, Vecchiaia.
Civita di Bagnoregio. La città incantata
Carlo Mazzoni
Libro: Libro in brossura
editore: Intermedia Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 115
Un viaggio dell’anima in un piccolo surreale borgo famoso in tutto il mondo. Una guida tra le strade che hanno incrociato storia e religione, musica e cinema, provvisorietà ed eternità. Un sogno disteso in un oceano di realtà.
The glam culture. Ediz. italiana
Carlo Mazzoni
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2013
pagine: 144
Una leggendaria collana di smeraldi di Bulgari è il fil rouge di questa storia del glam, una storia che brilla letteralmente in ogni pagina del volume. Indossando questo gioiello - forse uno dei più celebri del Novecento, leggendario quanto la corona del Re Sole e la collana di Maria Antonietta Elizabeth Taylor ha inventato il mondo del glam. Gioielli di sogno per star che alimentano i sogni. E nel volume ci sono proprio tutti: Alain Delon, Romy Schneider, Marilyn Monroe, Grace Kelly, Nicole Kidman, Jude Law, Catherine Deneuve, Keira Knightley e poi il jet-set di Guy e Maire-Hélène de Rothschild, Bianca Jagger, Andy Warhol, Liza Minnelli, Truman Capote, Diana Vreeland, Yves Saint Laurent, Paloma Picasso, Tom Ford, i duchi di Windsor, Maria Callas, Carla Bruni, Coco Chanel e Jackie Kennedy: un'infinita costellazione di stelle, ritratte in foto spettacolari e rari scatti rubati agli infiniti parties che la Glam Culture impone.
Due amici
Carlo Mazzoni
Libro: Copertina morbida
editore: Fandango Libri
anno edizione: 2011
pagine: 196
Matteo e Gio sono due amici che crescono insieme. Si aspettano a ogni angolo sperano che per ogni talento ricevuto, ne possano restituire dieci. Il racconto tocca le strade bagnate per andare a scuola, le estati al mare, la patente e l'Italia da attraversare. La loro vita è stata scandita da litigi e reciproche attese. Gio e Matteo si somigliano al punto da non esistere se non come impronta, uno dell'altro. La stessa ansia, lo stesso impegno, la stessa forza di volontà. Un confronto continuo che li obbliga a una sincerità assoluta e faticosa. In questo romanzo ci sono il coraggio, la voglia e la paura di chi compie trent'anni. "Due amici" è la storia di un legame umano, stupendo e indissolubile, stretto da catene. Le menti si penetrano, i caratteri si confondono - le catene, appunto, stringono, stringono. La nostalgia, l'ambizione, l'amore di una donna indimenticabile. Le catene stringono ancora. I due amici. Le catene fanno male, molto, sembra di morire invece, solo questo è vivere.
Il canto della stella probabile
Carlo Mazzoni
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2013
pagine: 102
Un viaggio nel mondo e dentro sè stessi. Il richiamo surreale di un qualcosa che si è già vissuto. Una denuncia del degrado morale della nostra società e un invito al coraggio delle scelte individuali... rabbia, passioni e il canto di una stella... di un volto
The glam culture
Carlo Mazzoni
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2013
pagine: 144
The glam culture. Ediz. italiana
Carlo Mazzoni
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2013
pagine: 144
The glam culture
Carlo Mazzoni
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2013
pagine: 144
Una leggendaria collana di smeraldi di Bulgari è il fil rouge di questa storia del glam, una storia che brilla letteralmente in ogni pagina del volume. Indossando questo gioiello - forse uno dei più celebri del Novecento, leggendario quanto la corona del Re Sole e la collana di Maria Antonietta Elizabeth Taylor ha inventato il mondo del glam. Gioielli di sogno per star che alimentano i sogni. E nel volume ci sono proprio tutti: Alain Delon, Romy Schneider, Marilyn Monroe, Grace Kelly, Nicole Kidman, Jude Law, Catherine Deneuve, Keira Knightley e poi il jet-set di Guy e Maire-Hélène de Rothschild, Bianca Jagger, Andy Warhol, Liza Minnelli, Truman Capote, Diana Vreeland, Yves Saint Laurent, Paloma Picasso, Tom Ford, i duchi di Windsor, Maria Callas, Carla Bruni, Coco Chanel e Jackie Kennedy: un'infinita costellazione di stelle, ritratte in foto spettacolari e rari scatti rubati agli infiniti parties che la Glam Culture impone.
The glam culture. Ediz. francese
Carlo Mazzoni
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2013
pagine: 144
Una leggendaria collana di smeraldi di Bulgari è il fil rouge di questa storia del glam, una storia che brilla letteralmente in ogni pagina del volume. Indossando questo gioiello - forse uno dei più celebri del Novecento, leggendario quanto la corona del Re Sole e la collana di Maria Antonietta Elizabeth Taylor ha inventato il mondo del glam. Gioielli di sogno per star che alimentano i sogni. E nel volume ci sono proprio tutti: Alain Delon, Romy Schneider, Marilyn Monroe, Grace Kelly, Nicole Kidman, Jude Law, Catherine Deneuve, Keira Knightley e poi il jet-set di Guy e Maire-Hélène de Rothschild, Bianca Jagger, Andy Warhol, Liza Minnelli, Truman Capote, Diana Vreeland, Yves Saint Laurent, Paloma Picasso, Tom Ford, i duchi di Windsor, Maria Callas, Carla Bruni, Coco Chanel e Jackie Kennedy: un'infinita costellazione di stelle, ritratte in foto spettacolari e rari scatti rubati agli infiniti parties che la Glam Culture impone.
Il sipario e lo specchio. Un surreale viaggio dentro il teatro Mancinelli di Orvieto
Carlo Mazzoni
Libro: Libro in brossura
editore: Intermedia Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 130
Un surreale viaggio all’interno del teatro Mancinelli di Orvieto inteso non solo come “tempio artistico” ma soprattutto come identità di una comunità. Una totale e potente immersione emotiva immaginata negli anni del covid e dei mancati abbracci, in un teatro vuoto che si riempie di ricordi, melodie, emozioni. Grandi artisti nazionali e internazionali del passato e del presente e indimenticabili orvietani si mescolano come in un unico spettacolo che è un omaggio all’essenza stessa dell’arte ma anche un invito a riconoscerla nelle nostre emozioni, nei nostri ricordi e magari anche in occasionali e salutari catarsi emotive. Un omaggio romantico a un meraviglioso teatro, ma anche un invito a ciascuno di noi a saperselo godere. Il teatro sta risorgendo. Le emozioni più grandi le regalerà a chi saprà riconoscerlo e viverlo con passione e coraggio quasi quotidianamente tra il sipario e lo specchio.