Libri di Carmela Baffioni
Ali Segreto. Rappresentazioni del Primo Maestro nella spiritualòità shi'ta
Mohammad Ali Amir-Moezzi
Libro
editore: Ist. per l'Oriente C.A. Nallino
anno edizione: 2022
pagine: 474
Storia del 4 califfo ben guidato e del suo mito.
Saggi arabistici e islamistici. Volume Vol. 1
Renato Traini
Libro
editore: Centro Ambrosiano
anno edizione: 2020
pagine: 386
Nel presente volume in due Tomi viene ripubblicata la maggior parte degli scritti di Renato Traini, che coprono un arco temporale che si dipana dal 1964 al 2006 [Tomo I: 1964-1986; Tomo II: 1988-2005]. Tali scritti, che non esauriscono la sua vasta produzione, ma sono stati selezionati da lui stesso, rispecchiano al meglio la sua vita di studioso, incentrata soprattutto su tre grandi settori: la storia della tradizione manoscritta; l’indagine sulla lingua e la letteratura araba; la storia dell’orientalistica, italiana ed europea.
Il Corano silente. Il Corano parlante. Le fonti scritturali dell'Islam tra storia e fervore
Amir Moezzi
Libro: Libro in brossura
editore: Ist. per l'Oriente C.A. Nallino
anno edizione: 2018
pagine: 290
Analisi sciita del Corano.
Appunti per un'epistemologia profetica
Carmela Baffioni
Libro
editore: Guida
anno edizione: 2009
Il presente volume è risultato di una ricerca cominciata più di vent'anni orsono, sulle Epistole degli Ihwan al-Safa' o "Fratelli della Purità". Si tratta della più antica e completa enciclopedia medievale delle scienze che precede di almeno tre secoli le più celebri produzioni occidentali quali quelle di Alessandro Neckam, Bartolomeo Anglico, Tommaso di Cantimprè e Vincenzo di Beauvais. Pubblica quello che, per il tema, si può certo considerare uno dei trattati-chiave della raccolta : L'Epistola sulle cause e sugli effetti, quarantesima dell'enciclopedia e nona nella sezione dedicata alle scienze "psichico-intellettuali." L'Epistola affronta nel dettaglio il problema della creazione del mondo, racchiudendo inoltre tutta una serie di temi focali per il pensiero islamico.
Sulle tracce di sofia. Tre «Divini» nella Grecia classica
Carmela Baffioni
Libro
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2007
pagine: 576
Filosofia e religione in Islam
Carmela Baffioni
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1997
pagine: 224
Questo volume intende chiarire alcuni concetti base del rapporto tra ragione e fede, secondo un approccio tanto storico, quanto dottrinale. In particolare si è tentato di raccontare l'Islam attraverso quelle credenze religiose e quegli sviluppi teologici che hanno avuto maggiore rilevanza nella riflessione dei filosofi musulmani, e che in questi ultimi anni hanno suscitato accesi dibattiti e talora aspre opposizioni.
I grandi pensatori dell'Islam
Carmela Baffioni
Libro
editore: Edizioni Lavoro
anno edizione: 1996
pagine: 216
Il libro intende descrivere lo sviluppo della filosofia nel mondo islamico, affrontando il tema con un approccio in senso diacronico dei temi fondamentali di una "storia del pensiero".