Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Carmelo Buscema

Contro il suicidio. Contro il terrore. Saggio sul neoliberalismo letale

Carmelo Buscema

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2019

pagine: 168

Il fenomeno di profusione globale del suicidio, nonché le profonde trasformazioni qualitative che stanno attraversando tale gesto – per altri versi senza tempo per l’umanità –, sembrano rappresentare la forma specifica negativa del conflitto sociale ai tempi del neoliberismo. Infatti, data la natura di questa nuova irragionevole ragione del mondo, la parziale distruzione degli usitati modi della lotta politica, e la condizione ancora sperimentale delle nuove modalità positive di adeguata resistenza che stanno progressivamente emergendo dal basso, fanno sì che sic rebus stantibus una parte consistente del conflitto per la liberazione dei soggetti ripieghi in forme di autolesionismo e di definitivo esodo. Massima espressione di ciò è il suicidio commesso a fini terroristici, principale fattore nella creazione del clima politico più adeguato alla legittimazione di quelle eccezionali disposizioni necessarie, invero, a contenere e combattere lo spettro del riemergere del conflitto sociale radicale.
16,00 15,20

Neoliberalization welfare state and the class warfare. Genesis, development and prospectives
8,00

12,00 11,40

Frontiere migratorie. Governance della mobilità e trasformazioni della cittadina

Frontiere migratorie. Governance della mobilità e trasformazioni della cittadina

Carmelo Buscema, Alessandra Corrado, Mariafrancesca D'Agostino

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2009

pagine: 116

Questo testo intende cogliere le caratteristiche distintive delle migrazioni contemporanee che è necessario sottoporre al vaglio critico.
10,00

Tempi e spazi della rivolta. Epistemiologia critica delle soggettività (migranti) e dell'antagonismo ai tempi della governance a della finanziarizzazione

Tempi e spazi della rivolta. Epistemiologia critica delle soggettività (migranti) e dell'antagonismo ai tempi della governance a della finanziarizzazione

Carmelo Buscema

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2009

pagine: 272

Questo saggio raccoglie le riflessioni e le suggestioni scaturite dallo sforzo di ripensare radicalmente alcune categorie essenziali per la sociologia politica del mondo contemporaneo. Della nuova forma diffusa e dinamica che il "politico" assume nell'epoca della giusta disillusione verso le promesse messianiche degli storicismi e degli idealismi rivoluzionari, la vicenda dei migranti è paradigmatica.
16,00

Camminare producendo. Le migrazioni dei braccianti mixtecos dell'industria agricola nordamericana tra fordismo e postfordismo

Camminare producendo. Le migrazioni dei braccianti mixtecos dell'industria agricola nordamericana tra fordismo e postfordismo

Carmelo Buscema

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2005

pagine: 225

Producono camminando, nuove forme di vita e valore, i migranti indigeni provenienti dalla Mixteca messicana, diretti ai campi dell'industria agricola della California e di Sinaloa - con cui si è svolto l'intenso lavoro di ricerca empirica da cui scaturisce questo volume. Esaminando la relazione tra i migranti e le macchine, e partendo quindi dal livello micro-fisico dei rapporti tecno-politici attuali, quelli risultano fondamentali attori dell'odierno regime di produzione generalizzata, e delle istanze di sovranità diffusa che affermano l'irriducibilità positiva e attiva dei soggetti alle pratiche di dominio implementate dagli istituti d'ordine. I tratti delle soggettività migranti contemporanee, possono essere efficacemente ascritti alla vicenda dei soggetti dello spazio postmoderno, e quindi alla categoria del corpo sociale post-statuale: la moltitudine. I risultati di questo studio reclamano l'urgenza del riconoscimento politico, oltre che scientifico, della necessità d'invenzione di nuove forme postnazionali della cittadinanza, e di nuove misure post-fordiste del reddito da godere.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.