Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Carmen Lucia

Vivere

Vivere

Carmen Lucia

Libro

editore: Altrimedia

anno edizione: 2015

pagine: 60

"I rimandi culturali e le care rimembranze, le affinità elettive con tempo spazio e umanità tutta, danno ai versi di Carmen Lucia il vibrato d'un suono più forte e preciso, puntuale e sentito; da ascoltare. E con questo libro, l'autrice d'Avigliano cuce suoi momenti esistenziali. Ma nel favore della musa ispiratrice. Perché il verso di Lucia, tra 'Le lunghe notti bianche' e 'Canti d'amore' è diretta conseguenza di quel saper 'Vivere', ovvero partire e ripartire sempre. Dove la prova dell'io, ovvero il racconto dell'intimità incontra giustamente la forza del mondo. Quando il dolore del mondo intero non è possibile tenerlo distante."
8,00

Versi scelti

Versi scelti

Carmen Lucia

Libro: Libro in brossura

editore: Villani Libri

anno edizione: 2024

pagine: 80

Versi scelti è il titolo di quest'ultima fatica letteraria di Carmen Lucia. La parola versi richiama la precisa e voluta aderenza a determinate forme metriche, frutto della convinzione dell'autrice che il rispetto della metrica rifletta una comunanza di spirito fra poeta e società del suo tempo. Le poesie che compongono Versi scelti sono frutto di una selezione operata dalla poetessa stessa che ha ripreso e rivisto poesie già pubblicate integrandole con nuovi componimenti per raccontare di sé e del proprio vissuto, ma anche per trascendere l'esperienza personale e giungere a toccare l'universale.
12,00

Oltre la notte

Oltre la notte

Carmen Lucia

Libro: Libro in brossura

editore: Altrimedia

anno edizione: 2018

pagine: 67

Raccolta di poesie.
8,00

Creature perseguitate. Novelle in versi sugli animali maltrattati

Carmen Lucia

Libro: Libro in brossura

editore: Villani Libri

anno edizione: 2023

pagine: 292

"Creature perseguitate" è una raccolta in versi, composta da 10 racconti sul maltrattamento degli animali, nata dall’incontro tra la fantasia, l’indignazione e la rabbia. Sono stati questi sentimenti che hanno indotto l’autrice ad usare la penna come arma per denunciare indicibili crudeltà note, ignorate o sconosciute. Per l’autrice, infatti, è “un dovere umano non provocare e non ignorare il dolore e le sofferenze di quegli esseri che il Signore, forse, in un eccesso di ottimismo nel buon cuore degli uomini, ha messo sotto di noi”. Di qui le ragioni per “mettere la mia penna e il mio piccolo impegno quotidiano nella scelta del cibo e del vestiario al servizio di una causa giusta che è ad un tempo animalista ed ambientalista”.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.